• Off-topic
  • Windows 11, dopo ultimi aggiornamenti menù parzialmente in inglese

Carissimi,
durante il Prime Day mi sono accattato a pochi soldi un Lenovo Ideapad 1i di importazione tedesca; all'accensione ho correttamente impostato tutti i parametri in italiano e, successivamente, ho effettuato gli aggiornamenti del sistema operativo nonché dei vari componenti hw. Dopo l'ultimissima tranche di aggiornamenti, il menù principale di Windows ed altre voci sono inspiegabilmente diventati in inglese.
Tutti i parametri della sezione "Lingua" sono correttamente settati su "italiano" ma, ciò nonostante, non riesco a trovare altre opzioni per rimettere tutto a posto.
Che mi consigliate di fare? 🤔
Grazie.

Scaricati una iso di windows 11 in italiano dal sito MIcrosoft. Caricala su una chiavetta con un tool come Ventoy e rifai l'installazione da capo. Probabilmente la versione tedesca aveva windows preinstallato in inglese.

Preparati anche i driver (scaricali dal sito Lenovo), soprattutto per hardware nuovi mi è capitato abbastanza spesso che windows, ad installazione appena fatta, non riconosca rete o altre periferiche fondamentali.

    19Andrea87 sono d'accordo con la soluzione reinstallazione ma non vedo il vantaggio di usare (l'ottimo) Ventoy per un supporto di installazione "mono os" essendoci il tool ufficiale microsoft

    19Andrea87 Volevo appositamente evitare una reinstallazione pulita, proprio perché sul portatile ci sono alcuni programmi proprietari (come i vari tool di Lenovo) che non riuscirei più a reinstallare. 😐
    Casomai, proverò a riportare il computer alle impostazioni di fabbrica e vediamo che succede.
    In ogni caso, grazie per i suggerimenti. 😉

    PS: sono passato a Mac da almeno quattordici anni e ogni volta che provo a riavvicinarmi a Winzozz, ci sono sempre sorprese sgradite... 🤨

      MarcoYahoo ma i tool di lenovo non si possono scaricare dalla sezione supporto?

        MarcoYahoo (come i vari tool di Lenovo) che non riuscirei più a reinstallare. 😐

        https://support.lenovo.com/it/it

        Ti basta cercare il modello preciso e trovi tutto.

        Anche se ad essere sincero sti programmi son solo robaccia, nel 99% del tempo inutile.

        Ti consiglio di mantenere i tool lenovo. Mettono a punto i driver hardware con aggiornamenti continui fino a quando lo rende stabile. Devi avere pazienza.

          Juza Non sempre e non tutti, specie se si tratta di prodotti fuori catalogo.

          00db Infatti è quello che che preferirei fare; ho già avuto modo di reinstallare Windows su un desktop all-in-one di Lenovo e la mancanza delle utility per gli aggiornamenti non mi ha fatto funzionare le porte usb 3, giusto per fare un esempio. Quando sono riuscito a ripescarla (ma solo perché ho ritrovato il cd con i driver originali, fornito nella confezione di acquisto), è tornato tutto a posto; tra l'altro, quell'all-in-one era dotato di sintonizzatore DVB-T ma non sono riuscito a trovare i driver nel supporto ufficiale online.

          • 00db ha risposto a questo messaggio
          • 00db ha messo mi piace.

            MarcoYahoo ; tra l'altro, quell'all-in-one era dotato di sintonizzatore DVB-T ma non sono riuscito a trovare i driver nel supporto ufficiale online.

            Perché aveva altri scopi. 😁

              00db E quali, oltre a quello di vedere la tv??? 🤔

              Ho sbagliato dispositivo. Scusa

              19 giorni dopo

              Aggiornamento: per cercare di risolvere "artigianalmente" il problema, senza essere costretto alla reinstallazione del sistema operativo, ho provato ad installare il pacchetto della lingua italiana per la Svizzera; nell'espandere le caselle relative a quest'opzione, mi sono accorto che c'erano delle barre di avanzamento del download per la lingua italiana, che non erano completate.
              Con santa pazienza, ho atteso il completamento del download per i pacchetti italiano/Italia e italiano/Svizzera; dopodiché, ho riavviato il portatile e adesso è tornato tutto alla normalità.
              Spero che questa informazione possa tornare utile ad altri utenti con lo stesso problema, dato che non ho ancora molta dimestichezza con Windows 11.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile