Ho sottoscritto un abbonamento Eolo +Intrattenimento, con connessione a 100 Mbps.
Installazione rapida, vista della parabola direttamente sull'antenna, connessione stabile e veloce.
Tutto perfetto, ma...

Non riesco a utilizzare la PS5 con il gioco online poichè è sotto NAT 3.
Ho cercato sul web e ho letto anche qui thread interessanti e utili, ma non sono riuscito a passare a NAT 2.
Ho contattato l'assistenza Eolo la quale mi ha detto che l'unica soluzione è acquistare l'opzione IP statico pubblico.
In questo modo, da quanto letto, dovrei poter avere il NAT 1, che francamente non mi interessa...

E' possibile avere il NAT 2 senza dover acquistare opzioni aggiuntive rispetto al mio abbonamento Eolo più + intrattenimento?
E' possibile chiedere ad Eolo un IP statico privato (pubblico non mi interessa) senza costi aggiuntivi? E questo mi permetterebbe di avere NAT 2 sulla PS5?

In caso contrario, a malincuore, rifletterei sul passare ad un altro operatore, magari in fttc...

    flegias
    NAT1 e NAT2 sono essenzialmente la stessa cosa.
    L'importante è non avere NAT3.

    Per passare a NAT2 devi per forza richiedere IP Pubblico ad EOLO.

    flegias E' possibile chiedere ad Eolo un IP statico privato

    Se è privato è privato.
    Sei sempre dietro CG-NAT.

    Serve per forza IP Pubblico (dinamico o statico).

    flegias In caso contrario, a malincuore, rifletterei sul passare ad un altro operatore, magari in fttc...

    Fondamentalmente quasi tutti gli ISP, in generale, sono dietro CG-NAT, alcuni l'IP pubblico dinamico te lo forniscono gratuitamente su richiesta, alcuni a pagamento con opzione in più, altri come pagamento una tantum.

    PS: NAT1 lo ottieni con IP Pubblico ed instaurando la PPPoE direttamente dalla PS5 eliminando il router.

    Cosa non safe a mio parere perché elimini la protezione del Firewall del router.

    Ti basta NAT2.

      flegias E' possibile chiedere ad Eolo un IP statico privato (pubblico non mi interessa) senza costi aggiuntivi? E questo mi permetterebbe di avere NAT 2 sulla PS5?

      Guarda che quando si parla di "IP pubblico" si intende un IP "routable" ossia indirizzabile nella internet opposto agli "IP privati" (192.168.0.0/16 o 10.0.0.0/8 o 100.0.0.0...) che si possono solo usare nelle reti private.
      Sei in NAT3 perchè se sotto 2 NAT una del tuo ISP e una del tuo router.

      EDIT: Sulla CPE è NAT Router sry

      TheMarsican Cosa non safe a mio parere perché elimini la protezione del Firewall del router.

      La protezione di un firewall è inutile però se non c'è nulla che ascolta

        TheMarsican Grazie davvero per la tua risposta chiara e che mi aiuta a comprendere meglio. Se non si è capito, non sono affatto pratico su questo tema 😅

        Concordo con te sul non abilitare il NAT 1. Però mi è sembrato di capire che anche per avere il NAT 2 devo sottoscrivere l'IP pubblico... e con Eolo significa aggiungere 4,90 € all'abbonamento mensile...
        Adesso valuto con altre offerte, magari in fttc

          flegias Adesso valuto con altre offerte, magari in fttc

          Sei coperto da qualche piano per la fibra? BUL, P1G, ecc...?

            Lorenzo1635 Sei coperto da qualche piano per la fibra? BUL, P1G, ecc...?

            No, copertura privata nel 2025, avevamo già verificato.

            flegias
            Valuta, ma dipende anche da quale ISP scegli.

            Non tutti forniscono IP pubblico e non tutti gratis.

              Lorenzo1635

              TheMarsican

              Ancora grazie per avermi aiutato a capire... Non mastico affatto l'argomento e grazie alle vostre info ho capito come documentarmi meglio per comprendere di più.

              Dunque a differenza del mio vecchio abbonamento in fttc (con Fastweb) nel precedente appartamento, con il fwa il mio router domestico non va direttamente con ip statico pubblico, ma nuovamente con ip dinamico privato al router del gestore (e solo a quel punto diventerà poi ip pubblico): in questo modo, se ho capito bene, ecco il perchè del NAT 3 sulla mia PS5 (come diceva oznoelr, la mia PS5 ha 2 NAT davanti). Per superare questo problema devo fare in modo che il mio router vada anche con fwa direttamente con ip statico pubblico, ma questo è un servizio ulteriore e a pagamento.

              Ora che ho compreso (spero) la teoria, rifletto sulla presentazione dell'offerta da me sottoscritta, Eolo più Intrattenimento, che sottolinea come sia stata pensata specificatamente per il gaming. Queste le parole testuali: "Router Evo Wi-fi per gaming (migliora la performance della tua connessione grazie al nostro router top di gamma)" e "Rete ottimizzata per gaming e streaming (connessione stabile per video streaming e gioco online)".
              La sottoscrizione di un ip statico pubblico a pagamento viene motivata come "Aumenta la stabilità della rete con l’IP statico pubblico e gestisci al meglio i tuoi dispositivi di domotica da remoto."
              In realtà, da quello che ho capito, l'ip statico pubblico non serve a "migliorare", ma è proprio indispensabile per i gioco online (e credo anche la domotica): con NAT 3, infatti, il gioco online mi è impossibile...

              Non ho nulla da dire sulla qualità della connessione Eolo e sulla rapidità e professionalità degli installatori. Purtroppo, però, trovo l'aspetto della presentazione dell'offerta specificatamente pensata per il gaming poco chiara. E questo mi spiace un po'...

              A questo punto, se ho capito bene, ho solo due soluzioni:

              • pagare una quota mensile in più per avere ip statico pubblico con Eolo;
              • disdire Eolo e sottoscrivere un abbonamento con una società che fornisca la connessione fttc.

              Nel primo caso, dovrei rivalutare il mio budget ma la velocità della connessione rimarrebbe veramente ottima per le mie necessità.
              Nel secondo, risparmierei qualcosa ma non so se potrei avere la stessa qualità nella connessione (come ISP che mi fornirebbero fttc ho solo Fastweb e Wind).

              Ho quindi compreso finalmente bene? Oppure potrei avere altre alternative (settando in modo specifico il router o facendo modifiche alla rete domestica?)

              Ancora grazie

                flegias disdire Eolo e sottoscrivere un abbonamento con una società che fornisca la connessione fttc.

                La terza opzione sarebbe fare una FWA con Dimensione che si appoggia su Eolo,offrono un IP Pubblico Dinamico gratuito su richiesta

                flegias
                Come dice Rekko, a questo punto, conclamata la funzionalità di EOLO, potresti provare a farla tramite Dimensione la FWA.

                Si appoggiano alla rete EOLO per l'accesso, poi per il resto è tutto controllato da loro, IP Pubblici Dinamico gratis su richiesta, rete IP verso le destinazioni, fatturazione, assistenza.

                flegias Oppure potrei avere altre alternative (settando in modo specifico il router o facendo modifiche alla rete domestica?)

                A livello di impostazioni no, non puoi cambiare nulla.

                Essendo in CG-NAT il tuo IP è privato e tale resta, quindi o ti prendi IP Pubblico da Eolo oppure valuti la soluzione con Dimensione.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile