Ciao, a breve dovrei chiamare Vodafone per farmi mandare un tecnico a controllare se ho bisogno di fare dei lavori per far arrivare la FTTH dalla strada alla mia casa privata.
Solo che se i lavori costassero molto (sopra i 2k) per adesso vorrei aspettare un attimo a farli, e girando su Internet mi sono imbattuto in dimensione (avrei la 2.5gigabit) che a detta delle recensioni va una meraviglia. Ma avevo dei dubbi, questo operatore come funziona? Come Vodafone e tim o tramite onde radio con installazione di un’ antenna? Perché se funzionasse tramite onde radio non sarebbe come Eolo che con il temporale andrebbe da schifo? La latenza nei videogiochi è buona come Vodafone o Tim oppure è più alta?

Grazie a tutti

    mirko94 Ma avevo dei dubbi, questo operatore come funziona?

    FTTH su OpenFiber o FiberCop
    2.5Gbps in FWA li vedi solo se ti fanno il ponte radio solo per te 🙂

    mirko94 sopra i 2k)

    2k? Che genere di lavori devi fare? Considera che in suolo pubblico non sono a carico tuo

      mirko94
      Dimensione è un piccolo (rispetto a Tim, Vodafone ecc) provider italiano, che punta molto sulla qualità e sull'assistenza.
      Ti basta cercare online o sul forum e troverai tantissime recensioni positive.
      (ne sono felice cliente anche io ormai da un po' di mesi)

      Dimensione vende connettività su praticamente qualsiasi infrastruttura esistente, Fibercop, OpenFiber, FWA BUL, FWA tramite rete EOLO.

      Per il discorso latenze, bhe quelle dipendono soprattutto dalla tua posizione geografica.
      Dimensione in generale ha buoni routing verso l'estero.

      Per il discorso lavori dipende.
      Qualsiasi lavoro su suolo pubblico è a carico di OpenFiber/Fibercop e solo se non esiste un passaggio utilizzabile tu devi fare lavori in casa/suolo privato.

      mirko94 in dimensione (avrei la 2.5gigabit)

      Cosa ti dice nello specifico la verifica copertura?
      ''Powered By OpenFiber''?
      Nelle info sotto è scritto ''area bianca''?

      PS: ricordo che avevi già chiesto info riguardo i lavori in un'altra discussione.
      Se si tratta di tutto suolo privato è tutto a carico tuo (se non ci sono altre possibilità di passaggio).

      Ad ogni modo, io fossi in te mi accollerei comunque i lavori, passare a FTTH ti svolta la vita.

      Lorenzo1635 deve ancora arrivarmi il tecnico openfiber a farmi il sopralluogo ma praticamente dalla strada dove c’è la fibra openfiber per arrivare a casa mia c’è un puccolo ponte (fin ora ho sempre avuto una connessione Tim che fa schifo perché o cabinet sono a circa 1km di distanza, ma vedendo che posso arrivare la 2.5gbit con openfiber volevo finalmente cambiare) e poi un altro 100m per arrivare dentro casa e quindi a meno che non ci sia qualche pozzetto dopo il ponte dovrei fare i lavori a carico mio per la FTTH… che poi non saprei neanche se il comune darà il permesso per fare gli scavi sotto sto ponte…

        mirko94
        Generalmente queste domande devi fartele prima di fare un contratto.

        La fibra ottica fisicamente è sempre la stessa, cambia il servizio che ti offre l'ISP a livello di instradamenti, assistenza, prezzo, vincoli, router fornito.
        (che sono cose da valutare bene se non vuoi stare a cambiare ISP ogni due per tre)

        Adesso se hai fatto il contratto con Vodafone o continui con loro oppure rifiuti l'intervento dei tecnici e rifai un contratto con Dimensione.

        I lavori se sono da fare sono da fare in qualsiasi caso.

        • mirko94 ha risposto a questo messaggio

          TheMarsican ok, vabbè allora per ora rimango con Vodafone poi se non me trovo bene passerò a dimensione

            mirko94
            Nota che Vodafone ha un ''vincolo'' di 24 mesi, cito dal loro sito:

            In caso di recesso prima dei 24 mesi, continui a pagare le rate residue del costo di attivazione rateizzato (5€) con la stessa cadenza e lo stesso metodo di pagamento precedentemente scelto, a meno che tu richieda di pagarle in un'unica soluzione. In caso di migrazione verso altro operatore o di cessazione della linea nei primi 24 mesi è previsto un costo di disattivazione di 18 euro.

              TheMarsican grazie mille, è che appunto ho una connessione da medioevo per ora e vorrei cambiare dato che sono coperto. Per farti capire ho una 100mb FTTC con Tim ma siccome il cabinet è a quasi 1km da casa mia me ne arrivano 20, uno schifo

                mirko94 Ciao, a breve dovrei chiamare Vodafone per farmi mandare un tecnico a controllare se ho bisogno di fare dei lavori per far arrivare la FTTH dalla strada alla mia casa privata

                Nessuno ti manda su un tecnico a casa per fare delle verifiche, devi fare un contratto di sottoscrizione FTTH e verranno a tentare di fare l’installazione, poi andra in KO o sara’ sospesa se non ci sono i passaggi per entrare nel tuo suolo privato fino in casa. Durante il tentativo di l’installazione scoprirai da dove entreranno con il cavo in fibra e saprai poi regolarti con i lavori da fare sul tuo suolo privato ingaggiando il tuo elettricista e/o muratore di fiducia. Nessun operatore ftth si mettera’ a fare lavori di canalizzazioni sul tuo suolo privato nemmeno a preventivo.

                mirko94
                Ma assolutamente, capisco benissimo.

                Più che altro la scelta dell'ISP va fatta prima di aver già fatto un contratto.

                Poi, nel caso puoi sempre esercitare il diritto di ripensamento dei 14gg (se ne hai diritto) o comunque rifiutare l'intervento dei tecnici e fare un nuovo contratto con Dimensione.

                mirko94 che poi non saprei neanche se il comune darà il permesso per fare gli scavi sotto sto ponte…

                Ma tipo la corrente dove passa? Comunque bho, aspetta l'esito del sopralluogo

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile