Da ieri la mia "1Giga/1Giga" Dimensione srl é diventata una 100mb simmetrica (speedtest da terminale effettuato anche tramite l'assistenza tecnica tramite il loro software (Supremo).
Su suggerimento dell' operatore, ho tolto il mio router ASUS e messo il loro ZTE preconfigurato.. non é cambiata una virgola. Ho cambiato tutti i cavi ethernet con cavi nuovi, idem con patate.
L'operatore sosteneva che queste ultime due operazioni erano l'ultima cosa che si potesse fare.. come dire, che il problema deve per forza essere dentro la mia abitazione.
FTTH su rete fibercop .
Sto ancora aspettando risposte

  • matem7 ha risposto a questo messaggio

    Sukam Hai provato a vedere a quanto negozia l'ONT? Magari il problema è li

    Allora : Ero al telefono con Nicola dell'assistenza tecnica di Dimensione (gentilissimo) .
    Abbiamo fatto mille prove e alla fine tutto portava ad un qualche problema nel mio PC (strano ma vero, io sono super preciso nel tenerlo in ordine e nel non installare cag.. cose strane ) .
    Morale della favola :

    • Sostituito il router => Nulla da fare
    • Sostituiti i cavi di rete => Nulla da fare
    • Aggiornato i driver della scheda di rete in maniera pulita => Nulla da fare
    • Eseguito speedtest da un altro dispositivo => Tutto regolare => Puzza di bruciato !

    Mi ricordo che tempo addietro avevo usato TCP OPtimizer.
    Perché non resettare tutto a default di windows , che cosa mai potrebbe succedere ?

    Con Router ZTE

    Con Router ASUS

    Per onore di cronaca, i settaggi di TCP OPTIMIZER erano questi :
    GENERAL SETTINGS

    100+Mbps
    MTU 1500 (1492 in PPOE)
    TCP Window Auto-Tuning : disabled
    Window Scaling heuristics : disabled
    Congestion Control provider : ctcp
    Receive-Side Scaling (RSS) : disabled
    R-Segment Coalescing (RSC) : disabled

    Time to Live (TTL) : 64
    ECN Capability : enabled
    ChecksumOffloading : disabled
    TCP Chimney Offload : disabled
    Large send Offload (LSO) : disabled
    TCP 1323 Timestamps : enabled

    ADVANCED SETTINGS

    MaxConnectionsPer1_0Server : 10 (parametro raccomandato)
    MaxConnectionPerServer : 10 (parametro raccomandato)
    Local Priority : 4
    Host Priority : 5
    Dns Priority : 6
    Netbt Priority : 7

    MaxSYN Retransmissions : 2
    Non Sack Ttt Resiliency : disabled

    Initial RTO : 2000
    Min RTO : 300

    Type/Quality of Service
    Qos Non Best Effort Limit : 0
    Qos Do non use NLA : optimal 1

    Gaming Tweak
    Network Throttling index : disabled
    System Responsiveness : gaming 0

    Tcp Ack Frequency : default
    Tcp No Delay : default
    TcpDel/Ack Ticks : default

    Network Memory Allocation
    Large System Cache : default
    Size : 1

    Dynamic Port Allocation
    Max User Port : 65534 (valore massimo)
    Tcp Timed Wait Delay : 30

    • MiloZ ha risposto a questo messaggio

      Sukam
      Ma quale versione di Windows stai usando?
      Windows 7 o 8 per caso?

      • Sukam ha risposto a questo messaggio

        MiloZ
        Windows 10

        Comunque era il solo parametro "TCP Window Auto-Tuning disabled" che creava il problema .
        Portato su "Normal" ed é tornato tutto a posto.

        Fondamentalmente mi dava una connessione 100/100 con bufferbloat zero

        Rimettendo su norma torna tutto a posto

        • MiloZ ha risposto a questo messaggio

          Sukam
          Mah strano, è aggiornato?
          Il Congestion Control CTCP è dal 2018 che è stato sostituito da CUBIC come impostazione default.
          Diciamo che avevi i valori un pò sballati.

          • Sukam ha risposto a questo messaggio

            questi di dimensione sono proprio dei santi 😁

              pattagghiu

              A sopportare uno come me, intendi 🙂 ?
              Faccio presente che quei settaggi erano li da mesi, senza mai un problema.
              Appare ovvio che quando qualcosa alla connessione non va, così tutt'all'improvviso, chiamo il provider, non il macellaio sotto casa..
              Naturalmente chiamo anche per escludere problemi da lato loro, cosicché posso dedicarmi ad indagare sul mio PC , Router, cablaggio etc. Poi é chiaro che se la causa sono io, lo comunico immediatamente; era questo il senso del post, appunto per evitare che altri con il mio problema possano sovraccaricare l'assistenza tecnica inutilmente.. Avrei anche potuto non crearlo questo post e nascondere tutto sotto il tappeto, ma magari a qualcuno tornerà utile

              MiloZ
              é aggiornatissimo, e quei settaggi non sono fatti a caso, ma frutto del bagaglio culturale di chi ne sa più di me ( posterei i link, ma non credo si possa ). comunque la connessione così impostata é un fulmine

                Sukam non volevo attaccarti, ci mancherebbe, solo noto che davvero Dimensione bravissimi perchè ti hanno fatto assistenza su un problema tutto tuo (poi magari qualche cliente con problema di linea aspettava.. vabbè..)
                Il resto della giustificazione a mio avviso, ma solo parere mio, te lo potevi evitare. Ringrazia dimensione e basta 🙂

                Sukam é aggiornatissimo, e quei settaggi non sono fatti a caso, ma frutto del bagaglio culturale di chi ne sa più di me ( posterei i link, ma non credo si possa ). comunque la connessione così impostata é un fulmine

                No aspetta, forse non sono stato chiaro, mi spiego meglio.
                I settaggi che avevi postato in precedenza sono anomali perchè il Congetion Control CTCP è dal 2018 che su WIndows 10 è stato sostituito da CUBIC (come pure il settaggio consigliato da TCP Optimizer è CUBIC). ed altre voci tipo il "Windows Auto Tuning disabled" (molto influente) sono completamente sballate rispetto alla norma.

                Adesso suppongo le avrai ripsristinate e tutto è tornato a funzionare regolarmente, il punto è: come mai si erano sconfigurate?

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile