Ciao a tutti!
Mi trovo in una situazione al limite. Ricapitolando in breve. Abito tra Campodarsego e Cavino (Padova) e sono completamente in digital divide per quanto riguarda internet. L'utilizzo ideale sono streaming e gioco online.

Negli anni ho provato:
-ADSL Tim (distanza tra la centrale e casa di circa 5km) con pessimi risultati e attenuazioni stellari.
-FWA Mywifi (un provider locali con costi alti e velocità basse)
-4G TDD-LTE Tiscali (andato benissimo per oltre un anno per poi cambiare per saturazione della cella)
-(l'attuale) FWA WIFI4ALL (con esiti altalenanti sopratutto in orari serali. In estate a causa della vegetazione non oltrepasso i 20-25mb di picco).

NB: (FTTH non arriverà, FTTC impossibile, sono a più di 2km) Vedi foto.

Urge quindi una soluzione, pensavo tra queste due.

-Eolo 100 (potrei aver visibilità sulla BTS sita a Cadoneghe, a circa 4,6km di distanza, la stessa su cui era collegata l'antenna TDD LTE di Tiscali). Ma tanti amici in zona negli anni passati dovettero cambiare per cella troppo satura. Ho paura dei vincoli e della vegetazione specialmente nel periodo estivo.

-Montare un antenna 4g+/5g (in ottica futura) e con un router dedicato sfruttare un piano dati illimitato come quello di Wind 3 o Vodafone(sarei più orientato verso quest'ultima, ma non conosco la saturazione della cella in questione). In questo senso, ho pochissima copertura in casa con tutti gli operatori, ma ho il vantaggio di una casa con un tetto a 10-11 metri. Allego foto.

Valuto anche altre opzioni.

Grazie in anticipo e buona quarantena a tutti! 😄

    CACIOePEPE Eolo 100 è attualmente a migliore opzione FWA disponibile.
    Se hai visibilità diretta e c'è spazio sulla cella, andrai a 100/10.

      Hadx grazie della risposta.

      ho un pioppeto in linea con la bts di cadoneghe, non so quantificare l'altezza e visto il meteo non riesco a salire sul tetto per verificare.

      • D3de ha risposto a questo messaggio

        CACIOePEPE Ma tanti amici in zona negli anni passati dovettero cambiare per cella troppo satura. Ho paura dei vincoli e della vegetazione specialmente nel periodo estivo.

        Per la vegetazione non posso dirti ovviamente nulla (apparte forse fare come il mio amico che ha abbattuto l'albero che aveva davanti, ma era nel greto del fiume quindi nessuno ha visto, nessuno ha lamentato...)
        Vincoli in realtà non ce ne sono, puoi disdire prima dei 24 mesi pagando 54,90€ per la disinstallazione apparati.
        Ma l'installatore se vede che hai alberi non ti attiva con la Cento, è peggio che con la 30 di diversi ordini di grandezza avere ostacoli, semplicemente non va e ti da KO.

        Prova a vedere appena il tempo migliora se hai qualche punto da cui vedi bene la BTS, è la tua soluzione migliore. A scalare direi il 4G.

          CACIOePEPE Abito vicino borgoricco e la bts a borgoricco non c'è con eolo. (Per dirti un'info ovviamente)

            Nick1997 Campodarsego, frazione Bosco del Vescovo.

            Grazie a tutti delle risposte.

            D3de quindi la mappa Eolo è falsata? Quella BTS vicino alla Varc di Borgoricco è di un altro operatore quindi?

            Ps: per quanto riguarda la storia del 4g+ Vodafone che mi dite? Come posso verificare quanto può essere satura la BTS?

            x_term anche qui, come prima, come posso (dubito) verificare la saturazione o meno della BTS?

            • x_term ha risposto a questo messaggio

              D3de come non c'è la BTS? Se è riportata sulla mappa, c'è.

              CACIOePEPE Come posso verificare quanto può essere satura la BTS?

              Non puoi, nel senso: non confrontare assolutamente la 100 con la 30, sono tecnologie diverse e antenne diverse. Sulla 30 si attivava lo stesso tutti, senza pensare alla saturazione. Sulla 100 ci sono dei posti limitati, calcolati in modo che non ci sia degrado sulla tratta radio. Se la BTS è piena non vieni attivato su quella BTS, lo vedrà il tecnico. A questo punto controlla di avere visibilità sulle 3 BTS, quando viene il tecnico puoi chiedergli tutto ed eventualmente di darti KO se c'è solo la 30.

                x_term questa è effettivamente una garanzia non da poco. Negli orari serali, anche in questo periodo, noti rallentamenti o viaggia come un treno come sempre? A livello di ping e sblocco porte Eolo dovrebbe essere il top o sbaglio?

                Grazie ancora, apprezzo molto la vostra gentilezza e disponibilità

                • x_term ha risposto a questo messaggio

                  Nick1997

                  Questo dato non mi risulta essere veritiero usando gli altri link presenti nella sezione wiki di questo sito.

                    CACIOePEPE noti rallentamenti

                    in questo periodo solo problemi comuni più o meno a tutti gli ISP, tipo qualche imbottigliamento verso Cloudflare o roba simile, ma per il resto continua normale.

                    CACIOePEPE A livello di ping e sblocco porte

                    Boh il ping non ha problemi, nel senso che comunque non è che la tratta radio introduca ritardo. Le porte... beh guarda io ora non so bene cosa sia successo ma fino a qualche settimana fa i clienti erano in CG-NAT, veniva offerto l'IP statico pubblico a 2€ al mese in promozione sottobanco (dopo essersi lamentati col servizio clienti in pratica). Dal 18 io sono tornato con IP pubblico dinamico senza che facessi nulla... detto questo, i miei fratelli giocano sia con PC che con PS4 ed in realtà (apparte non poter hostare server di Minecraft) non hanno avuto mai problemi, giochi uguale con o senza NAT (quella è una fissazione che non ho mai capito...)

                    x_term come non c'è la BTS? Se è riportata sulla mappa, c'è.

                    No, è una bts wind3. Probabilmente è un'errore della mappa.
                    Un'amico dei miei nonchè teoricamente tecnico eolo100 mi ha detto che quella più vicina a me è quella a massanzago o camposampiero (montata di recente)

                    Nick1997

                    Dico che qui arriverà nel duemila e mai. Abito in piena campagna, cabinet FTTC a 2km, FTTH manco l'ombra, e lavori Openfiber completati a Campodarsego (poco meno di 1900 unità immobiliari a fronte delle quasi 8000 presenti) ma manca ancora da completare la "centrale" a Villanova di Camposampiero.

                      CACIOePEPE Se controlli nel sito bandaultralarga alla sezione indirizzo e metti il tuo indirizzo saprai se sarai coperto da FTTH.

                        Nick1997 da quel che risulta qui pare di si. Non si sa quando, dato che i lavori sembrano essere finiti. (mai visto mezzo lavoro davanti casa mia)

                          Nick1997 no quella verifica non è affidabile neanche di striscio. Se non siete sicuri piuttosto non consigliate.

                          In ogni caso bisogna attendere che entri in sperimentazione...

                            matteocontrini grazie della risposta. Quindi il tracciato vettoriale che ho postato è attendibile o meno a livello di coperture di vie?

                            Vedo dagli aggiornamenti che manca il PCN da completare, dove il cantiere è ancora aperto

                            CACIOePEPE se guardi in altro a destra della immagine vedrai tre strade sotto Borgoricco e in una di quelle vive @D3de, beh non è stata cablata nemmeno una delle tre vie, se anche da te non sono passati magari c'è stato un problema di fondi durante il progetto del comune.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile