sb3rla appena sarà disponibile sarò il primo a documentare la cosa, ovviamente testimonianze dirette di fibra infratel con intervento diretto su tim mi pare non ci siano ancora qui sul forum o sbaglio?
Aiuto, voglio abbandonare la mia 4Mb/s
Jciedge ok, grazie mille ad entrambi, chiedevo proprio perché non sapevo come interpretare i dati a parte i più ovvi,per dare un significato a tutte le numerazioni riportate
Quindi con quel cavo in sostanza si possono gestire fino ad un massimo di 96 utenze e se si sfora ne tirano un altro, giusto?
- Modificato
ste-87 si, poi dipende se fa parte di una tratta secondaria o primaria, perché sulla Primaria su una sola di quelle fibre di possono gestire 64 clienti, su rete BUL 16.
Poi considera che il numero di fibre viene sempre sovradimensionato ( si calcola sempre un 30% in più circa, rispetto al bisogno reale), quindi ci sarà sempre una scorta di fibre che non vengono usate per eventuali sviluppi della rete o altro.
ste-87 per esempio io sono tipo 6 mesi che sono fisso a 216 Mbps, mai sceso. Ciò vuol dire che sono solo io a 200 Mb?
Infatti quando era attiva la 100 l'ho comunicato anche ai vicini ma dopo con la 200 sono stato zitto :-)
Mi pare che anche la 200 sia soggetta a diafonia perciò credo che io sia l'unico a 200.
- Modificato
Jciedge Si tratta del piano BUL seguendo la mappa SINFI e gli avvisi di interruzione di corrente e-distribuzione da febbraio ad oggi stanno precedendo con una buona cadenza dal paese cerchiato in verde (sede anche del CNO) a quello in arancione ed oggi e nei prossimi giorni sono in quello rosso.
Il cavo in foto, è dove si sono fermati oggi con i lavori (vedi freccia rossa), considerando la diramazione, quella è da considerarsi una tratta primaria o secondaria? Non pensavo ci fosse questa distinzione anche sulle reti FTTH
Ovviamente chiedo giusto per curiosità e informarmi, se hanno previsto quel cavo sarà sicuramente più che sufficiente per le abitazioni da coprire, salvo errori di censimento che ci saranno da risolvere (secondo me) in fase di attivazione
Luchella distanze dall'armadio?
anche se sei in 35b anche le attivazioni delle 100 (17a) influenzano la tua connessione, ovviamente solo nell'arco di frequenze utilizzate della 100 quindi avranno un impatto minore di una 200, considerati fortunato e spera che duri a lungo io già con la 200 (quando era piena) ci facevo la firma a parte un upload che si satura facilmente e va usato programmando i backup ad orari "consoni".
- Modificato
ste-87 quella è da considerarsi una tratta primaria o secondaria?
Non posso dirtelo con certezza (anche se ovviamente non é importante saperlo in questo caso) comunque se é quello che arriva dal paese con più case credo sia una primaria che magari va ad "alimentare" un CNO predisposto per il tuo gruppo di case, inoltre é un cavo con alto numero di fibre. Ma ripeto, senza progetto non si può sapere con certezza.
ste-87 speriamo finiscano velocemente, perché in questi giorni sono in smart working a casa e posso usare solo il portatile mezza giornata con tutte queste interruzioni di corrente.
Da me hanno dovuto anche cambiare i cavi della corrente perché erano del tipo vecchio agganciati con un filo di ferro ed erano anni che si erano staccati lasciando "anse" lunghe anche decine di metri tra un palo e l'altro (ci è voluta Open Fiber per costringere E-distribuzione a sistemare i cavi nonostante continue telefonate ogni anno, ma vabbè ).
Mi hanno detto appunto i tecnici che ad una trentina di centimetri sotto i cavi della luce passeranno la fibra ma mi hanno detto che davanti casa mia la passeranno il prossimo mese. Come fai ad avere già una foto? Stanno già coprendo a Chimenti?
- Modificato
Martin_S_McFly si stanno già coprendo chimenti, ieri erano nel campo dietro casa mia al palo che ho sul confine, oggi era programmata l'interruzione di corrente al mio civico ed ai vicini, quindi li aspettavo conoscendo la tratta e sapendo che venivano da villa verso chimenti e infatti ieri infatti ce li ho beccati
Quando mi ridanno la corrente verso le 16:00 pubblico qualche foto con didascalia...qualcosa avevo messo ieri nel thread di hwupgrade
P.s. ho parlato poche ore fa con un ragazzo della squadra e del PCN a Orentano ha detto che ancora non c'è niente e volendo dare un'idea approssimativa dei tempi ha detto che per finire tutto si va a fine estate. Poi ovviamente ci sarà il discorso richiesta di attivazione e come si legge di frequente sul forum ci si vede se va bene ad anno nuovo
ste-87 P.s. ho parlato poche ore fa con un ragazzo della squadra e del CNO a Orentano ha detto che ancora non c'è niente e volendo dare un'idea approssimativa dei tempi ha detto che per finire tutto si va a fine estate. Poi ovviamente ci sarà il discorso richiesta di attivazione e come si legge di frequente sul forum ci si vede se va bene ad anno nuovo
capperi...
Beh pensando che ad Altopascio si sta ancora aspettando infratel con la centralina per poi richiedere il servizio a TIM, sta a vedere che fa prima open fiber a Orentano
- Modificato
Incomincio intanto con la sorpresa targata FTTC Tim dal titolo "non c'è mai fine al peggio", sono tornato online alle 16:00 come previsto dopo l'intervento di OpenFiber iniziato stamattina alle 9:00, dopo l'ultima perdita di velocità che avevo riscontrato 1 mese fa di 30Mbps sulla portante per 1 attivazione, oggi mi trovo un ulteriore perdita di altri 30Mbps....
Lascio l'immagine chiara di come sta andando la situazione diafonia ad ogni singola attivazione, in appena 5 mesi di FTTC, su una tratta che tutto sommato dovrebbe essere molto buona sia come stato che come distanza dal cabinet (poco meno di 270 metri)...50% dalla portante iniziale in 35b persa
meno male che le successive attivazioni impattano sempre meno
Di questo passo direi che se OF arriva anche entro fine anno, arriva giusto in tempo
- Modificato
La squadra di ieri di 3 operai che ha ripulito intorno alla palificata e tirava (letteralmente) la fibra lasciandola a terra lungo la tratta aerea
Guardando la tratta in direzione di Villa Campanile e che attraversando i campi
raggiunge Chimenti
Oggi hanno tirato su la fibra sulla palificata lasciando anche della fibra di avanzo su uno dei pali in zona
per tirare su la fibra hanno fatto velocemente: hanno cominciato verso le 9:15 e mi sono fermato da loro verso le 12 mentre rientravo a casa avevano già sistemato la tratta in rosso, gli operatori erano sugli ultimi pali fino al punto blu.
Nel resto del pomeriggio hanno lavorato solo in quel punto forse per mettere un CNO come diceva l'utente Jciedge, controllerò domani quando torno a casa da alcune commissioni
- Modificato
sb3rla in tutta onestà, se fosse rimasta una 200/20 o avessi perso poco in questi mesi (20-30, ma anche 40Mbps in totale di portante) , sarei rimasto volentieri in FTTC perchè già quelle velocità erano parecchio soddisfacenti e sarei passato con molta calma in FTTH.
E' un peccato, ma speravo e credevo che non potesse decadere così tanto nel giro di così poco, al netto del fatto che anche così sono in un ottima situazione rispetto agli ultimi 8-9 anni in ADSL e a tanti altri che lo sono ancora a poche centinaia di metri, lo riconosco...voglio solo mettermi l'anima in pace una volta per tutte e non dovermi preoccupare che nel tempo la connessione peggiori tra XX settimane/mesi...l'unica a quanto pare rimane solo la FTTH.
Forse mi ero fatto l'illusione sbagliata che essendo (fortunatamente) vicino al cabinet sarei andato sempre al massimo o quasi e una volta che ti ci abitui è davvero brutto veder andar via quel vantaggio un pezzo alla volta