salve a tutti torno su questa lista dopo un po' di assenza; abito a trento Sud zona bolghera ed ho un FTTC wind3 absolute 200 che mi fa 60/25 a misura ministeriale; speravo facessero qualcosa per FTTH ma non vedo novità e invece arriva la notizia che si può avere una FWA di wind3 ma con cambio numero oppure di Dimensione ma mantenendo il numero; qualcuno ha esperienza di questo tipo di connessione? sapete se un fritzbox 7590 si può adattare? grazie di qualunque risposta sui vari temi incluso se passando a FWA si può mantenere il proprio numero cosa che non mi risulta chiara
Trento Sud quando l'FTTH? e nel frattempo FWA?
- Modificato
claudioDV
Controlla da QUI il tuo indirizzo e dicci cosa ti esce scritto.
(Se metti uno screen è meglio).
Per quanto riguarda il numero fisso puoi sempre migrarlo verso un servizio VoIP terzo, in questo modo anche se fai un contratto di FWA che NON prevede la fonia puoi mantenerlo.
Attento alla FWA Wind3 che ha un bel vincolo, 48 mesi se non sbaglio.
- Modificato
purtroppo su quella pagina il mio numero via pecori giraldi 11 trento 38122 NON ESCE escono tutti i numeri della strada ma non l'11; ho provato anche a capire perché ma non ci sono riuscito; gli altri della strada risulltano in copertura dal 2024 con 1 Gbit /200 Mbit area grigia-nera; aggiungo che nessun lavoro fisico è stato comunque ancora eseguito nella strada
claudioDV via pecori giraldi 11 trento 38122
Prova da QUESTO TOOL.
Sei in area nera e verrai coperto tramite investimento privato entro il 2026, probabilmente sarà Fibercop.
Attualmente risulti connesso all'ARL 9124 a circa 255 metri da database.
Con una FTTC (profilo 200M) che può teoricamente arrivare a circa 100Mbit in download.
(poi varia in base alla lunghezza effettiva del cavo e da come è messo fisicamente).
Dovrai attendere che Fibercop copra, essendo sotto investimento privato non ci sono né previsioni né tempistiche.
Si anche a me risultano quei dati da una precedente discussione su forum come anche la distanza e infatti non riesco a superare i 60/25 anche se il contratto parla di 200, comunque va bene così; accludo l'immagine dal sito che mi hai linkato
e che non capisco completamente; perché sull'altra pagina si parla per tutti gi altri indirizzi di 2024 ed io sono assente (un condominio di 6 apprtamenti) mentre su questa si parla di 2026 e poi si dice incluso nel bando NO cosa significa, puoi spiegarmelo? aggiungo anche se passassi ad un FWA mantenendo il numero fisso di adesso con un voip poi ad un ulteriore passaggio non potrei portarmelo; ci sono cose che non capisco bene sinceramente, comunque grazie molte delle info
claudioDV incluso nel bando NO cosa significa
Piano Italia 1G, bando con soldi al 70% pubblici dedicato a civici in area grigia dove non è previsto nessun intervento privato entro il 2026.
Tu non ne fai parte perché sarai soggetto ad intervento privato entro il 2026.
claudioDV perché sull'altra pagina si parla per tutti gi altri indirizzi di 2024 ed io sono assente (un condominio di 6 apprtamenti) mentre su questa si parla di 2026
https://bandaultralarga.italia.it/indirizzo/?address=region-21_city-22205_street-380100046732975
Come dice anche il risultato delle consultazioni infratel il tuo civico è di interesse nel 2024 per essere coperto tramite investimento privato (Fibercop).
Il 2024 ancora non è finito, e nei prossimi mesi Fibercop potrebbe coprire il tuo civico in FTTH tramite suoi investimenti privati.
Non ti resta solo che attendere.
claudioDV aggiungo anche se passassi ad un FWA mantenendo il numero fisso di adesso con un voip poi ad un ulteriore passaggio non potrei portarmelo;
Se porti il tuo numero in VoIP tramite operatore terzo potrai poi in ogni caso portarlo verso un altro operatore quando magari passerai ad FTTH.
Altrimenti passi ad una FWA tipo quella di Dimensione che ti permette di fare la portabilità del numero.
Comunque essendo un condominio, temo che soluzioni FWA siano difficili da applicare, serve la visibilità dell'antenna (BTS) e la migliore cosa sarebbe mettere una CPE sul tetto.
A meno che non valuti FWA indoor che vanno su rete mobile 4G/5G, come quella Vodafone.
Sinceramente penso che la tua attuale FTTC (60/20) sia la cosa migliore, velocità buona per fare qualsiasi cosa.
grazie questo sito si conferma un risorsa sociale e culturale; ringrazio The Marsican e chi gestisce il sito