Salve a tutti, ho cercato già in cerca di un risposta ma ho letto sono problemi diversi dal mio,
ho insallato da poco la fibra FTTH di tim con il modem tim hub+ exclusive con modulo SFP.
ho dei dispositivi Sonoff e smart life che a volte funzionano e a volte no, utilizzando il comando vocale con google home mi dice che il dispositivo non è disponibile e il dispositivo in questione va offline per 2 minuti (ho provato sul app ewlink mentre lo facevo e andava offline appena chiamato), dopo un pò torna online e funzionanti dal app.
lo stesso vale per i 2 alexa che non mi danno cenni di vita.
la rete 5Ghz è disattivata e ho provato a mettere un modem in cascata con DNS diversi da quelli di tim
qualcuno ha riscontrato questo problema e ha trovato una soluzione?
dispositivi IoT funzionano a singhiozzo
- Modificato
Ciao e benvenuto nel club dei fortunati possessori del tim hub+ executive. Dovresti trovare un mio thread di qualche settimana fa in merito a questo problema.
Io provenivo da aruba, mi avevano dato un fritzbox 7530 in comodato gratuito, mai avuto problemi di wifi con la roba domotica. Da quando sono passato all executive sono iniziati i problemi. Le ho provate tutte (cambi canale, cambi frequenza, disattivazione band steering…) io per la domotica uso sempre le reti guest… alcuni dispositivi IoT non si collegavano affatto all’executive, altri perdevano periodicamente la connessione… la soluzione mia è stata tornare al 7530 solo per la parte domotica (mantenendo l’executive per il resto). Avevo provato anche a collegare un access point puro della ubiquiti all executive e anche con quello non avevo più problemi con la domotica, solo che l’executive non ha porta lan guest (a differenza del fritbox) e non mi andava di tenere la domotica insieme a tutto il resto…
martensite
ho trovato un friz 7530 su eBay usato e da un video trovato su YouTube dove spiegava il problema sono riuscito a connetterlo al tim hub eseguendo una nuova connessione e ora funziona.
adesso sto cercando di capire come eliminare il tim hub e usare un ont esterno, ho acuistato un ont con porta SFP ma non vede la linea fibra.
- Modificato
samsui adesso sto cercando di capire come eliminare il tim hub e usare un ont esterno, ho acuistato un ont con porta SFP ma non vede la linea fibra.
Devi chiamare il 187 e chiedere "modem libero".
(possono volerci più tentativi, devi trovare il telefonista che ti capisce)
L'intervento del tecnico a casa per montare ONT esterno è gratuito.
PS: per precisione lo Stick SFP che hai funziona solo con il TimHub+ Executive perché è un semplice trasduttore, l'ONT è integrato nel TimHub+ Executive.
PPS: L'ont che hai acquistato non funziona, potevi risparmiare qualche euro
TheMarsican Devi chiamare il 187 e chiedere "modem libero".
(possono volerci più tentativi, devi trovare il telefonista che ti capisce)
la richiesta va fatta al reparto commerciale, giusto? non assistenza tecnica... se questo è importante per farsi capire, andrebbe specificato
martensite
Teoricamente dovrebbero poterla aprire entrambe i reparti o comunuque dovrebbero reindirizzarti al reparto giusto.
Io proverei prima col commerciale e poi col tecnico.
su qualche video su YouTube un datati qualcuno cambiava copiava dei codici da un ONT al MODEM con ONT integrato, potrebbe essere fattibile? o magari lo era qualche anno fa?
samsui
Non si può fare, ormai è tutto bloccato.
Unico modo è chiedere "modem libero" al 187 e verrà il tecnico a casa a montare l'ONT esterno.
- Modificato
TheMarsican
li ho contattati e l'installazione di un ONT esterno con intervento del tecnico ha un costo di 99 €
parlare con un tecnico del area informatica 29€
samsui
E per fortuna che te l'avevo pure scritto...
Ti stavi per far infinocchiare come si deve...
TheMarsican L'intervento del tecnico a casa per montare ONT esterno è gratuito.
Ti hanno proposto doctorTim?
Maledetti commerciali!
Richiama fino a quando non becchi il telefonista che ti apre la richiesta al volo.
Devi chiedere MODEM LIBERO, come da normativa AgCom.
TheMarsican
ho chiesto modem libero ma l'assistenza tecnica era un pò permalosa per non dire altro
da come ho letto la richiesta del modem libero va fatta prima nella stipula del contratto ma nessuno ti dice che se scegli il modem tim non puoi usarne altri
proverò domani magari sono fortunato
grazie
- Modificato
samsui
Come si suol dire, altro giro altra corsa.
Prova e riprova, prima o poi trovi chi ti apre subito la richiesta senza supercazzolarti.
samsui da come ho letto la richiesta del modem libero va fatta prima nella stipula del contratto ma nessuno ti dice che se scegli il modem tim non puoi usarne altri
No, falso.
La richiesta di modem libero puoi farla quando vuoi.
Eccoti pure la normativa: https://www.agcom.it/provvedimenti/delibera-348-18-cons
- Modificato
samsui ho chiesto modem libero ma l'assistenza tecnica era un pò permalosa per non dire altro
da come ho letto la richiesta del modem libero va fatta prima nella stipula del contratto ma nessuno ti dice che se scegli il modem tim non puoi usarne altri
citagli questo passaggio del loro stesso contratto ("Condizioni Generali di abbonamento al servizio voce e dati di TIM", di cui tu hai ricevuto copia via email quando ti hanno attivato il servizio)
SEZIONE IV - Servizio Voce e Servizio Dati mediante accesso FTTC/FFTE/FTTB/FTTH
Articolo 42 comma 9
42.9 - In caso di offerta in fibra ottica (FTTH) che comprende in abbinata anche il modem fornito da TIM, quest’ultima si riserva la facoltà di integrare l’ONT all’interno del modem. In ogni caso Il Cliente, sia al momento della richiesta di attivazione dei Servizi sia in un momento successivo, può sempre richiedere gratuitamente la fornitura e l’installazione di una ONT esterna.
se non vogliono ancora sentire ragione, apri una contestazione su conciliaweb