Ciao, scusate, un consiglio per favore.
Tramite pinza amperometrica shelly (dopo aver notato le classiche luci abbassarsi, la TV spegnersi, la lavastoviglie avere il codice d'errore relativo), ho notato che per tanto tempo la tensione del mio impianto (vicino Taranto) scende di oltre il 10% rispetto a 230.
Ho NeN ma non so quanto serva dirlo a loro (sebbene dovrei perché in bassa rensione bisogna parlare col venditore).
Ho fatto la segnalazione ad e-distribuzione (mi sembra si chiami così) ma anche in questo caso... non so quanto serva.
Dovrei essere sotto i limiti e quindi credo che siano tenuti ad intervenire ma cmq... se volessi mettermi uno stabilizzatore, sapreste indicarmi un modello?
Sono molto ignorante in materia...
Stasera ho spesso visto 203, 205, 206, a volte sotto 200... ma tipo se vedo fisso 205 non è nei limiti no?
Grazie in anticipo
Consiglio stabilizzatore tensione 6kW
Senza spendere un patrimonio ho trovato questo.
Qualcuno ha qualche commento sull'azienda in questione?
È una cineasta o è di qualità?
Grazie in anticipo
https://www.pni.it/stabilizzatore-di-tensione-pni-svm-10k-con-servomotore-10000va-8000w-uscita-230v.html
P.s. ho i 6 kW
- Modificato
Non me ne intendo fino a questo punto ma seguo il 3D con interesse.
Posso chiederti se intanto hai contattato NeN e nel caso cosa ti hanno detto?
Netsurfer Se hai un problema sulla rete devi chiamare e-distribuzione, lo puoi fare solo se il tuo codice POD inizia con IT001E
In caso affermativo, il numero per assistenza lo puoi trovare anche sulla bolletta.
Se hai già chiamato e-distribuzione e hai aperto una segnalazione, ci stanno già lavorando !
Non è che vanno bene tutti e due i modi (e semplicemente il fornitore, se contatto, gira la segnalazione a e-ditribuzione)?
- Modificato
Non è esattamente così. Se devi richiedere la verifica di tensione va fatta al venditore e, se i parametri sono fuori norma non la paghi, diversamente si (motivo per il quale devi chiederla al venditore e accettare un preventivo).
Il semplice reclamo puoi farlo anche direttamente al distributore che ti risponderà direttamente, anche online dal loro portale.
Io le ho usate in maniera complementare e parallela, ma non è la stessa cosa, anche perché con la verifica di tensione in caso di anomalie sono “obbligati” a intervenire. Che poi ci prendano per il c…o è un altro discorso
Netsurfer
Sembra un bel attrezzo…ma dove lo piazzi? Lo vorrei anche io….
- Modificato
Raga, allora, cercando delle info ieri, ho letto, come ho già scritto, che i clienti in bassa tensione (230V) devono rivolgersi al venditore e lui poi si occupa di contattare il distributore.
Io però non ho fatto così...
Ho visto il numero sulla bolletta per i guasti e l'ho chiamato ieri sera tardi.
Era una cosa automatica... ho detto il POD etc ed ho aperto la segnalazione...
Aperta alle 20:45 e chiusa alle 00:40.
Mentre era aperta, ho scaricato l'app di non ricordo cosa e mettendo il POD veniva fuori che la mia zona aveva un problema temporaneo.
Non so se questa cosa dipendesse dalla segnalazione fatta da me, boh.
Comunque... ieri sera (e tante altre sere) ero fisso sui 205 e questo, essendo oltre il 10%, dovrebbe darmi il diritto ad un intervento, no?
Però come è stato detto anche da altri se quando intervengono il problema non c'è poi paghi l'intervento.
In ogni caso, ora non so se la cosa dipenda dalla mia segnalazione ma oggi la storia va meglio quindi boh...
Immagino che se il tutto continuerà a ripetersi dovrò contattare NeN per una cosa ufficiale.
Per quanto riguarda lo stabilizzatore, io sono in una villetta e lo metterei tra il contatore e tutto il resto.
Dovrei chiuderlo in un armadietto dove prima era il contatore prima di essere aggiornato e spostato fuori... e spero solo che non faccia troppo caldo.
Qualcuno conosce quella azienda?
Edit: madò... non avevo mica visto... ma roba da matti... 133!!!
Allora, gli stabilizzatori di tensione non si possono installare, è scritto molto chiaramente sulla norma CEI 0-21, deve intervenire il distributore (e-distribuzione) una volta aperta correttamente la segnalazione verranno a installare un apparecchio che farà le misure di tensione periodicamente e te lo lasceranno installato qualche giorno, se risulterà che le tensioni saranno fuori soglia e-distribuzione dovrà intervenire per risolvere il problema (probabilmente cambieranno la linea fino al tuo contatore), in caso contrario pagherai il costo della verifica di tensione.
Tieni presente che la misura viene fatta ogni tot tempo quindi se sei sfigato e lo strumento fa la misura in momenti in cui il valore è normale sei fregato, quindi quando hai lo strumento collegato bisogna cercare di abbassare il più possibile la tensione quindi attacca più cose possibili
MarcoCavalli grazie della risposta.
Per curiosità, le pinze personali proprio sul contatore si possono installare?
Netsurfer
Si.. chiaramente dopo l'uscita, quindi sul montante verso casa.
- Modificato
MarcoCavalli gli stabilizzatori di tensione non si possono installare, è scritto molto chiaramente sulla norma CEI 0-21
In parallelo, cioè per utenti attivi (es. fotovoltaico on grid) per i riflessi che avrebbe la sua azione sulle altre utenze a monte del relativo POD.
Per utenti passivi, come forse il caso dell'OP, non mi pare (che sia scritto in quella norma citata almeno).
Ciao, passata l'estate il problema sembra essere rientrato.
Comunque... avevo segnalato due volte ad e-distribuzione, una volta per black out e mi chiamarono di notte per venire intorno alle 6...
Cmq ora è ok... vediamo in futuro (e mi sa che mi metterò pure il fotovoltaico ma non ho il tempo di studiare )
mark129
Hai ragione, ho riletto la norma e è come dici tu, però sinceramente io uno stabilizzatore non lo metterei comunque, stiamo sempre parlando di componenti che hanno un consumo, e poi da un punto di vista di sicurezza non mi danno particolare fiducia, penso sia molto più semplice aprire una segnalazione al distributore e far risolvete, anche perché se la tensione è fuori dai range stabiliti dalla norma è un loro obbligo sistemare
Cmq io ho capito un'altra cosa:
Semmai lo comprerò in futuro, andrò a cercare qualcosa di dismesso da qualche ospedale o simili... roba che da migliaia di euro te la cavi con 3-500...
- Modificato
Netsurfer andrò a cercare qualcosa di dismesso da qualche ospedale o simili
Sarebbe un bel colpo di fortuna (un esemplare in buone condizioni a buon prezzo).
MarcoCavalli penso sia molto più semplice aprire una segnalazione al distributore e far risolvete
L'esperienza di @Netsurfer appare opposta, non se lo sono filato. E non mi stupisce più di tanto.