• Off-topic
  • Depuratore d'acqua per casa vecchia: conviene?

Bonjour, necessito di informazioni per due persone anziane che andranno a vivere in un appartamento indipendente con una rampa di scale per accedere al piano abitabile.
Dato che finora hanno vissuto in villetta hanno sempre preso acqua in bottiglia, ma ora che hanno la rampa di scale da fare e l'età avanza volevo evitare di fargli trasportare pesi oltre lo stretto indispensabile.
Premetto che l'acqua del comune risulta buona e anche poco dura, quindi non avrebbero problemi a bere l'acqua del rubinetto...gli unici fattori che fanno da deterrente sono:

  • il sapore (migliorabile)
  • i dubbi sullo stato delle tubature (casa degli anni 60/70 e non vogliono toccare le tubature di tutto l'appartamento se non nella tratta finale della cucina, che devono ristrutturare)
  • dubbi sullo stato delle tubature di trasporto del comune (anche se ho visto che ultimamente si sono lanciati in diverse vie a rifare gli allacciamenti idrici ed elettrici)

Stavo valutando l'idea di mettere un depuratore d'acqua, ma leggo in rete pareri troppo discordanti tra loro e non vorrei legarli ad un apparecchio che potrebbe rivelarsi inutile. Non so se mi faccio paturnie inesistenti io in merito allo stato delle tubature oppure se può essere un'argomentazione valida, qualcuno ha esperienza?

Le caraffe filtranti le avevano già provate anni fa ma non erano rimasti soddisfatti.

per esperienza e gusto personale ti posso dire che il sapore di un'acqua di un depuratore è paragonabile a quella di una caraffa filtrante. Le uniche differenze principali sono il tipo di manutenzione e in alcuni depuratori, la possibilità di avere acqua già fredda o gassata

Ciao, eseprienza personale pure la mia. Tubi vecchi che portano l'acqua fino all' impianto di casa, in casa impianto rifatto 25 anni fa con tubi in pvc, acqua del rubinetto non dico imbevibile ma pura come sgorga non riuscivo a berla, molto clorata e trattata in quanto pescata dal lago a 60 metri di profondita'.
Portavo a casa, con un bel tratto di scale a scendere abitando in un paesino del lago di como, ogni settimana dai 3 ai 4 cartoni di acqua in pet, esasperato ho deciso di provare le caraffe, bocciate al volo, cambiava poco.
Un anno e mezzo fa un amico che si e' messo a fare il venditore di filtri ad osmosi inversa mi ha convinto, messo solo il sistema filtrante perche' ero scettico e volevo spendere, pensando di buttare i soldi, il meno possibile, sono sincero, ma non ho piu' comprato una bottiglia di acqua da allora! E se tornassi indietro, metterei il filtro con gli optional del freddo e del gasato.

Ripeto mia esperienza personale.
Gio

Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile