• FTTHTIM
  • Passaggio numero da linea ISDN TIM a linea su fibra FTTH TIM

Salve a tutti!

Cerco di descrivere brevemente la mia situazione:

Attualmente sono titolare di due linee TIM nello stesso appartamento:

• linea ISDN (xxxx-xxx508) che mi è rimasta da quando navigavo in internet con un modem ISDN e che usavo come linea telefonica unica in entrata ed uscita e che ora uso solo in entrata
• linea VoIP su fibra (prima FTTC, da poco tempo FTTH) (xxxx-xxx719 – stesso prefisso dell’altra linea), che mi è stata aggiunta ai tempi dell’ADSL su rame e sulla quale ho l’offerta “telefonate gratis” e che quindi ora uso in uscita

Per sintetizzare: in casa mi entrano due cavi: un doppino in rame (ISDN) e un cavo in fibra ottica.

Essendo stufo di pagare due abbonamenti avevo deciso di dismettere la linea ISDN e di passare il relativo numero (al quale sono affezionato perché tutti i miei contatti hanno questo numero) alla line VoIP su fibra, cioè eliminare il numero xxxx-xxx719 da sostituire con il “vecchio” xxxx-xxx508.

Ho contattato il 187 che mi assicurava la fattibilità della richiesta, ma oggi ricevo una chiamata che mi afferma l’impossibilità dell’operazione: mi dicono che chiudendo la linea ISDN xxxx-xxx508 il relativo numero viene irrimediabilmente perso.

Chiedo: è possibile ciò? Non esiste la “portabilità” del numero? Se è possibile da un operatore all’altro, perché non dovrebbe essere possibile – tanto di più – all’interno dello stesso operatore? Per mantenere il “vecchio” numero dovrei forse chiudere entrambe le lenee TIM, passare il “vecchio” numero TIM ad un altro operatore per poi ri-passarlo alla TIM?

Grazie!

    Seguo questa discussione perchè ho la necessità di abbattere il costo del fisso in azienda (linea ISDN con un numero base e 4 aggiuntivi) e sono particolamente seccato di spendere 110 euro al mese di linea telefonica.
    Ma non mi posso permettere di perdere il numero principale e 3 aggiuntivi

      Tecnicamente si può sicuramente fare. Il problema è solo commerciale perché spesso queste variazioni sono consentite solo per abbonamenti aziendali più costosi. Se con tim non si può fare non ti resta che provare con altri gestori (fastweb, in prima battuta a occhio e croce)

      microchip1967 con TIM Business puoi valutare un passaggio della ISDN multi verso una soluzione VoIP "trunking" (se vuoi mantenere il tuo attuale centralino telefonico) oppure ad un VoIP "full" (se preferisci sostituirlo con un nuovo modello). I numeri saranno mantenuti tutti.

      Non so che tipo di copertura arriva presso la vostra sede ma, nella migliore delle ipotesi, con quella ISDN ora ci fate solo traffico voce ed utilizzate di fianco una seconda utenza dedicata al traffico internet (in FWA, FTTC o FTTH). Nella peggiore delle ipotesi hai solo quella linea e stai navigando con una ADSL 7/20 mega appoggiata sulla ISDN stessa.

      Volendo si può valutare anche di fare una cosa più economica, convertendo la linea ISDN verso una eventuale FTTC o FTTH, ma in questo caso devo studiarmi bene la situazione per capire quali e quanti numeri possono esser mantenuti. Inoltre, scegliendo quest'ultimo tipo di formula, non è detto che il tuo centralino telefonico sia compatibile con le nuove porte del modem che sostituiranno la ISDN (quindi dovrai fare delle verifiche preventive sulle schede dell'attuale centralino prima di intraprendere una strada come questa).

      alo non conosco le offerte TIM consumer, quindi ti risponderanno meglio altri ma, nel tuo caso, potresti convertire la ISDN 508 in FTTH (così mantieni il numero che ti interessa) e successivamente chiedierai la disdetta della FTTH 719.
      Deciderai tu se avere le chiamate incluse o meno.
      Tuttavia non so se avrai penali cessando la 719, quindi valuta con attenzione.

      Altrimenti esistono anche altre soluzioni, che però prevedono la migrazione, quindi non sto ad approfondire.

      • alo ha risposto a questo messaggio
      • 00db ha messo mi piace.

        consulentetlc Interessante quello che dici, cioè la possibilità di convertire l'ISDN 569 a FTTH: sei sicuro che si possa fare? Poco mi interessa se ci sono penali cessando la 719. Fisicacamente però, così mi toglierebbero la borchia ISDN, mi installerebbero un altro cavo in fibra al posto del doppino ISDN 569 e poi mi toglierebbero il cavo in fibra del 719? Oppure tutto questo ambaradan sarebbe evitabile passando direttamente il cavo in fibra dal 719 al 569 e lasciando morire il doppino ex ISDN?

        • alo ha risposto a questo messaggio

          alo ...oops, qui sopra ho scritto 569, ma intendevo 508.

          alo purtroppo non è possibile, a livello commerciale non esiste una sorta di portabilità interna del numero.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile