Vorrei imparare a capire i valori di rumore VDSL

Mi potete aiutare... vorrei capire ma dopo aver letto molti forum non ho capito molto...

esempio questi valori cosa indicano? quando sono brutti e quando sono buoni?

Potenza: -25.1 dBm 11.9 dBm
Attenuazione di linea_ 1.3, 3.4, 2.8, 2.8 dB - 4.9, 6.7, 8.3 dB
Noise Margin: 6.5 dB 6.6 dB

Leggo in svariti post che il margine rumuore a 6 è tanto... in altri è poco...

  • Mattoz ha risposto a questo messaggio

    GiancarloAgrati Leggo in svariti post che il margine rumuore a 6 è tanto... in altri è poco...

    Dipende con chi parli. Per gli ISP è la soglia di sicurezza per una linea stabile, di conseguenza non te lo fanno cambiare. Tuttavia in alcuni modem (non quelli Technicolor, anche col telnet), è possibile cambiarlo per spremere la connessione al massimo, anche se in questo modo aumenteresti gli errori di trasmissione, di conseguenza potresti aumentare latenza e la frequenza di disconnessioni.

    Se hai un modem che ha l'SNR modificabile potresti provare a ridurlo a step incrementali e vedere quando i vantaggi eguagliano gli svantaggi.

    ho relativamente capito.... meglio che mi do all ippica 😃

    L'attenuazione è un parametro che permette di sapere quanta potenza del segnale si è persa tra il punto di partenza e il punto di arrivo della linea. È espressa come rapporto tra le due potenze (potenza finale / potenza iniziale), poi portato in scala logaritmica ( dB ).

    Il noise margin è più precisamente il "signal to noise ratio" (SNR), cioè il rapporto tra la potenza del segnale e la potenza del rumore. Indica in pratica quanto il segnale è forte rispetto ai disturbi e alle interferenze. Chiaramente più è alto l'SNR e più il segnale è forte se confrontato ai "disturbi". Se scendi sotto i 6 dB, significa che ti stai pericolosamente avvicinando al punto in cui il segnale è forte quanto il disturbo, cioè il rumore. C'è chi riesce a scendere moltissimo con l'SNR, e avere una linea comunque molto stabile, mentre in altri casi un SNR basso determina una linea instabile (riconnessioni, errori, ecc.).

    Per l'attenuazione, aggiungo che deve essere misurata su una frequenza specifica. La VDSL funziona utilizzando uno spettro molto più ampio rispetto all'ADSL. Significa che se guardi le frequenze utilizzate per la trasmissione e la ricezione, la freq varia da 0 (non proprio) a 17 MHz o 35 MHz (in base a se si sta usando il profilo 17 o 35). Le frequenze più basse vengono utilizzate per l'upload, mentre quelle più alte per il download. Frequenze alte = più informazione trasmessa. Per questo il download è sempre maggiore dell'upload, è una questione tecnica. Ma sto divagando... dicevo, l'attenuazione deve essere misurata su una frequenza specifica. I modem precisi, come il tuo mi sembra, mostrano più attenuazioni, relative a più frequenze. Altri invece fanno una media, altri ancora prendono l'attenuazione più bassa possibile.

    Per questo confrontare l'attenuazione è un po' complicato... può essere utile nel caso in cui si veda un'attenuazione bassissima (ad esempio 5 dB ) ma si vedono prestazioni pessime. In quel caso potrebbero esserci problemi altrove.

      8 mesi dopo

      salve , chi mi aiuta a capire i valori della mia linea fibra wind ? grazie de supporto

      VDSL Training Status: Showtime
      Mode: VDSL2 Annex B
      VDSL Profile: Profile 17a
      Traffic Type: PTM Mode

      Link Uptime: 1 day: 18 hours: 55 minutes

      VDSL Port Details Upstream Downstream
      Line Rate: 21.599 Mbps 49.596 Mbps
      Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 49.597 Mbps
      Trellis Coding: ON ON
      SNR Margin: 9.4 dB 5.8 dB
      Actual Delay: 0 ms 0 ms
      Transmit Power: 8.8 dBm 13.5 dBm
      Receive Power: -13.3 dBm -14.9 dBm
      Actual INP: 61.0 symbols 61.0 symbols
      Total Attenuation: 20.9 dB 28.4 dB

      Attainable Net Data Rate: 29.585 Mbps 49.955 Mbps

      VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
      Line Attenuation(d😎: 5.3 33.7 51.3 58.9 17.9 42.6 66.9

      Signal Attenuation(d😎: 5.3 32.9 50.6 59.1 27.1 42.2 N/A

      SNR Margin(d😎: 9.3 9.4 9.4 9.4 5.8 5.8 N/A

      Transmit Power(dBm):- 8.1 0.8 6.5 2.5 12.1 7.9 N/A

      • Hadx ha risposto a questo messaggio

        MauroCasto Sei abbastanza lontano dall'armadio (più di 500m).
        Per questo, nel caso passassi al 35b (200 mega), avresti un guadagno prestazionale minimo, se non nullo vista l'attenuazione in DS3 superiore ai 65dB.
        Hai valori di portante che fanno pensare ad una elevata diafonia.
        Guardando i valori di U0 e DS1 è probabile tu non sia in derivata.
        Se non vedi elevati errori CRC (>500 al giorno) e il tuo impianto non ha molte prese telefoniche, agganci già la velocità massima possibile per la tua linea (al netto della diafonia).
        In teoria, ciò vuol dire che risentirai quasi per nulla di eventuali nuove attivazioni.
        Se ti ritrovi con la distanza dall'armadio (che risulta essere tra i 500 e gli 850 metri circa), tecnicamente parlando è una buona linea senza particolari problemi tecnici.

        Spero di non aver dimenticato nulla.

        io avrei un dubbio che riguardano alcuni errori CRC, è normale averli solo in upload e non in download?

        all'incirca quanto disto dal cabinet? su alcuni siti mi dava 130 metri e altri 168, ma in realtà sembra di meno 🤔, peccato che il cabinet eroghi solo la 100 Mega 😐

        • bio1712 ha risposto a questo messaggio

          SodaMax In generale non è normale avere errori CRC, però quelli non sono tantissimi.

          La distanza dall’armadio non si può capire dai valori, certamente non disti tanto perché prendi banda quasi piena.

            bio1712 Concordo, aggiungo però che, a seconda del tipo di cavi della secondaria, la tua distanza effettiva dall'armadio varia tra i 100 e i 150 metri circa.

            Tuttavia non mi piace la portante in upload, c'è sicuramente molta diafonia su questa linea, ma mi aspetterei comunque qualcosa in più di ~24000.

            D'altro canto, gli errori CRC in upload in genere sono sinonimo di problemi in casa. Ovviamente però vanno contestualizzati. Se ce ne sono almeno un centinaio al giorno, ogni giorno, allora può avere senso controllare l'impianto (se si ha la volontà di avere la massima velocità possibile) altrimenti li si possono benissimo ignorare.

              Hadx Secondo me invece ha un impianto domestico carente, con 106 in down dovrebbe agganciare un'ottenibile di oltre 30 in up

              • Hadx ha risposto a questo messaggio
              • SodaMax ha messo mi piace.

                andreagdipaolo Anche io sono di questa idea, ma lui già aggancia vicino alla portante massima, dirgli di guardarsi tutto l'impianto, sistemarlo, per guadagnare si e no un 1 Mbps su speedtest per me mi mandava a cagare 😂

                Hadx Della diafonia credo ci sia, perché io feci il contratto con Infostrada 3 giorni dopo l'attivazione del cabinet, e nel momento in cui fecero la permuta nel cabinet, agganciavo qualcosa come 116 mega in download e 28 in upload, poi dopo 2 settimane ci fu un calo della portante https://i.imgur.com/X4R73y1.jpg
                mentre lo screen che ho postato qualche ora fa è la situazione in cui mi ritrovo attualmente, quindi direi che un po di diafonia c'è, per l'impianto non credo ci siano problemi, perché è stato rifatto 4/5 anni fa dal tecnico della telecom quando attivai l'offerta con loro ed era presente la presa tripolare, adesso c'è direttamente la RJ11.

                • Hadx ha risposto a questo messaggio

                  SodaMax E la rj11 è l'unica presa di casa giusto?
                  Comunque si, diafonia ce ne è anche abbastanza.
                  In ogni caso è una buona linea, non starei a perderci tempo per cercare di renderla perfetta, quello al limite potrai farlo quando attiverai la 200 mega. Io la vedo così perlomeno.

                    Hadx si è l'unica, ce l'ho praticamente all'entrata di casa XD
                    beh certamente non me ne faccio un problema, ho pur sempre 100 mega pieni, soltanto che non avere errori in download ma ritrovarli in upload mi aveva sorpreso.

                    valori di oggi , in pratica due settimane fa hanno iniziato gli scavi per la ftth e scavando hanno fatto danni ai cavi in rami , i tecnici telecom hanno riparato il danno cambiando in quel tratto circa 20 metri di rame nuovo , da allora i miei valori , da quando hanno ripristinato , sono quelli postati l altro giorno e oggi questi guarda

                    VDSL Training Status: Showtime
                    Mode: VDSL2 Annex B
                    VDSL Profile: Profile 17a
                    Traffic Type: PTM Mode

                    Link Uptime: 3 days: 23 hours: 5 minutes

                    VDSL Port Details Upstream Downstream
                    Line Rate: 21.599 Mbps 49.596 Mbps
                    Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 49.597 Mbps
                    Trellis Coding: ON ON
                    SNR Margin: 8.9 dB 5.2 dB
                    Actual Delay: 0 ms 0 ms
                    Transmit Power: 8.8 dBm 13.5 dBm
                    Receive Power: -13.3 dBm -15.0 dBm
                    Actual INP: 61.0 symbols 61.0 symbols
                    Total Attenuation: 20.9 dB 28.5 dB

                    Attainable Net Data Rate: 28.924 Mbps 48.772 Mbps

                    VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
                    Line Attenuation(d😎: 5.3 33.7 51.3 58.9 17.9 42.6 66.9
                    Signal Attenuation(d😎: 5.3 32.8 50.8 59.5 27.2 42.3 N/A
                    SNR Margin(d😎: 8.9 9.0 8.9 8.9 5.2 5.3 N/A

                    Transmit Power(dBm):- 8.1 0.8 6.5 2.5 12.1 7.9 N/A

                    aggiungo che prima del danno come snr in download avevo circa 6,5 e 6,2 e Actual Net Data Rate era uguale ad ora
                    appena tornata la linea per qualche minuto come actual net data rate avevo circa 52.300 poi dopo un po di minuti e' tornata come prima

                    inoltre perche come attainabe net data rate oggi e' inferiore alla effettiva portante (actual net data rate) , nn dovrebbe essere piu alto il valore della attainable net data rate ?

                    aggiungo che i due buchi sulla tratta sono ancora da chiudere , devono ancora mettere la terra e cemento, puo essere che con il freddo e ghiaccio di questi giorni i cavi in rame stanno prendendo umidita ?
                    il tecninco mi ha detto che stanno prendendo umidita e che una volta coperti tutto tornera come prima , ma nn so se crederci
                    tu che mi dici ?

                           VDSL Counters
                    
                           Downstream        Upstream

                    Since Link time = 48 min 33 sec
                    FEC: 4959411 1692
                    CRC: 0 0
                    ES: 0 0
                    SES: 0 0
                    UAS: 0 0
                    LOS: 0 0
                    LOF: 0 0
                    LOM: 0 0
                    Retr: 0
                    HostInitRetr: 0
                    FailedRetr: 0
                    Latest 15 minutes time = 14 min 4 sec
                    FEC: 200 1
                    CRC: 0 0
                    ES: 0 0
                    SES: 0 0
                    UAS: 0 0
                    LOS: 0 0
                    LOF: 0 0
                    LOM: 0 0
                    Retr: 0
                    HostInitRetr: 0
                    FailedRetr: 0
                    Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
                    FEC: 102 15
                    CRC: 0 0
                    ES: 0 0
                    SES: 0 0
                    UAS: 0 0
                    LOS: 0 0
                    LOF: 0 0
                    LOM: 0 0
                    Retr: N/A
                    HostInitRetr: N/A
                    FailedRetr: N/A
                    Latest 1 day time = 2 hours 44 min 4 sec
                    FEC: 1269 32
                    CRC: 0 0
                    ES: 0 0
                    SES: 0 0
                    UAS: 0 0
                    LOS: 0 0
                    LOF: 0 0
                    LOM: 0 0
                    Retr: 0
                    HostInitRetr: 0
                    FailedRetr: 0
                    Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
                    FEC: 2597656 284
                    CRC: 0 0
                    ES: 0 0
                    SES: 0 0
                    UAS: 0 0
                    LOS: 0 0

                    • Hadx ha risposto a questo messaggio

                      MauroCasto La linea mi sembra identica a prima, sembra abbiano fatto un buon lavoro.

                      Il fatto che siano scoperti e che si bagnino non è proprio l'ideale, ma nel caso ci fossero problemi potrai capirlo immediatamente semplicemente guardando l'attenuazione, se si alza c'è un problema.

                      Per il resto non vedo davvero nulla di anomalo, mi sembra perfetta, nonostante distanza e diafonia, e identica a prima.

                        Hadxgrazie per il supporto , ma e' normale che Attainable Net Data Rate sia piu basso di Actual Net Data Rate ? dovrebbe essere il contrario

                        • Hadx ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile