Attivata ieri fibra ILIAD con nuovo modem WIFI 7, internet e telefono funzionano (non ho ancora verificato la velocità di connessione).

Ho notato però (rispetto al precedente modem TIM technicolor) una pessima qualità audio, tonalità troppo squillante e un po' gracchiante.
Se n'è accorta anche mia madre che non è certo una esperta ma usa molto la linea fissa per telefonare.
Volevo sapere se è possibile migliorare la qualità agendo sulla configurazione della ILIAD box oppure la scarsa qualità è solamente dovuta alla logica interna al router.
In questo caso è possibile migliorare la qualità installando un ATA esterno compatibile ?

Grazie per il supporto

    Roder volume troppo alto?
    Prova a vedere se si può abbassare sul telefono o lato iliadbox.

    Con un ATA o telefono VoIP potresti risolvere.
    Non ho mai avuto nessuna esperienza con il VoIP Iliad.

    da me fibra iliad telefono perfetto, uso i cordles panasonic economici

    • giuse56 ha risposto a questo messaggio

      Non è un problema di volume o di qualità del telefono, l'audio nella cornetta è "metallico" a qualsiasi livello, il telefono è di qualità (è un fisso della GIGASET) e ripeto che con il modem TIM si sentiva bene.

      Credo che la scarsa qualità audio possa essere legata anche alla compressione audio VOIP usata da ILIAD sulla sua rete, farò indagini su questo tema per capire meglio cosa viene usato e se è possibile cambiarlo.

      Se è un problema di CODEC audio penso che anche collegando un ATA esterno non risolverò il problema.

      Chiedo a Giancarlo Agrati, soddisfatto della sua qualità audio, che modello di ILIAD BOX sta utilizzando

        GiancarloAgrati uso i cordles panasonic economici

        Idem uso cordless panasonic ed ho la iliadbox col WiFi 7 e si sente bene l'audio. Certo non posso fare il paragone con TIM perché ormai sono anni che non c'è l'ho più. Però si sente bene, non metallico come dice l'OP

        Roder qualità audio ottima iliadbox 6 non trovo nulla di diverso da prima che avevo Fastweb

        Ho attivato la linea Iliad il primo agosto. La qualità dell'audio è ottima con Iliad Box Wi-Fi 7. Nessuna differenza rispetta a Vodafone (il mio precedente gestore). La prova l'ho fatta con un cordless, deve testare il telefono "normale".

        anche io ho avuto problemi di qualità audio i primi mesi passato a Iliad, voce metallica, a volte anche a tratti andava via la voce... è andava avanti per qualche mese e ho avuto il rimborso di una fattura mi sembra...

        Ringrazio tutti per le risposte

        Chiedo a Mtty se ha segnalato il problema al 177 e se dopo qualche mese il problema si è risolto oppure è stato costretto a cambiare gestore ?

        Nel frattempo in questi giorni ho verificato quali codec audio erano utilizzati da TIM (mio precedente gestore) e ho scoperto che sono codec standard usati in genere su VOIP, si tratta dei codec G.729 e G.711 A-law, l'unica variante è che su rete TIM è possibile utilizzare (come codec opzionale) anche il codec G.722 che è di migliore qualità.

        Credo che utlizzando un ATA esterno di buona qualità (su cui è possibile configurare i numerosi parametri del protocollo SIP) sia possibile ottenere un migliore audio, questo perchè su ILIADBOX i parametri del protocollo sono tutti preconfigurati e non è possibile modificarli.

        Per me risolvere questo problema è di vitale importanza perchè mia madre, ogni volta che riceve o fa una telefonata, continua a lamentarsi del problema

          Roder l’importante è che non vada a scatti, altrimenti potrebbe essere anche sulla connessione il problema. (Un problema di perdita pacchetti)

          Roder anche da me era mia madre, che usa ancora molto il telefono fisso, a lamentarsi tanto da voler cambiare operatore anche a costo di pagare di più. Il problema alla fine l'hanno risolto, come non saprei dirti ma ci sono state parecchie chiamate da parte di tecnici.

          Ti posso però dire che la stessa problematica l'avevo avuta anche in Vodafone e mi avevano cambiato pure la Vodafone station un paio di volte senza risolvere, il modem non c'entra nulla, è solo questione di configurazione lato operatore.

          In Vodafone ad esempio la voce si perdeva pacchetti se contemporaneamente facevo uno speedtest o comunque saturavo la banda, quindi un palese problema di priorità non rispettata/impostata sul traffico voce... Iliad ormai sono passati anni (ero stato tra le prime attivazioni al lancio di Iliad fisso) e non ricordo più se era lo stesso problema ma ormai non c'è più. Bisogna avere pazienza, stare dietro a segnalazioni tecniche, chiedere indennizzo e dopo un po' risolvono. (ho avuto indennizzo sia da Vodafone che da iliad, basta richiederlo)

          • Roder ha risposto a questo messaggio

            Mtty Ti ringranzio molto per i chiarimenti, contatterò ILIAD al 177 ed invierò anche una mail all'indirizzo indicato sulla pagina internet dei contatti.

            Spero di riuscire a risolvere il problema altrimenti proverò ad installare una ATA esterno, ma preferirei evitarlo per i costi aggiuntivi che comporta e per problemi di ingombro (dispositivo e cavi di connessione) sul mobile dove è posizionato il router

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile