Buon pomeriggio a tutti, ho visto già una vecchia discussione sull'argomento ma ritengo corretto non roprenderla essenso un pò vecchiotta. Io ho il contratto tim super mega dal 2021, senza modem in comodato, e dalla data di attivazione ad oggi sono passato dai 29,90 ai 39,70 attuali. Mi sembra assurdo un aumento del genere e vorrei porre un argine a questa valanga... cosa mi consigliate?
TIM Super Mega - aumenti
Stessa mia situazione, ho dato disdetta di tutto il pacchetto TIM
effepi67 cosa mi consigliate?
Poste a 21,9€ la linea è gestita al 100% da Tim, ti cambia solo la fatturazione che invece che essere emessa da Tim viene emessa da poste https://www.poste.it/postecasa-ultraveloce-start-esclusiva-online.html?STZ=SRC416&gad_source=1&gbraid=0AAAAADP6ypk89l9kP5oIfYSZ1bimzsnhi&gclid=CjwKCAjwko21BhAPEiwAwfaQCAltIqv18ZIwrJbkWDpEdXcD9x88veQop2pvFuhqMpn79Ij-nqJyiBoCw08QAvD_BwE&gclsrc=aw.ds
Ti rimodulano per combattere l'inflazione. Cosa vuoi che sia un +50% ahah.
Scherzi a parte, io ero arrivato a pagare 47€ con TIM nel 2017. Poi a inizio 2018 ho minacciato di andarmene se non mi avessero fatto un prezzo decente al pare dei concorrenti, e magicamente mi cambiarono offerta a 20€. Nel giro di 6 anni quei 20€ sono diventati oltre 37€ ad aprile 2024, da cui ho deciso di farla finita e passare a Poste per 22€.
Onestamente è abbastanza ridicolo come ci siano operatori che affittano la rete da TIM e offrono un prezzo che è quasi la metà...
Secondo me sono "strategie" atte a convincere il cliente a fare una nuova offerta e ripartire con costi di attivazione, noleggio e co. Insomma, una cafonata.
Io sono più che contento di aver abbandonato gli ISP mainstream.
Ringrazio tutti delle risposte. Una domanda, ma l’offerta poste è vincolata al modem? Io con Tim scelsi il modem di proprietà.