Ciao a tutti,
causa condizioni pessime della linea fttc, stavo valutando il passaggio a fwa fai da te.

Ho una bts wind (zefiro net) ad 1.5 km (avrei visibilità ottica con 10m in più di altezza del tetto) con bande B1/B3/B20 e 5g DSS su N3 da cui tramite smartphone ricevo agevolmente 30Mb/s con condizioni medie di -90 dBm

Un'altra bts è invece a 4.5 km, anche questa senza visibilità con in più le bande B28 e N28 da cui ricevo solo 4g+ a -120 dBm

Come operatore vorrei usare alpsim, e stavo cercando un modello di antenna esterna più router da usare:

  • come antenna/modem ci sono modelli alternativi a zte mc889? Qualcuno sa dove potrei trovare una mc7010? Vorrei cercare di spendere meno possibile, non essendo sicuro di come si comporta l'fwa e se ci saranno opzioni migliori per il futuro
  • L'opzione router 5g indoor è da scartare a priori secondo voi?
  • per la linea voce come funzionerebbe? L'uscita rj-11 deve essere sul router interno anche con antenna esterna immagino, no? Ci sono problemi di compatibilità fra operatore della sim e router? Che modelli consigliereste? Non ho particolari esigenze per il router a parte la necessità di avere un telefono fisso

Grazie in anticipo

enricoz ha aggiunto il tag Mobile e rimosso il tag FWA .

UP?

per la linea voce come funzionerebbe? L'uscita rj-11 deve essere sul router interno anche con antenna esterna immagino, no? Ci sono problemi di compatibilità fra operatore della sim e router? Che modelli consigliereste?

in particolare mi interesserebbe almeno questa parte, non sono molto esperto in materia

grazie

  • x_term ha risposto a questo messaggio

    ludovico il problema è proprio la fonia secondo me, le FWA normali non usano la SIM per il servizio voce e modem esterni non esistono con quella funzione credo.

      x_term Intanto grazie per la risposta.

      Come forniscono il servizio voce se non tramite la sim? Ad es. questa offerta, ma anche super Internet Casa FWA 5G di wind ad esempio.

      Per il modem esterno sospetto anche io non esista, ma essendo una linea voip non basta che il router interno abbia la rj-11 e poi dal router in poi la trasmissione è su IP?

      • x_term ha risposto a questo messaggio

        ludovico Come forniscono il servizio voce se non tramite la sim?

        Ad esempio la FWA ufficiale W3 la eroga con gli stessi sistemi del fisso, la voce ha un APN separato e usa solo la sessione dati della FWA, non è una chiamata cellulare ma SIP.
        Questa di Alpsim direi che è la stessa cosa ma da un fornitore esterno a loro, ce n’è quanti ne vuoi sul mercato, ti danno le configurazioni per il router/telefono VoIP e via:

        Il servizio VoIP necessita di un dispositivo compatibile connesso ad internet (es. cordless VoIP) da configurare con i parametri forniti, le chiamate vengono effettuate tramite la rete dati (Voice over IP).

        ludovico ma essendo una linea voip non basta che il router interno abbia la rj-11 e poi dal router in poi la trasmissione è su IP?

        No, quella modalità sfrutterebbe probabilmente il VoLTE (che necessita di configurazione inserita nel modem dal produttore, non puoi farlo a mano a meno che non smanetti o compri un modem che è noto per funzionare) o il 2G/3G, cosa che ormai per motivi di costo non si mette nei modem cellulari. Ne conosco parecchi senza GSM, d’altronde non serve a nulla per la connessione dati.

          x_term ok, quindi per sfruttare la voce mi conviene prendere un router qualunque e poi usare telefoni voip. In questo modo non dovrei avere alcun problema di compatibilità, visto che ad esempio alpsim fornisce i parametri di configurazione sip (a detta del sito)

          qualcuno sa se la portabilità del numero fisso può essere richiesta successivamente all'attivazione per alpsim? In modo da poter provare l'affidabilità del servizio per un paio di mesi prima di spostare il numero

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile