Salve a tutti, spero di aver selezionato la sezione giusta per questa domanda e spero di non essere andato troppo fuori off topic.

Ho ritrovato in un cartone una vecchia chiavetta internet 4G che funziona con una sim dati mobile, di qualche anno fa, che usava mio figlio. La chiavetta era ferma da un po' ma nonostante tutto ho provato a collegarla al pc e funziona ancora.

Tra qualche giorno andremo in vacanza in una 2° casa e staremo lì per una paio di settimane. Siccome in quella abitazione non abbiamo internet mi sono sempre aggiustato portando un secondo vecchio telefono che faceva da hotspot e tramite quello mi collegavo ad internet.

Ora che ho ritrovato questa chiavetta, di cui mi ero totalmente dimenticato, mi sono chiesto se fosse possibile inserire anziché nell'usb del pc, inserirla nell'usb di un normale caricabatterie, anch'esso vecchio e che non uso più di modo da avere un WiFi disponibile 24 ore su 24 senza la preoccupazione di dover tenere sempre sotto carica il cellulare che fa da hotspot.

La chiavetta è una Huawei, il modello purtroppo non ve lo so dire perché la scritta in nero dietro si è completamente sbiadita. Sinceramente non saprei dirvi quanto potrebbe assorbire come potenza.

Il caricabatterie invece è un vecchio caricatore di un Samsung (forse J2) da 5V 1A.

Mi domandavo se provando ad inserire la chiavetta internet dentro all'usb del caricabatterie, così da alimentarla tramite presa a muro potesse creare qualche danno alla chiavetta, motivo per cui non ho ancora provato.

Vi allego la foto fac simile della chiavetta.

Grazie anticipatamente.

  • Rekko ha risposto a questo messaggio

    il_pizzaiolo Di farlo puoi farlo,ma considera che quelle chiavette in teoria non fanno da router ma da semplice modem,poi sta ad un altro dispostivo poter far instradare il traffico,oltre di solito a non offrire un WiFi poichè sprovviste di antenne.

    Ma prendere un router come questo che permette la connessione di questo modem USB no? Ha molto più senso come setup,sopratutto in casi come questi (sempre se non ti serve chissà che velocità)

      Rekko ci sono anche dei gl-inet che fanno la stessa cosa a poco su anazon

        Juza Hai ragione,uno piccolo come questo dovrebbe andar bene uguale oltre a essere più portatile

        Non serve a nulla in serirla in un caricatore... perchè non è un router quindi non ha la parte wifi, può trasmettere dati solo attraverso la porta USB.
        Le soluzioni che ti hanno proposto nei messaggi precedenti possono funzionare ma a quel punto se devi spendere soldi per comprare un'altro apparecchio a quel punto prenderei un vero e proprio modem 4G dove inserisci la SIM e lasci perdere la chiavetta spendendo praticamente uguale.

          Quoto il commento precedente. Prendi questo: https://amzn.eu/d/0ckMLIYi
          E te la cavi con meno di 50 euro. Ovviamente si parla di prodotti base ma non penso vadano peggio di una chiavetta della notte dei tempi (senza offesa).

          Rekko Di farlo puoi farlo,ma considera che quelle chiavette in teoria non fanno da router ma da semplice modem,poi sta ad un altro dispostivo poter far instradare il traffico,oltre di solito a non offrire un WiFi poichè sprovviste di antenne.

          Se il modello è quello in foto o similare, si tratta di una Wingle non di una semplice Dongle 4G, ciò significa che può fare anche da Router Wifi e perciò necessita solo di alimentazione che può essere fornita anche da un semplice alimentatore USB, 5V ad 1A dovrebbe essere sufficiente ma l'importante che sia un alimentatore abbastanza nuovo poiché col tempo si usurano e perdono prestazioni ed efficienza non "trasformando" più come prima

          lelevt Non serve a nulla in serirla in un caricatore... perchè non è un router quindi non ha la parte wifi, può trasmettere dati solo attraverso la porta USB.

          Non necessariamente se è il modello presente in foto

          Anch'io consiglio un piccolo router 4G+, rispetto ad una chiavetta che sia o meno standalone, magari uno portatile se necessario, tipo i TP-Link MR o i Netgear.

          Ma ricapitolando la domanda di OP non era questa, pertanto, si puoi alimentarla ma occhio all'alimentatore e al modello, sennò non pretendere che la linea si propaghi in stile Powerline, si accenderà ma non farà nulla se è solo una Dongle 4G

            _SCtefanOM4_
            Chiedo scusa, è vero SE si tratta ESATTAMENTE della chiavetta in foto, che pare essere una HUAWEI E8372, allora questa può anche funzionare da router fornendo accesso internet ad altri dispositivi collegati in wifi.
            In tal caso si, basterebbe attaccarla su un caricatore USB.
            il_pizzaiolo dovrebbe indicare modello esatto della chiavetta in questione

            Se è proprio quella della foto HUAWEI E8372 o similare (ha anche il led del wifi) allora funziona, io ne ho alcune di queste e le uso proprio così collegate ad un caricabatterie o ad un powerbank.
            Certo prima devi averle debitamente configurate.
            Logicamente non ti aspettare chissà quali velocità, ma per un uso moderato di internet va più che bene.

              ciao grazie a tutti per la risposta. Ho poi trovato il modello girando un po' per il software della chiavetta sul pc ed ho poi scoperto essere il modello E8372 percui un modem a tutti gli effetti e non un dongle. Chiedo scusa se non l'ho scritto nel topic principale ma la scritta era sbiadita e in quel momento non avevo modo di collegarla per controllare. Detto questo il mio dubbio era sostanzialmente se arreccassi qualche danno alla chiavetta collegandola al caricabatterie, a quanto pare seguendo anche le altre risposte non dovrebbe succedere nulla. Ho scartato sin da subito l'opzione di acquistare un nuovo modem, seppur molto economico perché come ho scritto sopra lo userei soltanto 2 massimo 3 settimane all'anno nella seconda casa e comunque avrei acceso l'hotspot di un telefono secondario come ho sempre fatto, non avendo internet in quell'abitazione (e comunque sono taccagno ahah). Scherzi a parte. Il mio sostanzialmente era un "capriccio" per non dover più badare a caricare il telefono che fa da hotspot essendo che si scarica sostituendolo per l'appunto con la chiavetta che ho ritrovato. Fatto sta che alla fine ho provato, collegandolo al caricabatterie 5V 1A e funziona perfettamente. Per la velocità non mi faccio problemi mi accontento di quello che riesce a fare, ho fatto un paio di speedtest e si attesta sui 26 mbps download e 3 mbps upload tenendo conto che la velocità è pure cappata essendo una sim di un operatore virtuale, percui potrei dire dubbio risolto, per 2/3 settimane all'anno può andare bene.

              Rekko Juza lelevt _SCtefanOM4_ elipse

                il_pizzaiolo Per la velocità non mi faccio problemi mi accontento di quello che riesce a fare, ho fatto un paio di speedtest e si attesta sui 26 mbps download e 3 mbps upload

                Considera che i valori variano tantissimo durante la giornata e soprattutto dipende da dove ti trovi, in zona affollate sicuramente i risultati saranno inferiori. Considera che se andrai in zone di mare che sono in questo periodo affollate, con un dispositivo senza aggregazione di banda potresti andare benino, oppure andare a 0,xx. Non si può sapere in anticipo purtroppo; comunque per funzionare funzionerà.

                  il_pizzaiolo quelle chiavette/modem hanno un assorbimento abbastanza contenuto quindi un alimentatore da 1A va benissimo, l'unico problema che può avere questa soluzione è il range del WiFi perché avendo delle antenne molto piccole difficilmente riesce a coprire piú stanze.

                    GMA si ho fatto delle prove ed effettivamente il range non è molto ma per quello che devo fare nella seconda casa penso che basti quantomeno per distribuire il segnale al piano terra, in cucina e sala, la casa non è grandissima

                    Filippo94 si variano infatti ne ho fatti alcuni durante tutto l'arco della settimana e si può notare che le velocità calano drasticamente la domenica con il picco durante il pomeriggio mentre su settimana di giorno i valori si attestano sempre più o meno a quelli che ho scritto sopra mentre tende a calare leggermente la sera. Il tutto considerando che si tratta di un operatore virtuale e quindi la velocità è cappata e non vorrei che pure ci sia una minore priorità durante l'instradazione del traffico ma su questo sono meno sicuro, avevo letto qualcosa in merito ma non vorrei confondermi. La zona dove abito è di campagna mentre la seconda casa è zona di mare ma non troppo vicino, diciamo leggermente entroterra. È vero il fatto che sia una zona di mare è da tenere in considerazione, sperando che la rete non tenda a saturarsi troppo. Ad ogni modo porterò sia la chiavetta che il secondo telefono perché come dici purtroppo non si può sapere prima. Nel caso la chiavetta funzioni ne sarò ben contento, altrimenti se non dovesse funzionare si sarà trattato solamente di un esperimento non riuscito e continuerò ad usare l'hotspot del secondo telefono come ho sempre fatto le ultime volte e non mi ha mai dato problemi. Alla fine dei conti si tratta solo di 2/3 settimane all'anno.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile