Buongiorno a tutti, mi chiamo Daniele e sono nuovo. Vorrei realizzare una linea lan a scopo ludico, non devo muovere grandi file. Perciò giocare e guardare la TV!
Volevo chiedere alla comunità un aiuto riguardo come creare una linea lan in casa.
In casa arriva FTTH, ho tirato i cavi cat 7 in tutta casa, perciò 1 cavo in camera da letto, 2 cavi camera figlio e 3 cavi in salotto. Facendo cosi aggiungerei degli swich per aumentare le porte di accesso nelle varie stanza. Domanda: " perde di velocità la lan ad ogni swich?" Oppure conviene farli diretti? A questo proposito, leggendo un pò in giro, ho scoperto che da un cavo si possono creare 2 cavi LAN.. voi cosa ne pensate? Meglio gli swich o sdoppiare i cavi?
E per finire... all estremità del cavo meglio mettere un frutto femmina per poi collegarlo con un maschio al PC o farlo diretto maschio che entra nel PC? Lo chiedo per capire se perde velocità oppure è talmente minima la perduta che per un uso ludico va bene. Grazie a tutti.

    enricoz ha cambiato il titolo in Creare una rete ethernet in casa .

    IomegaRed Meglio gli swich o sdoppiare i cavi?

    Mai sentito di cavi LAN sdoppiati.

    Comunque switch in ogni punto in cui vuoi fare arrivare la connessione e poi ripartirla verso altre destinazioni.

    IomegaRed all estremità del cavo meglio mettere un frutto femmina per poi collegarlo con un maschio al PC o farlo diretto maschio che entra nel PC?

    Nel cablaggio strutturato si termina sempre in frutti "femmina" a muro.

    Il collegamento con i dispositivi va fatto con cavi patch. (Presa a muro-PC = cavo patch)

    IomegaRed Lo chiedo per capire se perde velocità oppure è talmente minima la perduta che per un uso ludico va bene.

    Se scegli il cavo giusto e termini il cavo nel modo giusto non hai perdite di velocità.

    Le velocità dipendono poi dalle caratteristiche tecniche di PC, Router, Switch e Access Point utilizzati.

    PS: un CAT7 va terminato in un connettore ARJ45/GG45 non in un normale RJ45 che già conosci.

    Oltretutto spero che tu abbia usato cavi NON schermati, altrimenti ti tocca mettere a terra la schermatura.

    Ti lascio un paio di guide utili:
    https://forum.fibra.click/d/55051-che-cavi-e-che-connettori-scegliere-per-il-cablaggio-domestico

    https://fibra.click/cavi/

      TheMarsican Mai sentito di cavi LAN sdoppiati

      Sdoppiare un cavo è quando prendi 2 delle 4 coppie per farci due linee da 100Mbps. Non ne vale la pena specie con gli switch a 1Gbps che costano 10€

        Lorenzo1635
        Ho imparato una cosa nuova, non sapevo che si potesse fare😊

          io non ho ben capito.
          se hai già tirato i cavi vuol dire che hai già pensato PRIMA a come gestire le linee/prese, non di chiederlo a posteriori.
          In teoria le varie prese/stanze convergono in un luogo dove sarà lo switch al quale sarà connesso il modem/router.

          TheMarsican si faceva secoli fa per risparmiare, ma oggi non ha senso, specialmente per le velocità ottenibili

          TheMarsican PS: un CAT7 va terminato in un connettore ARJ45/GG45 non in un normale RJ45 che già conosci.

          Io ho preso dei connettori e connettori di rete cat.7 marca deleyCON.. sui connettori trovo questa scritta presa direttamente da un ecommer famoso:"Il connettore in metallo schermato garantisce un'alta qualità delle trasmissioni fino a 40 Gbit/s e 2000 MHz"
          Invece su quelli di rete:" Larghezza banda 1000 mghz_trasmissikne fino a 10000 mgbs
          Possono andare bene?

          TheMarsican Oltretutto spero che tu abbia usato cavi NON schermati, altrimenti ti tocca mettere a terra la schermatura.

          Mi sa che la tua speranza è rimasta vana... ho letto la guida che mi hai postato, grazie.. vedrò di creare una terra!... ma se non la creo che problemi può dare?

            IomegaRed Possono andare bene?

            Sinceramente non li conosco, @simonebortolin potrebbe darti qualche indicazione più specifica.

            Teoricamente sul CAT7 ci vanno ARJ45/GG45.

            IomegaRed vedrò di creare una terra!... ma se non la creo che problemi può dare?

            La terra va fatta bene, altrimenti si perdono prestazioni.

            Diciamo che prima di acquistare roba bisognerebbe leggersi almeno qualche guida per aiutarsi nella scelta dei materiali adatti.

            Ad esempio un cavo da cablaggio strutturato deve anche rispettare delle norme per passare insieme a cavi percorsi da corrente, il rivestimento deve rispettare le norme antifumo, e sarebbe meglio che i cavi interni siano in CU e non CCA.

              IomegaRed ma se non la creo che problemi può dare?

              Lo standard attualmente de-facto per ethernet è CAT6A che permette di reggere fino a 10Gbps su 100m.
              CAT6A usa i classici connettori RJ45 che trovi su tutti i dispositivi e i frutti e non necessita di schermo.

              CAT7 nasce con l'idea di schermare i doppini e portare, quantomeno fino a 50m, a 40Gbps il datarate.
              Siccome c'è uno schermo - che idealmente va messo in una massa comune - non vanno più bene i connettori RJ45 ma servono ARJ45/GG45 che prevedono l'isolamento.
              Il problema principale è che di dispositivi che hanno connettori ARJ45/GG45 non ce ne sono (nè in ambito consumer nè in ambito entreprise dove si preferisce tirare la fibra e tagliare la testa al toro) e difficilmente mai ci saranno.

              Quello che si fa con questi cavi quindi è ignorare la schermatura e usare i classici frutti RJ45 (altrimenti avresti un cavo inutile) con il risultato di star usando un CAT7 alle performance del 6A (con relativo sperpero di soldi).

              TheMarsican La terra va fatta bene, altrimenti si perdono prestazioni.

              Negozia a 10Gbps come i 6A

              TheMarsican
              I miei cavi hanno una linea dedicata non passano assieme alla corrente, del perché ho scelto i schermati perché leggevo che i cat 7 avevano bisogno di questa schermatura, ma sinceramente non ho letto di questa terra...

                IomegaRed
                Sono dei normali RJ45, avrai un CAT7 che va quanto un CAT6A.

                Per il resto spero tu abbia capito che bisogna prima informarsi bene e poi comprare😊

                Poi, per come organizzare la rete hai altre domande?

                  IomegaRed ma sinceramente non ho letto di questa terra...

                  Nei path panel, se nei hai uno, il pezzo di ferro dei connettori va a terra essendo collegato alla carcassa metallica del rack.

                  Comunque non preoccuparti, riuscirai a fare un buon lavoro anche con quei connettori; hai solo speso un' po' di soldi in più di quanto era necessario

                  TheMarsican
                  Caspita!!!! Allora mi organizzo..
                  Grazie sei stato gentilissimo ed esaustivo
                  No non ho altre domande.. gentilissimo!

                  TheMarsican Sinceramente non li conosco, @simonebortolin potrebbe darti qualche indicazione più specifica.

                  Teoricamente sul CAT7 ci vanno ARJ45/GG45.

                  Delaycon sono buoni, ma sono cat6a

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile