Ciao a tutti, scrivo per un insolito problema che si trascina da mesi e mesi. Ho una linea FTTH TIM con modem TIM HUB+ Executive (ZTETIM H388XF) e mi piacerebbe utilizzare l'app TIM Modem sul mio iPhone per gestire il modem anche in locale; sfortunatamente quanto detto è impossibile dato che l'app rimane in un perenne stato di "Ricerca modem" se il telefono è connesso sotto Wi-Fi, non avendo problemi invece a raggiungerlo da remoto.

Ho effettuato mille (o quasi) prove che elencherò a breve, anche su suggerimento di alcuni utenti del forum TIM che, a quanto pare, hanno un problema simile e mai risolto; sono pure stato contattato via e-mail col dipartimento di sviluppo app di TIM che mi ha chiesto di girar loro alcune cose, ma purtroppo non è servito a nulla. Confido che qui ci sia qualcuno in grado di aiutarmi. 🍀

Ad ogni modo, prima di elencare i test, questi in sostanza prevedevano il connettersi alla rete LAN attraverso un secondo access point, reinstallazione app, cambio dispositivo, connessione in app senza fare login, ecc.

L'utente aveva fatto le seguenti prove:

Premesso che ho il modem TIM HUB su rete 192.168.8.0/24 (webgui del modem TIM al 192.168.8.1) e ho messo un altro router in cascata WAN/LAN e la sua rete è 192.168.10.0/24 (webgui del secondo router 192.168.10.1).
Il router in cascata è collegato così: lan modem tim collegato a wan secondo router (indirizzo assegnato al router in cascata, dal modem tim, è 192.168.8.155 (assegnato da me staticamente sul modem TIM); il secondo router ha logicamente come gateway il modem tim (192.168.8.1, per poter navigare in internet).
Ogni modem ha il suo wifi che chiamerò WIFI-A su modem TIM e WIFI-B su router secondario.
Ho riscontrato quanto segue, nelle varie prove:

  1. se non inserisco utente e password di mytim sull’app TimModem e mi collego sul WIFI-A (modem TIM), rileva il modem TIM HUB su 192.168.8.1 ma non mi da molte informazioni finché non lo associo con il tasto WPS.
  2. se inserisco utente e password di mytim sull’app TimModem e mi collego sul WIFI-A (modem TIM), rileva il modem TIM HUB su 192.168.8.1 ma non mi da molte informazioni finché non lo associo con il tasto WPS. (non cambia niente tra la condizione 1 e 2).
  3. Sia nella prova 1 che 2, mi da tutte le informazioni del modem solo dopo la sincronizzazione con tasto WPS.
  4. se non inserisco utente e password di mytim sull’app TimModem e mi collego sul WIFI-B (secondo router), rileva un modem generico su 192.168.10.1.
  5. se inserisco utente e password di mytim sull’app TimModem e mi collego sul WIFI-B (secondo router), rileva un modem generico su 192.168.10.1.
  6. se non inserisco utente e password di mytim sull’app TimModem e mi collego tramite sim 4G-5G, non sa chi sono e non accede al mio modem TIM.
  7. se inserisco utente e password di mytim sull’app TimModem e mi collego tramite sim 4G-5G, riconosce il mio numero di telefono, si collega al modem (tramite internet) e mi da tutte le informazioni del modem.
    Aggiornamento, ho provato un'altra condizione:
  8. se inserisco utente e password di mytim sull’app TimModem e mi collego ad Internet tramite un altro cellulare in tethering wifi, si collega al modem (tramite internet) e mi da tutte le informazioni del modem.

A me, effettuando le stesse prove, mi risultava quanto segue:

  1. se non inserisco utente e password di mytim ... e mi collego sul WIFI-A (modem TIM), rileva il modem (generico) e non ho modo di associare nulla col WPS; sulla pagina principale apparentemente lo trova (mostra nome ed icona) ma sulla sezione modem rimane in “Ricerca modem” e l’overlay blu semitrasparente copre ogni possibilità di interagire con il layer sottostante.
  2. se inserisco utente e password di mytim ... e mi collego sul WIFI-A (modem TIM), NON esegue il login bloccandosi in “Autenticazione in corso”; poi chiusa e riaperta forzatamente l’app esegue il login rileva il modem (generico) e non ho modo di associare nulla col WPS; sulla pagina principale apparentemente lo trova (mostra nome ed icona) ma sulla sezione modem rimane in “Ricerca modem” e l’overlay blu semitrasparente copre ogni possibilità di interagire con il layer sottostante.
  3. -
  4. se non inserisco utente e password di mytim sull’app TimModem e mi collego sul WIFI-B (secondo router), rileva un modem generico ma se trascino in basso per aggiornare trova il modem, mi chiede la password di amministrazione e poi rimane generico (sia sulla pagina principale che sulla sezione modem); al secondo trascinamento non cambia niente e rimane generico (come prima).
  5. se inserisco utente e password di mytim sull’app TimModem e mi collego sul WIFI-B (secondo router), rileva un modem generico ma se trascino in basso per aggiornare trova un il modem, mi chiede la password di amministrazione e poi rimane generico (sia su home che sezione modem); al secondo trascinamento per aggiornare trova il TIM HUB+ Executive (vedo l'icona ed il nome comparire) sulla sezione modem (non sulla pagina principale) ma le opzioni rimangono tipo modem generico (es. Guide, Risolvi, ...).
  6. -.
  7. -.

Sarei grato a chiunque fosse in grado di capire dove sia il problema! ☺️

2 mesi dopo

Aggiorno la discussione perché ho trovato il problema. Ho usato Charles come proxy HTTP ed SSL per intercettare le comunicazioni in locale tra l'app sull'iPhone ed il router, avendo dapprima disinstallato e reinstallato l'app TIM Modem.

Innanzitutto, l'app utilizza svariate porte (credo random) per comunicare col router, del tipo 528XX con XX un numero da 1 a 99 della porta. Il modem viene invece sempre contattato su delle porte diverse ma fisse secondo la "fase" di comunicazione tra app e modem: ho abbozzato quello che a grandi linee dovrebbe essere il funzionamento.

  • Porta 52869: descrizione del dispositivo. L'app richiede in HTTP col comando GET il file "gatedesc.xml" e lo ottiene da cui il 200 OK, poi tenta di ottenere allo stesso modo il file "MGD.xml" il 403 Forbidden. Questo scambio va avanti per quasi una decina di volte, sempre allo stesso modo.
  • Porta 52443: conferma di connessione. Sempre col procedere di prima delle poter random sull'app, ma stavolta su HTTPS (TLS 1.2), si prova a comunicare col modem sulla porta 52443 col comando CONNECT ottenendo un 200 Connection established. Questa operazione si ripete decine di volte, ma per problemi di certificati SSL non vedo esattamente cosa si verifica.
  • Porta 443: non ho ben capito a cosa serva. L'app richiede l'URL /goform/goform_get_cmd_process?isTest=false&cmd=model_name ma ottiene un 404 Not Found. Questa richiesta si ripete una sola volta.
  • Porta 8443: anche qui non mi è chiarissimo. L'app richiede l'URL /RequestData?ConfigurationData=WidgetAssurance ma ottiene un 404 Not Found. Questa richiesta si ripete una sola volta.

La cosa curiosa è che, nello stesso log in cui dovrebbero esserci soltanto le richieste dell'iPhone, ottengo delle curiose richieste relative a dispositivi che ho in LAN come casse Sonos ed il controller Philips Hue: se fin qui non dovrebbe sembrare troppo strano, credo lo sia il notare che è la stessa app TIM Modem (lo vedo dall'user agent) a "scandagliare" la rete (via UPnP forse?).
Mi sono chiesto se non fosse che l'app è progettata male e "si confonde" quando vede più richieste e non solo quelle del modem (curiosamente comunque l'UPnP è disabilitato sul modem, ma tant'è...)? Ho quindi scollegato questi dispositivi e l'app si è connessa perfettamente, mentre ricollegandoli non riesce.

Credo sia da segnalare a TIM per farla sistemare, ma non saprei come dato che passare per call center o altro è assolutamente inutile per un problema così tecnico. C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi per un contatto?

3 mesi dopo

Ciao, sono arrivato qua perché anche io ho lo stesso problema; facendo giri complicati, mi pare di capire che il router non risponda alla porta 52443 (se provo a farci telnet non va). Non ho capito bene la tua soluzione, però potrebbe tornare utile anche a me, puoi spiegarla meglio?

PS: da me, prima della 52443 che non risponde, fa questa get
http://192.168.1.1:52869/gatev6fwctrlSCPD.xml

Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile