sursumcorda Ecco, ma scusate non ho capito una cosa: la macchina è di proprietà dell'esercizio che poi magari si serve di portavalori per svuotare/riempire, oppure è delegato tutto a terzi?
Le puoi acquistare o noleggiare.
Spesso preferiscono il noleggio perchè è compreso di uscita del tecnico/manutenzione.
La farmacia del mio pare la ha a noleggio, mi hanno detto di circa 200€/mese (molto indicativo.. potrebbe essere di più... credo senza iva). Ovviamente noleggio con assistenza compresa.
Costi di acquisto, a quanto mi hanno detto, a seconda della macchina 4-7000€. Poi però paghi l'uscita del tecnico quando si blocca o per le manutenzioni.
Le svuota il personale. Quando la macchina è piena, fa già le "mazzette" contate (nel senso che li sputa contati). Si possono anche caricare per i resti.
sursumcorda Però, a ripensarci, visto che ricicla il versato per i resti, quanto è frequente doverli rimpinguare?
In farmacia svuotano ogni giorno dei tagli grossi, quelli più piccoli solo quando è quasi piena perchè altrimenti non accetterebbe più nulla.
Alla fine è come il cassetto del registratore di cassa.
Claudi0 e la deterrenza per i rapinatori (vedi farmacie).
Si.. è meno immediato.. ma puoi comunque costringere il personale a svuotarle. Esiste la procedura per prelevare.
Ecco.. una cosa brutta.. che ogni tanto capita.. è che a volte la macchina non può erogare il resto, o accettare il pagamento ma lo fa a sorpresa del personale..
Nel senso, magari non accetta più 20 euro perchè il cassetto per i 20 è pieno.. e il personale se ne rende conto solo in quel momento..
Oppure metti la banconota e non può erogare il resto perchè non ha la moneta/banconota per erogare il resto. Anche questo capita a sorpresa.
Almeno è quello che mi ha detto chi le usa.
Da me le hanno diverse attività.. un bar/tabaccheria, farmacia, un alimentari/negozio di paese, un ristorante-pizzeria. Poi anche punti vendita di grandi catene GDO/brico..