Ciao a tutti,
questa discussione potrebbe essere considerata una sorta di "seguito" di questa Link
ma essendo quest' ultima di 3 anni fa ho preferito aprirne una nuova ed evitare di fare necroposting. Se i moderatori preferiscono possono tranquillamente unire le 2 discussioni.
Sostanzialmente la situazione connessione nella casa in montagna negli ultimi 3 anni è rimasta invariata rispetto alla vecchia discussione (nessuna copertura da nessun operatore se non per le chiamate e solo da 1 punto preciso della casa).
Lo scorso mese tuttavia un parente mi ha avvisato che TIm aveva maggior segnale rispetto agli anni scorsi.. Sono quindi salito lo scorso week end con telefono con sim TIm e ho constatato che effettivamente in quel metro quadro dove prima si riusciva solamente a telefonare si prende un minimo di 4g (1 o 2 tacche di segnale altalenante).
Avendo a disposizione un router 4G (un vecchio netgear aircard 785) ho portato anche quello. Ho quindi tolto la sim dal telefono e l' ho inserita nel router. Anche qui stessi risultati. Segnale minimo e altalenante ma almeno presente.
La mia idea era quindi quella di inserire nel router una sim di qualche operatore virtuale che si appoggia su tim e lasciare il router fermo nella posizione ottimale, connettendoci poi i vari telefoni della famiglia. In questo modo non si è vincolati a rimanere fermi immobili nel metro quadro per ricevere o mandare un messaggio e anche i telefoni non su rete tim potrebbero avere connessione.
Ora chiedo aiuto a voi per capire che sim prendere e con quale offerta tenendo conto che la connessione mi servirebbe normalmente solo per il mese di agosto.. Non so se qualche operatore dia la possibilità di disattivare l' offerta e attivarla quando serve..