Buongiorno a tutti, da qualche settimana sto sbattendo la testa su un problema di connessione domestica e non so più dove andare a parare. In breve:

Connessione a internet tramite WindTre Hub (questo: https://www.windtre.it/Document/modem/Manuale%20WINDTRE%20HUB.pdf) con rete WiFi a cui si connettono un paio di laptop, due telefoni e due stampanti;
La navigazione funziona benissimo sia sui computer che sui telefoni; fino a poco tempo fa anche le stampanti, connesse in Wifi, funzionavano perfettamente;

Da qualche settimana e senza una causa apparente, quando lancio una stampa ha iniziato ad uscirmi il messaggio che “la stampante non risponde”; la stampa rimaneva in coda e non andava avanti; questo avviene su entrambe le stampanti;

Guardando le stampanti ho notato che non erano più connesse al Wifi; ho allora provato dapprima a riconnetterle, ma mi sono accorto, e credo che questo sia il passaggio chiave, che non trovavano più la rete di casa. Facendo una ricerca reti vedevo quella del vicino, il WiFi comunale, l’hotspot del telefono (che ho attivato solo per fare una prova) ma non la rete del router. Ho pensato che per sbaglio potessi aver attivato l’opzione rete nascosta ma non è così: l’ho cercata con un telefono “vergine” (mai connesso a quel WiFi) e l’ha trovata subito, riuscendo a connettersi;

Ho resettato prima le stampanti, ma senza successo. Allora ho resettato il router alle impostazioni di fabbrica, e a quel punto sono stato in grado di riconnettere le stampanti. Evviva! Peccato che il tutto abbiamo funzionato poi per qualche giorno, prima di tornare punto e a capo.

Le due stampanti sono una Epson WF-3825 acquistata da poco e una Canon Pixma MG7550 un po’ vecchiotta, che però non mi aveva mai dato problemi. Il router ce l’ho dallo scorso autunno e anche con quello mai avuto problemi. Ho anche provato a collegare la Canon con cavo ethernet direttamente al router, ma senza successo.

Il problema è superiore alle mie capacità di comprensione. Qualcuno può aiutarmi a capirci qualcosa?

    giancarlito anche la mia epson wf-7830 non va se attaccata al router windtre

    giancarlito Ho anche provato a collegare la Canon con cavo ethernet direttamente al router, ma senza successo

    In che senso non hai avuto successo? Non riesci ad aggiungerla alla rete? Che errore ricevi?
    In ogni caso la connessione via cavo è sempre preferibile, proprio per evitare questo genere di problemi.

      giancarlito presumo che le stampanti si connettano alla 2.4. Se il router ha impostato la selezione automatica dei canali è possibile che abbia fatto lo switch su un canale che non è supportato dalke stampanti. Soluzione: separa le reti (5Ghz e 2.4Ghz) e seleziona uno dei primi canali in lista per la 2 4. Se le stampanti (di cui non conosco il modello) si connettono alla 5 Ghz vale lo stesso discorso.

        Bast in effetto sbagliavo qualcosa io, vedevo che sul router il led della porta Lan a cui attaccavo la stampante via cavo restava spento e la stampante non rilevabile. Oggi ho modificato le impostazioni sulla stampante stessa da wireless a wired, e funziona.

        Juza qualcosa che non funziona nel router comunque deve esserci. Per esempio se dalle impostazioni disattivo il 5G lasciando solo il 2.4 (dovrebbe essere semplice, c’è un pulsantino on/off 5G nell’interfaccia browser) sparisce totalmente la rete wifi, a quel punto non rilevabile più nemmeno dal pc (e non è un semplice riavvio).
        Se lo resetto (spegnere e riaccendere a quanto pare non basta) magicamente la rete torna visibile e tutto connesso.
        Comunque, ora sono riuscito a collegare una stampante tramite ethernet e un’altra tramite cavo usb direttamente al laptop, e sembrano funzionare.
        Resta inspiegabile perché il problema riguardi però solo le stampanti, mentre i laptop e cellulari sembrano immuni da tutto ciò.

        • Juza e Bast hanno risposto a questo messaggio

          giancarlito Ho anche provato a collegare la Canon con cavo ethernet direttamente al router, ma senza successo.

          Io ho spesso avuto problemi con le stampanti ed il wifi. A volte dipende da quale AP utilizzano, a volte vanno a volte no, ma non sono mai riuscito ad isolare univocamente il problema.
          Come già detto sopra, la soluzione mia è stata comprare stampanti con porta ethernet.

          giancarlito perché alcuni dispositivi supportano solo alcuni canali wifi. Per farti un esempio quando facevo il beta testing di alexa Italia mi diedero un echo (credo fosse il 2) che sulla 5 Ghz si connetteva sui canali fino al 100 escluso.

            Juza Sì, ma allora perché dopo il reset del router si connettono tranquillamente, e perdono la connessione solo dopo qualche tempo? Pensi che il router possa cambiare canali di sua iniziativa ad un certo punto?

            • Juza ha risposto a questo messaggio

              giancarlito Resta inspiegabile perché il problema riguardi però solo le stampanti, mentre i laptop e cellulari sembrano immuni da tutto ciò

              Probabilmente il problema riguarda la radio a 2.4 GHz, che forse dopo un certo periodo dall'avvio/riavvio si spegne.
              Se ciò non accade alla radio a 5 GHz, tutti i dispositivi capaci di connettersi a tale banda (le stampanti per esempio non lo sono) non sono impattati.

              giancarlito certo perché si piazza su un canale, magari è disturbato da x reti e lo cambia. Ci si può togliere il dubbio.impostando un canale fisso. Come non ne ho idea perché non conosco il tuo router.

              giancarlito Io quel modem lo sto usando come soprammobile, mi ha dato solo problemi che benefici. Ho avuto un sacco di dispositivi (stampanti e dispositivi smart) che una volta agganciati alla 2,4 si scollegavano dopo pochi minuti, anche impostando WPA2 come crittografia, canale fisso, password e nome senza caratteri strani. La pagina di gestione di una lentezza disumana per qualsiasi operazione.
              Ho 2 stampanti, una HP e una Canon, nessuna delle due riusciva a collegarsi alla rete. Una volta sostituito con un fritzbox, tutto è tornato a funzionare.

              Grazie per le vostre risposte. Mi conforta il fatto che sia un problema noto e abbastanza comune. A questo punto mi terrò le mie stampanti collegate col cavo ethernet e via!

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile