Buongiorno.
Un amico ha un'offerta Super Internet (sim dati per internet illimitato) con domiciliazione Easy pay.
Alla scadenza del vincolo di 24 mesi ha revocato il mandato di addebito in banca e non ha più usato la sim credendo che fosse una semplice ricaricabile e che fosse sufficiente non fare altro (suggerito pure dal rivenditore che gli attivò l'offerta).
A distanza di 4 mesi gli arriva una mail da uno studio legale che gli intimava di pagare le 3 fatture scadute (fortunatamente l'offerta è stata disattivata, limitando a 60€ e spicci la richiesta di pagamento).
Andando nell'area clienti effettivamente comparivano le 3 fatture (senza alcun pdf) non saldate.
So che nelle condizioni contrattuali sottoscritte dovrebbe esserci scritto tutto (ma al momento non se le ritrovano) e su internet, sezione trasparenza, l'offerta appare come una ricaricabile.
Scrivo per chiedere ai più esperti se è stata solo una disattenzione del mio amico (più scorretta informazione del rivenditore... bastava chiamare il call center per farsela disattivare), oppure è possibile contestare questi importi.
Se ha ragione Windtre pagheranno e basta, ma non vorrei sia solo un tentativo di ottenere un pagamento (ci stanno provando) facendo leva sull'importo tutto sommato non esagerato e sulla pigrizia di sporgere reclamo più eventuale conciliaweb.
Grazie per chi vorra suggerirmi come procedere.
Windtre Super Internet Easy Pay