Salve a tutti, mi rivolgo principalmente a chi come me ha Fastweb e ha il modem Fastweb NeXXt. Da qualche mese, ogni volta che visito la pagina della gestione del modem (192.168.1.254), mi appare il seguente avviso:

"È stato impedito l'accesso a un sito web non attendibile. Nome del certificato non valido. Il nome non è incluso nell'elenco dei nomi consentiti o è esplicitamente escluso dall'elenco".

Se visualizzo il certificato: "Questo certificato radice CA non è disponibile nell'elenco locale. Per renderlo disponibile, installarlo nell'archivio Autorità di certificazione radice attendibili".

È da diversi anni che accedo normalmente alla pagina della gestione del modem, digitando l'indirizzo direttamente nella barra degli indirizzi e mai si era verificato questo problema. Ho provato a segnalare anche a Fastweb, dato che in passato mi era successo anche con un altro sito ed emerse che non era stato rinnovato un certificato, ma lato loro mi dicono che è tutto ok.

Qualcuno si trova nella mia stessa situazione o sa di cosa si tratta? Il ripristino del modem ai dati di fabbrica non ha portato a niente. Ho provato anche con altro dispositivo e riscontro ugualmente il problema. Grazie in anticipo.

    x_term ha aggiunto il tag Fastweb .

    smdldm80
    Non ti preoccupare, è un semplice avviso del browser che ti dice che i certificati per quell'indirizzo non sono stati rinnovati.

    Non è un vero e proprio problema di sicurezza, anche perchè stai accedendo alla pagina di configurazione del router che è raggiungibile solo in locale (infatti 192.168.1.254 è un IP Privato locale).

    Vai tranquillo.

      TheMarsican Ciao, grazie per la risposta. Messa così effettivamente mi fa stare più tranquillo. Ho una domanda: devo risolvere io in qualche modo o l'operatore che deve aggiornare il certificato? Secondo loro è tutto ok. Tu hai Fastweb? Vorrei capire se qualcuno con fastweb riscontra lo stesso problema...

        smdldm80 devo risolvere io in qualche modo o l'operatore che deve aggiornare il certificato?

        In realtà è una cosa lato browser, perché la pagina a cui stai accedendo è HTTP e non HTTPS.

        Per questo ti dicevo non preoccuparti, magari prova con un altro browser più lascivo su questo tipo di controlli.

        smdldm80 Tu hai Fastweb?

        Lo ho avuto e utilizzando Firefox come browser me lo ha sempre dato, ma sapendo che non è un problema di sicurezza non me ne sono mai curato.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile