Salve a tutti, ho scelto di fare passaggio da FTTC a FTTH, NON per avere più banda.
Infatti con la FTTC 200 di Windtre mi sono trovato benissimo, la quota mensile era di 26,00 al mese con incluso Netflix piano standard, con pagamento a parte di Prime Video e Disney+.
Il passaggio alla FTTH e per un semplice motivo, offerta Tim Wi-Fi Casa Intrattenimento con 30,00 euro mensili upgrade linea da FTTC a FTTH Netflix, Prime Video e Disney+ con pubblicità piano standard e chiamate illimitate da telefono di casa (anche se non utilizzato) incluso nel prezzo, naturalmente "con vincolo 48 mesi per via del Tim Hub+ EXC.".
La mia domanda è questa:
Mi conviene installare il Tim Hub+ Executive sapendo che comunque la 2,5 gb è realmente 1 gb oppure farmi installare ONT e continuare ad utilizzare il mio fidato Fritzbox 7590, in considerazione che in un futuro remoto cambiando modem/router posso sfruttare la 2,5 gb.
Inoltre lo so che è un paradosso, con ONT esterno posso utilizzare anche il Tim Hub+ Executive con la porta Wan e non direttamente con fibra ottica?
Dimenticavo, con il fritzbox riuscivo ha collegarmi da remoto al mio nas, spero che con il tim hub executive ci riuscirò comunque.
grazie a tutti

    Ti dico la mia esperienza.... il Modem Tim tralasciando il fatto delle porte a 1Gb, nella parte wifi è assolutamente scarsissimo, io dovendo rifarla da capo sceglierei il modem libero e quindi ONT esterno (che mi farò installare a breve) se non altro per non dover pagare 240 € un modem che ne vale si e no 50 e avere qualcosa di più performante.

    mikymouse Inoltre lo so che è un paradosso, con ONT esterno posso utilizzare anche il Tim Hub+ Executive con la porta Wan e non direttamente con fibra ottica?

    Non è un paradosso, ogni ISP può scegliere quello che vuole, l'ONT è parte della sua infrastruttura.

    Se vuoi la fibra che entri diretta nel TimHub+ lo prendi in vendita rateizzata con l'offerta.

    Se vuoi ONT esterno per montare un TUO router allora fai l'offerta senza modem.

    Il "Modem Libero" puoi richiederlo anche al 187 post attivazione ma se poi usi il TimHub+ sarai limitato a 1Gbit/1Gbit.

    Esistono un sacco di altri ISP che ti forniscono anche router più adatti, mica solo Tim..

    Innanzitutto grazie delle risposte, la scelta di vincolarmi per 4 anni a Tim scaturisce dal fatto che l'offerta che scade il 27 luglio cioè Tim Wi-FI casa intrattenimento per me è molto vantaggiosa, pagavo 26,00 con windtre con fttc ne pagherò 30,00 con tim avendo ftth incluso Netflix, Prime Video e Disney+ con piano standard con pubblicità.
    Ho chiesto se potevo avere questa promozione con modem di proprietà ma nulla da fare l'offerta è vincolata al modem.
    Ieri hanno montato il tutto ed ho chiesto ONT esterno ma nulla da fare, mi hanno riferito che l'installazione dell' ONT la dovevo richiedere in fase di contratto, ma comunque proverò in questi giorni a tim tempestandola di chiamate per avere modem libero.
    Inoltre dai primi test effettuati in queste poche ore di utilizzo, ho la velocità in upload il doppio della download, è normale?

      mikymouse mi hanno riferito che l'installazione dell' ONT la dovevo richiedere in fase di contratto

      Vero, facendo un'offerta senza TimHub.

      mikymouse ma comunque proverò in questi giorni a tim tempestandola di chiamate per avere modem libero.

      Questo è previsto.
      Chiama il 187 e chiedi "modem libero", potresti dover fare più tentativi fino a quando non becchi il telefonista che ti capisce subito.

      Qualsiasi proposta di interventi a pagamento o altro rifiutali, saluta e riaggancia.

      Il modem libero è gratuito da richiedere.

      mikymouse Inoltre dai primi test effettuati in queste poche ore di utilizzo, ho la velocità in upload il doppio della download, è normale

      Sei in WiFi?
      Se si, devi considerare il funzionamento del WiFi.

      Esistono due bande:
      La 2,4Ghz che copre aree più grandi ma è più lenta
      La 5Ghz che copre aree più piccole ma è più veloce.

      Di default sono sotto lo stesso nome ed è il tuo dispositivo a cambiare automaticamente da l'una all'altra in base alla qualità del segnale.

      Se vuoi puoi separarle, entrando nelle impostazioni del Timhub, cambiandogli nome e disattivando il band steering.

      Grazie per l'aiuto, ONT gratis previsto per contratto, ricevuto.
      Per il test, ho già diviso la 2,4 con la 5 ghz rinominando il ssid, effettuato diverse prove con diversi smartphone anche 5g. Collegato direttamente al Tim hub con notebook con scheda di rete da 1 gb, ma nisba, sempre upload superiore al download.
      Aspettiamo qualche giorno chissà devono fare degli aggiornamenti, visto che sul mio account Tim la linea ancora non risulta attiva, anche se funziona.

        mikymouse ONT gratis previsto per contratto

        Non è per contratto, ma è previsto dalla normativa AgCom per il modem libero.

        Semplicemente devi fare la procedura col 187 che ti ho detto prima, appena trovi il telefonista che ti capisce ti apre la richiesta per l'intervento del tecnico a casa.

        mikymouse Collegato direttamente al Tim hub con notebook con scheda di rete da 1 gb, ma nisba, sempre upload superiore al download.

        Ma con cavo ethernet?

        mikymouse Aspettiamo qualche giorno chissà devono fare degli aggiornamenti, visto che sul mio account Tim la linea ancora non risulta attiva, anche se funziona.

        Non si deve né assestare né fare nessun aggiornamento.
        La linea funziona da subito ed alla massima velocità.

        Gli speedtest falli tramite cavo ethernet secondo questa guida: https://fibra.click/speedtest/.

        Vanno fatti da riga di comando e su EOLO (Milano) e Vodafone (Milano) come server per poter misurare le prestazioni.

        Ma è possibile che non sono nemmeno passate 24 ore e la velocità è peggiorata drasticamente?
        Come dovrei comportarmi con tim?
        Cosa devo dire all'operatore?
        Avevo fttc con windtre 200 mega non ho mai avuto ripeto mai avuto pur avendo la mia rete stressata con diversi device, smart tv, pc etc.etc questa velocità.
        Delusione fibra ottica

          mikymouse Delusione fibra ottica

          Ma come fai a dirlo!!??

          Hai fatto gli speedtest come da guida che ti ho linkato?

          A me non sembra.

          Hai fatto gli speedtest tramite cavo ethernet?

          Hai controllato se, tramite cavo, il PC linka ad 1Gbit col router?

          Hai controllato se il tuo PC è pulito e non c'è nulla che può occupare la banda?

          Cioè o fate le cose a dovere e settate tutto a dovere altrimenti è inutile sparare sentenze così a random.

          x_term ha aggiunto i tag FTTHTIM .

          Ok, oggi provo la guida, grazie

          Come esempio: io ho FTTH con TIM con profilo 2500/1000, ho ONT esterno e uso il MIO modem TIM HUB+ Executive (che avevo comperato online sulla Baia a 95eur), collegato al PC portatile via cavo Eth, queste le velocità:

          Buongiorno, ho fatto lo speedtest come da guida riportata sul link.
          Ho spento tutti i device, staccato i cavi lan dal router per inserire solo quello collegato al pc.
          Allego screenshot caratteristiche Notebook, le schede di rete/wireless e speedtest.
          Scheda di rete killer E2600 Gigabit Ethernet Controller, con driver
          aggiornato Marzo 2024 (ma cè qualcosa che non va).

          Non capisco perchè con il cavo lan non vada più veloce del Wi_Fi, prima di formattare il Pc hai qualche consiglio?

            Innanzitutto:

            Utilizza i server che sono scritti nella guida:

            EOLO (Milano): speedtest -s 11427
            Vodafone (Milano): speedtest -s 4302.

            mikymouse Non capisco perchè con il cavo lan non vada più veloce del Wi_Fi, prima di formattare il Pc hai qualche consiglio?

            Il primo è quello con cavo ed il secondo è quello in wifi?

            Se si, sei limitato a 100Mbit infatti fai 94/94 che è il massimo per un link a 100Mbit.

            Cambia cavo tra router e PC, se non si risolve controlla se nelle impostazioni della scheda di rete ethernet sia impostato il "1Gbit Full-Duplex".

              TheMarsican Il primo è quello con cavo ed il secondo è quello in wifi?
              SI

              TheMarsican Cambia cavo tra router e PC, se non si risolve controlla se nelle impostazioni della scheda di rete ethernet sia impostato il "1Gbit Full-Duplex".

              Fatto e ti ringrazio mi sono risparmiato una formattazione, ho impostato full duples a 1 gb e cambiato cavo tra router e pc il risultato è questo:

              Quindi tutto ok, grazie mille per l'aiuto.
              Comunque appena la linea sarà attiva ufficialmente, farò richiesta di ONT e sfrutterò il mio buon FritzBox 7590

                mikymouse
                Vedi che alla fine bastava fare un po' di "debugging" e si è trovato il problema🤗

                Meglio fare tutte le prove necessarie prima di essere delusi 😉

                mikymouse Comunque appena la linea sarà attiva ufficialmente, farò richiesta di ONT e sfrutterò il mio buon FritzBox 7590

                Non di mio piacimento il 7590, in generale i Fritz, ma ognuno ha i propri gusti😊

                Fammi sapere come va la richiesta del modem libero, sono interessato anche io…

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile