Ciao a tutti,
finalmente dove lavoro, un hotel di circa 30 camere, è arrivata la fibra FTTH a 1Gbps (prossimamente forse a 2.5Gbps).
Con l'occasione avevo intenzione di rinnovare tutti gli apparati della rete, tra firewall, switch e vecchi access point WiFi 5. Prima avevamo una FTTC da 50 Mbps, ma comunque nessuno si era mai lamentato.

Volevo chiedere due consigli in particolare:

vale la pena oggi, che siamo quasi nel 2025, dotarsi già di Access point con standard WiFi 7, oppure sono ancora troppo costosi e poco testati, e per reti da 1 o 2.5 Gbps non verrebbero mai pienamente sfruttati? L'alternativa è il WiFi 6.
Tecnicamente quella di un hotel è una rete aziendale, ma in pratica gli utenti scaricano solo dati da internet, non scambiano dati fra loro. E' come una rete domestica più estesa (e blindata).

Ho sentito parlate bene degli apparati Omada, la linea business della TP-Link.
Per la vostra esperienza sono buoni prodotti? O andreste sui classici Zyxel, Ubiquiti, Mikrotik... Diciamo che abbiamo un budget di circa 200 euro per access point, e ne servono una decina.
Gli apparati saranno tutti cablati, non servono tecnologie mesh e simili.

Grazie!

    mvp33 Ho sentito parlate bene degli apparati Omada, la linea business della TP-Link.

    @Veehxia

    mvp33 Ho sentito parlate bene degli apparati Omada, la linea business della TP-Link.

    Per carità di dio, da evitare come la peste nera.
    Li avevamo a lavoro, mezza dozzina di EAP610, assolutamente pessimi.
    Tutti cablati, si desincronizzavano tra di loro, continue disconnessioni o nessun traffico anche a pieno segnale, un pattume immenso.
    Cambiato con Uniquiti, tutti U6+ e non ricordo un singolo giorno in cui ci siano stati problemi.

    • mvp33 ha risposto a questo messaggio

      Veehxia
      Ok, speravo di meglio 😃
      Guardando il sito ero indirizzato sugli EAP683 UR, che costano come gli Ubiquiti U6-LR alla fine, ma vista la tua esperienza negativa mi stanno venendo molto dubbi.
      Comunque alla fine quegli EAP610 erano apparecchi difettosi/buggati oppure più semplicemente prodotti di bassa qualità? L'assistenza Tp-Link cosa vi ha detto?

      Attualmente abbiamo una decina di Zyxel (mai un problema) e un Ubiquiti UAP-AC-LR, questo funziona abbastanza bene ma ricordo che impiegai mezza giornata solo a configurarlo.

      • Veehxia ha risposto a questo messaggio

        mvp33 Comunque alla fine quegli EAP610 erano apparecchi difettosi/buggati oppure più semplicemente prodotti di bassa qualità? L'assistenza Tp-Link cosa vi ha detto?

        All'epoca non era una cosa di cui mi occupavo quindi ho ignorato il tutto, ma su una dozzina di AP che siano tutti difettosi mi sembra più un problema di prodotto / software ciofeca che altro.
        Ad esempio, alcuni AP non si integravano nella rete e per connettersi ogni volta bisognava dimenticare la rete dal cellulare, reinserire la password e funzionavano.
        Ti spostavi, ti agganciavi ad un'altro AP, tornavi sull'AP precedente e non si ricollegava più e bisognava rifare la procedura.
        Spesso e volentieri non si connetteva proprio, o si connettevano e andavano a 1Mbps di fronte all'AP.
        Ormai io per il wifi sono team Ubiquiti e da questa vetta non mi schiodo, ho provato anche altri brand sempre "di quelli buoni" e per carità, ci sono prodotti migliori, più potenti e configurabili.. Ma con Ubi semplicemente attacco un filo, 10 minuti di setup e mi dimentico che esistano.. They just work.

        Tornando al tuo quesito originale e la tua voglia di rifare un po' tutto, nella tua situazione metterei una UDM SE, il nuovo switch ProMax16 in versione POE con un misto di U6+ / U6Pro e magari nei piani con le stanze più costose degli U6E o U7, visto che quello switch ha anche porte 2.5G.
        Poi non so che necessità di dispositivi cablati abbiate, ma per quelli basta un 24/48 porte della serie Standard/Professional.
        Ho realizzato non molto tempo fa un setup cosi per l'attività di conoscenti (UDM SE / ProMax16 / 4x U6+ 2x U7 / Professional24) su una FTTH 2.5G e non ho mai riscontrato problemi.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile