• FWAMobile
  • SIM per connessione internet con IP PUBBLICO

Salve a tutti,

Ho un router GSM con una SIM Windtre ma non riesco a connettermi dall'esterno a causa del suo IP Privato.
Windtre non mi ha saputo dire nulla ancora, dopo ripetute chiamate e PEC....
Per questa ragione vorrei trovare un operatore che offra il servizio di IP Pubblico per il mio scopo.
Sapete darmi qualche info?
Grazie mille
Federica

  • ElCresh ha risposto a questo messaggio

    federicacantone Ho un router GSM

    Perdonami ma la soluzione è un po' poco chiara. Hai un router GSM o una FWA? (anche perchè con le velocità del GSM dubito tu possa anche solo effettuare una stabile navigazione). Nel caso sia effettivamente la seconda ipotesi si tratta di FWA Indoor o Outdoor?

      ElCresh
      Ciao,
      Ho un router GSM e sto utilizzando una normale SIM telefonica.
      La navigazione è stabile.

      Questa è la mia attuale situazione ma siccome il mio obbiettivo è avere un IP Pubblico (per connettermi dall'esterno) sono aperta ad altre soluzioni. Quindi potrei fare anche un nuovo contratto etc...
      Non ho la possibilità di avere connessioni FTTH o FTTC etc.. quindi devo appoggiarmi al GSM.
      Ciao

        federicacantone Non ti appoggi al GSM ma casomai all'LTE (4G) o NR (5G) altrimenti la tua velocità di picco teorica sarebbe di 220 kbps. L'unico modo per avere IP Pubblico senza avere una FWA Outdoor W3 è tramite le sim ALPSIM denat. Non mi risulta ci siano al momento alternative.

          federicacantone (per connettermi dall'esterno) sono aperta ad altre soluzioni.

          A quali servizi / protocolli devi accedere sulla rete interna?

            stich86 Si giusto. L'ho omesso perchè l'utente aveva già indicato la rete che utilizzava e pensavo fosse per motivi di copertura.

            MaxBarbero
            Ciao,
            Il mio problema è Home Assistant, dopo tante ricerche ho capito che ho bisogno dell'ip pubblico o appoggiarmi a servizi a pagamento, oppure a strategie complicate che mi limitano nello stesso tempo (perchè devo utilizzare vpn e questo mi complica il metodo di collegamento come anche la possibilità di perdere notifiche).
            Grazie a tutti!

              federicacantone tieni presente che aprire direttamente le porte del router verso l'applicativo non è una buona cosa.
              Non conosco cosa hai in casa, ma se hai qualcosa (nas?) o riesci a procurarti un serverino tipo raspberry anche molto basico puoi utilizzare per esempio un tunnel cloudflare. Ti serve solo un dominio (ce ne sono di gratuiti ma con qualche euro all'anno te la cavi con quelli più noti) e seguire una delle tante guide che trovi su internet.
              Dove gira attualmente il tuo home assistant? Potresti metterlo in piedi direttamente dove gira HA ora.

                MaxBarbero
                Ciao Max,
                Gira su un MiniPC Asus, ha installato il suo sistema operativo Hassio (di home assistant).
                Con cloudflare credo sia necessario anche l'utilizzo di una VPN e questo mi comporta di dovermi collegare alla vpn quando necessario e perdermi notifiche se la vpn non è attiva.
                Grazie
                Ciao

                  federicacantone Non so i costi e le implicazioni ma dovrebbe esistere anche Home Assistant Cloud a cui potresti dare uno sguardo.

                    federicacantone Con cloudflare credo sia necessario anche l'utilizzo di una VPN

                    No, se ti compri un dominio a 3€/anno con tipo OVH poi puoi accedere da remoto esattamente come se avessi ip pubblico. Il setup è anche semplice, io sono passato a cloudflare anche se ho ip pubblico per la maggiore sicurezza e possibilità di gestione

                      ElCresh
                      Grazie ElCresh
                      Ho provato ma pur avendo l'account nabucasa configurato correttamente quando home assistant prova a connettersi mi da il seguente errore.
                      Unable to reach the Home Assistant cloud.

                      CosimoP

                      Cosimo, Come posso utilizzare OVH? Molto interessante! 🙂

                        CosimoP

                        Interessamte, spieghi come si fa ?

                        • CosimoP ha risposto a questo messaggio

                          federicacantone

                          nerd1

                          Il dominio si acquista da qui: https://www.ovhcloud.com/it/domains/tld/ovh/

                          Come guide per la configurazione consiglio:
                          https://indomus.it/guide/collegarsi-da-remoto-a-home-assistant-via-reti-provider-tradizionali-o-che-usino-nat-via-cloudflare/

                          e

                          https://indomus.it/guide/configurare-cloudflare-per-il-proprio-dominio-personale-per-protezione-reverse-proxy-cdn-e-altro/

                          Io personalmente ho scoperto dopo l'esistenza delle tariffe così convenienti con OVH, avevo già acquistato un dominio .de su google domini (che adesso non esiste più) a 7€/anno. Ma a prescindere dal dominio acquistato, la configurazione è la stessa. Una volta settato il tunnel con il dominio si possono esporre molti servizi, non è limitato al solo home assistant. Io ho due tunnel su due macchine in diverse abitazioni che gestisco con lo stesso dominio

                          federicacantone il dominio, se non lo hai già, lo puoi acquistare da qualunque register (meglio se affidabile)

                          Avendo tu HASSIO dovresti riuscire a fare il tutto con un add-on (il mio setup è diverso perchè ho HA Core su docker). Giusto per darti un'idea, questo il primo link che ho trovato:
                          https://pimylifeup.com/cloudflare-tunnel-on-home-assistant/

                          federicacantone connettersi mi da il seguente errore.
                          Unable to reach the Home Assistant cloud.

                          strano, però se i prezzi sono ancora quelli aumentati a 7/8 euro mese non vale la pena. Meglio sbattersi un attimo e usare l'altra soluzione con cloudflare dove alla fine paghi solo il dominio e lo puoi usare anche per altro

                          8 mesi dopo

                          Ciao Federica ,io utilizzo un router tp link nx200 4g è 5g con sim fastweb 150 giga 8 euro al mese è ho nat aperto quindi mi sento di consigliare tale soluzione

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile