Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e vi scrivo perché qui ho trovato molti spunti utili.
La mia situazione attuale è questa: sono da 13 mesi con la FTTC di TIM e ho sempre navigato a 30Mbps in download senza problemi. Con TIM però ho litigato per mesi per spese non previste nella proposta contrattuale fattami al telefono e mi sono trovato a pagare quasi il doppio di quanto proposto.
Due settimane fa vengo contattato da un cellulare da un operatore che si spaccia della TIM che mi dice che dal prossimo mese il mio contratto subirà un aumento e quindi ho la possibilità di cambiare senza costi e, "casualmente", mi consiglia di passare a Fastweb. L'offerta di Fastweb era buona (24,95 tutto compreso per un anno e poi 29,95) e ho quindi aderito. Chiamando TIM per info su come restituire il decoder TIMBox l'operatore mi dice che il mio contratto non prevede aumenti e mi propone, visto che a loro risulta una richiesta di cessazione della linea fatta da FW (non di migrazione dell'attuale numero), di attivare una nuova linea a nome di mia moglie per 19,90 senza modem né chiamate (che non mi interessano perché ho un mio modem e non uso il telefono). Stupita mi chiede inoltre come mai di questo passaggio visto che in questo periodo di sovraccarico delle reti chi lavora da casa con FW ha molti problemi e sta passando a TIM.
Arrabbiato per la "truffa" di FW la settimana scorsa ho inviato il modulo di recesso a FW e nel frattempo ho preso appuntamento per l'attivazione della nuova linea con TIM per il 01/04.
Oggi mi chiama il commerciale FW che mi offre un ulteriore sconto di 5 euro al mese per scusarsi e mi ricontatterà domani per conferma.
A questo punto ho due opzioni: continuare con Fastweb a 19,95/mese (col dubbio sulla qualità della rete e dell'assistenza in caso di problemi) o andare avanti con la nuova linea TIM sperando che la fattura sia effettivamente 19,90 senza sorprese.
Per cercare di avere una conferma oggi ho richiamato il 187 e l'operatore mi ha detto che c'è la possibilità che la tariffa sia realmente quella (alcuni supervisor TIM la possono proporre) ma per esserne certo dovrei far attivare la linea dal tecnico e richiamarli dopo 48h, trascorso questo tempo dovrebbero infatti riuscire a vedere il mio contratto.

Scusate per la lunghezza del post ma la situazione è un po' complessa e volevo fornire tutti i dettagli sperando in qualche consiglio (anche da chi magari ha la FTTC di FW in VULA).

    andyfaber Due settimane fa vengo contattato da un cellulare da un operatore che si spaccia della TIM che mi dice che dal prossimo mese il mio contratto subirà un aumento e quindi ho la possibilità di cambiare senza costi

    Palesemente una mensogna. Ho ricevuto la stessa chiamata anch'io per migrazione da Vodafone a Tim. Segnalato la questione al 190 che, ovviamente, ha confermato i miei sospetti e ha proceduto a segnalare la numerazione che gli ho fornito alla Polizia Postale. Ricordati che qualsiasi variazione unilaterale contrattuale, per legge, deve essere segnalata all'utente almeno 30 giorni prima, di conseguenza, l'avresti dovuta ricevere almeno nella bolletta di due mesi fa.

      Costantino infatti ho chiamato il 187 anche per avere questa conferma e mi hanno detto che loro indicano le variazioni contrattuali solo in fattura e non da numeri di cellulare

      andyfaber o andare avanti con la nuova linea TIM sperando che la fattura sia effettivamente 19,90 senza sorprese.

      Mi pare che proprio oggi sia finita quella offerta e che sia rimasta la tim super mega a 29,90, ma forse la rimettono tra qualche giorno.

        Eddie in teoria però se l'offerta è in fase di attivazione da venerdì scorso la tariffa dovrebbe rimanere confermata anche se attualmente non la offrono più

        andyfaber visto che in questo periodo di sovraccarico delle reti chi lavora da casa con FW ha molti problemi e sta passando a TIM.

        non è del tutto vero, ci sono utenti felicissimi di fastweb e scontenti di TIM e viceversa, in questo periodo soffrono un pò tutte le reti, sicuramente TIM ha un'infrastruttura migliore, non è vero che tutti si lamentano.

        andyfaber col dubbio sulla qualità della rete

        La qualità della rete in buona sostanza è come quella di TIM (dato che almeno in centrale la tratta è la stessa), potresti risentire di saturazione, dipende molto dalla zona in cui ti trovi.

        Dato che sei in VULA le velocità sono le stesse di TIM, l'unico eventuale problema è la saturazione del pacchetto vula (ma è un'eventualità che non capita tutti i giorni)

          skioppa non è del tutto vero, ci sono utenti felicissimi di fastweb e scontenti di TIM e viceversa, in questo periodo soffrono un pò tutte le reti, sicuramente TIM ha un'infrastruttura migliore, non è vero che tutti si lamentano.

          immagino, ognuno ovviamente tira l'acqua al proprio mulino

          • skioppa ha risposto a questo messaggio

            andyfaber Io ho fastweb (NGA) e mi trovo molto bene, non so che contratto hai stipulato, io con il prezzo fisso in più di un anno il prezzo non è cambiato e la bolletta è sempre molto trasparente.
            Per l'assistenza mi sono trovato bene usando i social, se chiami il numero quasi sempre parli con stranieri che ti fanno le domande di rito e ti aprono un ticket, quasi mai risolvi al primo colpo 😃 😃

              skioppa Io ho fastweb (NGA) e mi trovo molto bene, non so che contratto hai stipulato, io con il prezzo fisso in più di un anno il prezzo non è cambiato e la bolletta è sempre molto trasparente.

              di FW mi piaceva che ho ricevuto subito una proposta contrattuale chiara in ogni dettaglio mentre con TIM non ti mandano niente

              skioppa Per l'assistenza mi sono trovato bene usando i social, se chiami il numero quasi sempre parli con stranieri che ti fanno le domande di rito e ti aprono un ticket, quasi mai risolvi al primo colpo 😃 😃

              in questi giorni che li ho provati a chiamare non mi sono sembrati molto "esperti", nessuno dall'Italia ovviamente..

              • skioppa ha risposto a questo messaggio

                Non è vero che la saturazione dell'apparato vula è rara come cosa, dipende dalla zona. Per esempio nella mia zona ho avuto sia wind che vodafone vula, saturazione massiccia su entrambe, con TIM 0 problemi.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile