concordo, dipende solo dalla normativa dei singoli stati.
Mi risulta che in Italia sia vietata la vendita (anche per il decreto Pisanu anti-terrorismo) ma nulla vieta di usare quelle comprate all'estero. Non sono "usa e getta"; è una SIM come tutte le altre.
Io ne avevo una ma poi ho scoperto che si poteva ricaricare solo nello stato in cui l'avevo presa, quindi non dall'Italia (neppure online) e allora è inevitabilmente scaduta dopo un anno. Tra l'altro, trattandosi di paese extra-UE, il roaming costava molto caro.
DarkJedi ora non ricordo quale di queste sim, non siano effettivamente anonime
se quando la compri il negoziante non ti chiede il documento, è effettivamente anonima.
In Italia un certo gestore virtuale, di cui ora non faccio il nome, le vendeva come "anonime" ma in realtà erano pre-intestate a qualche indiano, nigeriano ecc. Poi dopo un servizio delle Iene (mi pare) hanno smesso di venderle.
Comunque, negli stati in cui questa pratica è legale, le SIM non sono pre-instestate a prestanome ignari, quindi sono davvero anonime.