marco89ct Ogni volta si ripete la storia che KLIK non sia un ISP come se questo in qualche modo sia un punto a sfavore.
Ricordiamoci che senza loro non avremmo accesso diretto alla rete di Fiber Telecom.

Non ho scritto che sia un punto a sfavore, è per mettere le cose in chiaro.
Abbonarsi a KLIK vuol dire poco, dato che a seconda della rete sulla quale ti attivano cambia tutto, nel senso che è come avere un ISP diverso dal punto di vista della connettività pur avendo lo stesso interlocutore.

Inoltre spesso devono fare da tramite per l'assistenza tecnica con alcuni ISP di cui rivendono connettività e sono molto lenti a rispondere (anche settimane di attesa) in particolare nel periodo estivo, quindi sono dettagli da mettere in conto.

Riguardo Fiber Telecom, sono stato loro cliente FTTH oltre 3 anni quindi credo di conoscerlo abbastanza bene il servizio che offrono, incluse le innumerevoli segnalazioni per problemi tecnici che mi è capitato di inoltrargli nel tempo a più riprese.
Tutt'ora per esempio Dimensione lo usa come transito mezzo filtrato a causa dei ripetuti episodi di saturazione su certi link/peering.
Poi per carità, sulla carta è una buona rete, questo sicuramente, ma tenderei a non magnificarla troppo.

@MiloZ ciao Miloz se non sbaglio leggevo che hai testato molti isp, mi sto per abbonare con Dimensione, ad ora ritieni che su FC ci sia qualcuno migliore? Come qualita' prestazioni rete? Scusate l'intromissione.
@TheMarsican e @cravatta mi hanno convintoa dato che qualche partita alla Play la si fa chiedo. Poi come la gran lunga di voi non credo che la ftth sia colpevole

    Zio_Fester
    Su Fibercop da Milano?
    Bhe credo che non dovrebbe andarti male DImensione. 🙂

    Zio_Fester Alla fine tutti (gli ISP piccoli NDR) hanno i loro PoP negli stessi posti - quindi a Milano o Roma - e fanno peering sempre con gli stessi; non cambia molto tra un operatore e l'altro. Cambia se scegli ISP tipo TIM, Wind, Vodafone... che - essendo grossi - hanno molti meno transiti perchè con questi ultimi hanno un forte potere contrattuale.
    La storia Sparkle forever è solo di TIM visto che sono società dello stesso gruppo (pre-Fibercop poi ho smesso di capire cosa stia succedendo a livello organizzativo ma tecnico è sempre lo stesso) e sarebbe stupido non fare altrimenti.

      Lorenzo1635 sisi su Milano, ero indeciso Sky vs Dimensione, sono sincero; ma poi grazie ad i consigli mi son convinto. Chiedevo dato che Miloz magari aveva testato un po' si "piccoli" isp. Dimensione , navigabene ecc. Ed appunto chiedevo se Dimensione era il migliore prestaziono assistenza ecc.
      Ps usero' modem free Titan2

      • MiloZ ha risposto a questo messaggio

        Zio_Fester
        Premesso che anche la rete di Sky è buona parlando di pura connettività, tra i due andrei su Dimensione per la versatilità nell'usare un router proprietario senza doverne trovare una specifico compatibile con MAP-T e l'"agilitá" dell'assistenza in caso di problematiche più delicate.

        Da ultimo il profilo con Dimensione di 2.5Gbps/1Gbps rispetto ad 1Gbps/300Mbps in caso ti possa tornare utile.

          MiloZ yes sisi qui grazie ad i due utenti mi son convinto. Era propio il fattore piccoli isp (maggior qualita') dove mi soffermavo, si parla moooolto bene di Dimensione (di cui opto), ma degli altri? Non so se li hai testati e chiedevo. Tipo NavigaBene Spadhousen PianetaFibra ecc.
          Ribadisco, la scelta è Dimensione e non credo che le ftth diano le anomalie ahhh manetta nel game, se no vi sarebbe downgrade di rete non upgrade, e si lamenterebbero tutti gli smanettoni del mondo game.
          Era solo curiosita' mia nel aver delucidazioni su altri piccoli isp
          Sarebbe bello aver una "classifica" pro contro (fatta da esperti, con dei criteri standard per tutti.) potrebbe aiutare gli inesperti come me e magari non aver molti trend come da me aperto su consiglio avendo gia delle basi di pro e contro per ogni isp.

          • MiloZ ha risposto a questo messaggio

            Zio_Fester moooolto bene di Dimensione (di cui opto), ma degli altri? Non so se li hai testati e chiedevo. Tipo NavigaBene Spadhousen PianetaFibra ecc.

            Si quelli li ho provati tutti.
            Con Dimensione o Navigabene per esempio caschi bene perchè hanno dei responsabili tecnici che fortunatamente sono molto scrupolosi, anche per le problematiche più delicate o particolari che magari verrebbero minimizzate o sminuite da altri ISP.

            E' facile riempirsi la bocca con la parola "servizi di qualitá" fino a quando non si verifica qualche problema o inconveniente che richiede un'analisi accurata della situazione, in quei casi si vede la differenza tra un ISP mediocre, che non ha una reale propensione affinchè le cose funzionino al meglio e generalmente tende a dileguarsi sperando solo di non ricevere altre segnalazioni dai clienti, ed uno affidabile che rimane sul pezzo senza dare niente per scontato.

              MiloZ grazie👍🏼
              La scelta è caduta su Dimensiome appunto perche' tutti ne parlan bene e leggo che gli instradamenti son il top cercano davvero i migliori, altrimenti avrei valutato NavigaBene.
              Grazie Miloz👍🏼
              Ps come anticipato Dimensione + Titan2

              MiloZ
              Ciao e buon ferragosto.

              Allora...player competitivi che affermano ciò che dico...
              Be,in pratica dovrei beccare qualche player competitivo che abbia in passato giocato bene con le vecchie adsl e che poi passato alle nuove tecnologie abbia notato peggioramenti come me.

              Purtoppo la cosa non è semplice dato il tempo passato.
              Oramai tra l'altro non avendo più un clan...gioco principalmente in solitaria.
              Detto questo però...
              Sono sicuro che in epoca 2008/2014 qualcuno lo ha percepito eccome lo stesso problema.
              Perche ho parlato con giocatori all'epoca che dopo essersi fatti la ftth ed averla provata riscontrarono una INGIOCABILITA COMPETITIVA.
              in pratica anche loro percepivano l'essere meno reattivi / veloci al cambio tecnologia.

              Ed infatti poi dopo un paio di mesi se non erro corsero a togliersi le ftth che avevano all'epoca per tornare in adsl.

              La cosa la ricordo bene.

              Perché noi che sognavamo le ftth,che pensavamo fosserò il non plus ultra,eravamo increduli a sentire certe cose.

              Certo so,che non può bastare come prova.
              Ma per adesso...non posso portare altre prove vostro onore.
              XD

              😅 Buon riposo a tutti signori.
              Certo è...che il caldo è una cosa atroce in spiaggia in questi giorni.

              😵‍💫

              • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                Stefans Allora...player competitivi che affermano ciò che dico...

                No la domanda era al contrario, player competitivi che affermano di giocare bene attualmente senza ritardi strani. Quindi non ne hai mai trovato uno in 10 anni? 😂
                O forse non ti è mai interessato chiedere più approfonditamente perchè comunque non avresti cambiato la tua idea?

                Ad ogni modo tu stesso in certi periodi, anche con queste FTTH, hai detto più di una volta di aver ritrovato la stessa reattività e velocità di un tempo se pur in maniera sporadica prima che poi tutto "tornasse come prima", a dimostrazione quindi che non è la tecnologia in sè il problema, ma questa variabilità di prestazioni dipenderà da altro.
                Buon ferragosto. 😁

                  MiloZ

                  "No la domanda era al contrario, player competitivi che affermano di giocare bene attualmente senza ritardi strani."

                  Ti posso dire dal mio lato, che però non gioco mai con italiani. Molti mi affermano che non hanno differenze di giorno o di notte, come molti notano le differenze. E non parlo di 'casual gamers'

                  • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                    Acas97
                    Credo che tua problematica sia diversa rispetto a quella descritta da @Stefans se pur all'apparenza si presentino in maniera simile, nel suo caso non mi pare abbia mai specificato una differenza particolare nella percezione dell'azione di gioco dal giorno alla notte, ma è un comportamento quasi fisso.

                    Ad ogni modo, in questi giorni ho provato a fare qualche monitoraggio con una linea TIM verso alcuni server di gioco RIOT e VALVE (questo secondo puntando un IP simile a quello che avevi indicato te).

                    Riot Games:

                    Valve:

                    Il primo direi niente da segnalare.
                    Nel secondo a parte qualche sporadico e fisiologico loss su Sparkle sostanzialmente irrilevante, c'è stato un episodio di saturazione nel collegamento Sparkle--->GTT (capita abbastanza di frequente a dire il vero), nella fascia oraria 21:00-22:00
                    Pure altri server che transitano per lo stesso percorso sono rimasti parimenti impattati, esempio:

                    Io sinceramente non credo che questi "ritardi" dei quali parlate siano dovuti effettivamente al routing estero di TIM, anche perchè si manifestano appunto con connessioni differenti.
                    Pur non nutrendo una grande simpatia per il Seabone ed i suoi instradamenti, in assenza di aumenti di latenza o packet loss dovrebbe performare regolarmente.
                    Potrebbe esserci qualche anomalia nel trasporto TIM per esempio nella tua zona prima di arrivare su Sparkle, che magari si attenua nel momenti di minor traffico (notte)

                    Domanda : quando percepisci questa specie di lag, non hai mai nessuna avvisaglia di packet loss dentro ai giochi? Su CS2 hai controllato selezionando quella opzione "show packet loss - always" ed in tutta la partita non se ne vede nemmeno uno?

                    • Acas97 ha risposto a questo messaggio

                      MiloZ no, non ho problemi di packet loss, semmai qualche volta c'è uno 0.3% in downstream. Ma su fifa nessun problema di pacchetti persi, e neanche in altri giochi.

                      Comunque anche io non escludo che sia qualche anomalia nella mia zona prima di arrivare su Sparkle. Può essere.

                      • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                        MiloZ
                        No Miloz aspetta.

                        La reattività della mia linea adsl con il pacchetto di visione delle partite in streaming non la ho MAI PIU VISTA.

                        Passato alla vdsl Tim la situazione fu ingiocabile.
                        Venendo visto ed ucciso immediatamente all'uscita di ogni angolo.
                        Stessa cosa con la ftth Tim.

                        Questa situazione continuò tra molti provider fino a pianeta fibra che inizialmente NON mi dava l'autenticazione pppoe.

                        Ma mi mise in ipoe...se non ricordo male.
                        E li andai abbastanza bene con il problema avuto fino ad allora mitigato in game.

                        Poi mi passarono ad una autenticazione pppoe.
                        E li nuovamente notai un lieve peggioramento.

                        Adesso ho dimensione in pppoe.
                        E comunque percepisco una reattività come gli altri provider in ftth.
                        Fermo restando che lato stabilità e assistenza...li si,sono davvero il top per ciò che ho visto fino ad oggi.

                        • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                          Stefans
                          Ricordo che una volta però mi dicesti che cambiando DNS con alcuni USA migliorarono nettamente le prestazioni:

                          "Ho fatto una cosa totalmente senza senso...ma sembra che i risultati,ed anche altre persona a cui ho fatto provare la cosa abbiano pensato e giocato effettivamente meglio.
                          Ho impostato la console con un DNS americano (new York per la precisione )...
                          E di colpo è successa una cosa assurda.😂

                          Nei due giochi da me provati...un netto miglioramento nel modo di giocare,più tempo per mirare negli fps,più rapidità nello sparare e meno effetto "ritardo". Stessa cosa cambiando totalmente genere di gioco.
                          Ho fatto giocare anche altri...e stessi risultati di colpo migliori.
                          Statistiche alla mano.

                          Ho fatto questa prova proprio perche avevo il dubbio che nonostante io in game provassi questa "lentezza" in realtà potesse essere la maggiore velocità dei miei dati rispetto agli altri a "farti vedere prima" dagli altri in game appunto.
                          Appena ho fatto il cambio...sono andato in game...ed incredibilmente ho percepito proprio un aumento di rapidità nelle animazioni in game."

                          Capisci che fintanto che ci basiamosi su sensazioni\impressioni è difficle cavarne fuori qualcosa di tangibile.

                          Acas97 no, non ho problemi di packet loss, semmai qualche volta c'è uno 0.3% in downstream.

                          Qualcosina c'è quindi, la percentuale conta poco.
                          Con certi ISP avevo dei packet loss sporadici dello 0,2% , ed a seconda del tipo di gioco questi loss venivano percepiti diversamente nel concreto, ma in tutti i casi influenzavano l'esperienza rispetto ad una linea pulita.

                          2 mesi dopo

                          Dopo aver cambiato inutilmente svariati provider alla ricerca di quello giusto per il gaming, e dopo aver analizzato al microscopio la mia connessione anche grazie all'aiuto di questo forum, la sensazione era che tutti i provider non fossero adeguati a questo tipo di servizio. Poi ho pensato : " e se realmente il provider non avesse alcuna responsabilità (Mi riferisco a quei casi in cui dal cavo ethernet alla dorsale nazionale é impossibile trovare un errore ) ? " Ultimamente ho notato che in game nel mio team giocava sempre meglio chi aveva una connessione estremamente più scadente della mia ( hotspot da cellulare, players turchi o indiani da internet café etc.. ) .
                          Da lì ho ripensato al fatto che molti giochi moderni adottano il sistema del "Lag compensation" per favorire i player provenienti dalle regioni più remote della terra . Quindi la conclusione era che : più é performante la tua connessione e più questa viene penalizzata, "aggiungendole del ritardo". Molti utenti nel web provano ,e forse riescono pure, a vincere questo meccanismo ingannando il gioco, facendogli credere di avere una connessione scadente, così da non venir penalizzati, ma al contrario da beneficiare del lag compensation . C'é chi riduce l'upload, chi usa programmi di terze parti come net limiter, con lo scopo di spostare il lag in proprio favore . Fatemi sapere cosa ne pensate .

                          Ci sono milioni di giocatori che giocano ogni giorno e nessuno si accorge di nulla ?
                          Eh,bisogna capire che la maggior parte dei giocatori sono casual.
                          E non sanno manco la differenza tra un monitor adatto per giocare ed uno con un input lag pazzesco.

                          Sul discorso TIM e COD confermo e sottoscrivo, gioco ormai a COD dal lontano 2007,ho avuto una piccola parentesi in FTTC con spadhausen qualche mese fa, dove purtroppo per problemi con l'instradamento della linea ecc... mi ero ritrovato a paddare da un ping di 10ms su milano e 24ms a francoforte, ad avere robe come 40ms su milano e 60ms su francoforte, che sono i server dove per la maggiore vengo matchato, e, nonostante la differenza di ping fosse veramente proibitiva in molte situazioni, notavo una cosa veramente strana, ovvero i comandi mi sembravano lineari, non so come spiegarlo, ma per farla breve, la mia linea quella era e quella rimaneva, non c'erano partite assurde dove letteralmente mi scioglievano e partite dove invece scioglievo io, il gameplay era lineare e scorrevole. Con la connessione attuale TIM, dove mi trovo spesso a giocare anche a 7/8ms su milano, i comandi non mi sembrano reattivi sempre in maniera uniforme, oltre al fatto che spesso succedono cose assurde, ci sono partite dove letteralmente sciolgo io le persone e partite, dove letteralmente loro sciolgono me, ma non il classico "ti ha visto prima" ma proprio 0 tempo di reazione. Io la colpa tendenzialmente la do ai server di gioco, COD da quando esiste non si è certo mai differenziato per server di gioco buoni, però quella parentesi con un provider diverso mi ha lasciato non pochi interrogativi. Probabilmente entrava anche in gioco la lag compensation, che su cod ricopre un ruolo non indifferente.

                          13 giorni dopo

                          Io credo che il server di gioco conti fino a un certo punto, sono andato avanti con le esperimentazioni, provando anche software di routing come ExitLag, WTFast, o anche VPN con protocollo Wireguard. Il gioco dove la reattività si vede all'istante è EA FC, che probabilmente ha anche il netcode peggiore tra i titoli E-sport.
                          Continua ad avere più reattività di notte e di pomeriggio a me è ingiocabile, non agli altri della mia stessa squadra - non italiani-.

                          Il problema è per forza la rete di accesso TIM, per me attuano un QoS non idoneo al gaming, e si vede benissimo che client-server è fuori sincronizzazione. Inoltre è da giorni che sia su EAFC che CS2 ho un jittering e lag spikes incredibile, dato dalla perdita di pacchetti.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile