Sia per mancanza di antenne in alcuni punti dove sono collocate i televisori, per utilizzare smart box senza tuner DVB-T2 collegate in televisori ormai troppo vecchi oppure semplicemente per vedere la televisione sul cellulare sfruttando la WLAN senza necessitare di connessione internet. Sarebbe fattibile metter su un dispositivo che riceva il segnale dall'antenna TV e lo distribuisca nella rete locale attraverso il protocollo IPTV?
Distribuire segnale TV in rete LAN attraverso IPTV
Se sei cliente Sky, i loro decoder Sky Q black fanno proprio questo. Io ho un solo decoder collegato al satellite e all'antenna, e altri 3 decoder "mini" che si collegato a quello principale tramite ethernet nella rete domestica. Affidabilità top e qualità video pari al nativo.
Se non sei cliente Sky, potrebbe essere che trovi li stessi decoder su ebay e penso tu li possa usare senza abbonamento (ovviamente solo per i canali in chiaro)
cidra Lo facevo con un Raspberry Pi + Tuner DVB-B e Kodi come client. Era un po' sottotono il Raspberry per il lavoro...
Comunque esistono prodotti in commercio che fanno quello che vuoi tu
Se NON necessiti di transcoding, un tuner DVB-T come la Sky Digital Key o le AverMedia costano relativamente poco, un Pi con TVHeadEnd e delle FireStick / Chromecast sulle TV con DreamPlayer.
Altrimenti valuta un HDHomeRun.
Personalmente uso una FireStick 4K con VPN verso casa per collegarmi a TVHeadEnd e vedere la TV italiana quando mi trovo all'estero, mi trovo benone.
Grazie a tutti per le utili risposte
davidecorradini Se sei cliente Sky, i loro decoder Sky Q black fanno proprio questo. Io ho un solo decoder collegato al satellite e all'antenna, e altri 3 decoder "mini" che si collegato a quello principale tramite ethernet nella rete domestica. Affidabilità top e qualità video pari al nativo.
Ouch, ho lo Sky Q Mini, non il black. Immagino non abbia tale funzionalità, ma è buono a sapersi che abbiano pensato a una simile funzionalità.
Lorenzo1635 Era un po' sottotono il Raspberry per il lavoro...
Come mai? Quali specifiche minime consigli per una mansione simile?
Se NON necessiti di transcoding, un tuner DVB-T come la Sky Digital Key o le AverMedia costano relativamente poco, un Pi con TVHeadEnd e delle FireStick / Chromecast sulle TV con DreamPlayer.
I vantaggi principali del transcoding sarebbero un minor utilizzo di banda e un minor carico sui client, giusto? Non riesco a trovare da nessuna parte l'HDHomeRun in vendita quindi non ho idea di che prezzo possa avere, ma lo Sky Digital Key costa circa una ventina di euro e se fa quanto richiesto e senza abbonamento allora pare essere un no-brainer da acquistare
cidra Come mai? Quali specifiche minime consigli per una mansione simile?
Perché l'ho fatto con un Pi di 2th gen, qualunque cosa per quell' affare era sottotono
cidra I vantaggi principali del transcoding sarebbero un minor utilizzo di banda e un minor carico sui client, giusto? Non riesco a trovare da nessuna parte l'HDHomeRun in vendita quindi non ho idea di che prezzo possa avere, ma lo Sky Digital Key costa circa una ventina di euro e se fa quanto richiesto e senza abbonamento allora pare essere un no-brainer da acquistare
Sulla banda in verità almeno nella mia esperienza sarebbe un consumo maggiore, è più che altro perché alcuni client non supportano deinterlacciamento del video e quindi si avrebbe una visione tutta "a righe", ad esempio quando usavo la FireStick del 2017 facevo passare il tutto da Jellyfin per aver un transcode e risolvere questo problema, la 4K 2023 non necessità invece di questo quindi prende il segnale direttamente come esce dal tuner.
La Sky key costa relativamente poco ma non mi pare abbia supporto per DVB-T2 quindi vai a prendere un prodotto già a fine vita, quindi ti consiglierei appunto di guardare soluzioni che abbiano già supporto per T2 e magari multi tuner.
Per gli HDHomeRun guada qui