• Apparati e reti
  • scelta cavo lan/ethernet per cablaggio strutturato dentro casa

Salve,so che è un argomento che penso sia stato trito e ritrito ma cercando un cavo(matassa di 100 metri massimo) lan(magari rame,non cca) cat 6/6a che possa passare con la corrente, non sono riuscito a trovare su mahnattanshop(pensavo di prenderli lì perché loro vendono anche gli adattatori dei keystone per la mia serie civile)
Cioè io qualcosa credo di aver trovato su mahnattanshop ma vorrei essere certo che vada bene, che ho questo dubbio (anche da altri siti,basta che vendano pure gli adattatori keystone per le varie serie civili(ho btcino living,però in alcune zone della casa ci sono le predisposizioni per la 503 ed in una dovrei far mettere una 503 o patch panel o altro per avere almeno 3 prese lan in quel punto di casa(sarebbe il centro casa)
Le domande sarebbero 2:
1)cavo cat 6/6a rame che vada bene insieme ai cavi della corrente (effettivamente a me ne servirebbe circa 50/60 metri,ma meglio avere qualcosa in più)
2)in caso di nuove "scatole/503",vanno messe uguali al resto della casa oppure va bene altro?
Chiedo perché non so se ci siano ancora le serie civili btcino living nere "classiche" perché avevo letto che avevano cambiato nomi e non saprei

Per me va bene anche amazon ,basta che i cavi siano di qualità
Se invece si va fuori amazon,preferirei prendere gli adattatori per i keystone (che già ho) sullo stesso sito dove prendo il cavo per i costi di spedizione

Scusate per il papiro e per la domande "da principalmente" ma voglio essere sicuro al 100% di quello che farò o che al massimo farò fare ad un elettricista amico di famiglia

Per i curiosi:ho già preso da amazon le keystone digitali cat 6a quindi quelle non mi dovrebbero servire

    matteoc ha rimosso il tag Off-topic .

    per quanto riguarda il tipo di cavo puoi andare con un cat6 schermato...
    attenzione, che comunque una piccolissima frazione di corrente, potresti trovarla sul cavo ethernet, con un cercafase o un multimetro, in quanto una piccola induzione di fase esiste.
    ovviamente optare per un cavo di miglior qualità, soprattutto certificato per l'uso richiesto, e con migliori schermature elimina ogni possibile rischio.

    altrimenti per regolamento, ogni cavo schermato andrebbe fatta una messa a terra, separata da quella della classica 220, in modo da non andare a creare situazioni di pericolo e di reflusso dalla 220 al cavo dati.
    ma in questo caso, avresti solo un costo maggiore e di installazione di altri cavi e di una palina per la messa a terra. per cui vai di cavo schermato certificato cat 6a o anche cat7/8. ci spendi un po di più, ma stai tranquillo anche per i dispositivi che saranno collegati con il cavo.

    per le scatole 503, non ci sono differenze, sono tutte standardizzate.

      Direi di no, per utilizzo domestico è inutile.

      Cavo eccessivamente rigido, nulla da schermare e schermatura che va messa a terra correttamente.

      Se non ci sono centinaia di cavi ethernet che passano insieme o cavi ad alta tensione che passano insieme all'ethernet è inutile un cavo schermato.

      GdiunG
      Consiglio la lettura della guida di simonebortolin https://forum.fibra.click/d/55051-che-cavi-e-che-connettori-scegliere-per-il-cablaggio-domestico

      Unica cosa da controllare è la composizione del rivestimento (antifumo) e che rispetti la norma anti-incendio per passare insieme a cavi percorsi da corrente.

      Per la scelta del cavo basta un CAT6A e keystone civili CAT6A.

      Naturalmente apprezzo lo specificare come va usato un cavo schermato, però non si può fare altrimenti.

      Utilizzare un cavo schermato solo quando necessario, e la messa a terra va fatta sempre.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile