• Off-topic
  • Frigo Beko non raffredda nella parte frigo

lavorando in bassa temperatura (congelatore) il compressore lavora in pressioni molto più basse rispetto alla sezione in temperatura positiva, e richiede una minore quantità di gas,non è completamente senza gas e quindi la sezione congelatore ancora funziona, fino a quando non avrà perso ulteriore gas e smetterà di funzionare anche lui, ulteriore conferma di mancanza gas e’ il compressore bollente, che viene proprio “raffreddato” dal gas freddo che viene aspirato, se il gas aspirato è poco, anche il compressore è poco raffreddato

Grazie mille ragazzi siete veramente Preziosi con i vostri suggerimenti

Confermo che il compressore è sempre bollente

Le pareti laterali esterne che prima quando raffreddava erano calde adesso sono temperatura ambiente

Il congelatore ha il ghiaccio e funziona A mio modesto parere correttamente comunque provvederò a misurare la temperatura in questi giorni

Fatto sta che giù nel frigo siamo sempre sui 8-9 gradi

Pur Impostandolo a due non cambia nulla

mariop secondo me non è legato al gas. Se hai trovato anche del ghiaccio, allora la colpa è dello sbrinatore, come sospettavo fin dall’inizio

Confermo che il frigo sta sempre a 9 gradi anche impostandolo a 2

Pareti laterali esterne a temperatura ambiente (mentre prima erano calde)

Compressore sempre ustionante al tatto

    mariop intervengo solo per far notare che di solito i numeri sulla manopola del termostato non sono i gradi centigradi che vuoi mantenere, ma il livello di potenza a cui vuoi far lavorare il frigo. Più è alto il numero più farà freddo. Quindi se cerchi più freddo dovrai mettere la manopola sul 5 o giù di lì.
    A meno che nel manuale non sia proprio specificato che quelli sono gradi centigradi

    • mariop ha risposto a questo messaggio

      fabrio io sul modello in oggetto
      Non ho la classica manopola ma ho il display LCD sul frontale Dove posso selezionare i gradi distintamente tra freezer e frigorifero

      • fabrio ha risposto a questo messaggio

        mariop perfetto allora, quando hai scritto "metto a due" pensavo la manopola e che quindi il frigo stesse lavorando praticamente al minimo

        • giuse56 ha risposto a questo messaggio

          mariop che il compressore sia ustionante è normale, anzi, sarebbe strano il contrario

          • flex ha risposto a questo messaggio

            PollyPenny no che non e’ normale e’ caldo (non ustionante) dal lato di alta pressione, lato bassa pressione, cioè sulla sommità del compressore e’ caldo ma non ustionante, diventa bollente quando non c’è gas o poco gas

              i frigoriferi quando si bucano perdono immediatamente tutto il gas e non raffreddano più da nessuna parte
              Semmai questo frigo ha il solito condensatore statico cioè la serpentina nera dietro o ha quello ventilato in basso?
              Se è il secondo sarà pieno zeppo di polvere

              • mariop ha risposto a questo messaggio

                fsck il frigo in questione nella parte bassa del motore accanto il compressore a una serpentina con una ventola che la raffredda
                La serpentina è stata tutta pulita Dalla polvere nei giorni scorsi

                In alcuni punti è arrugginita

                flex esattamente E allora penso proprio che ci sia poco gas

                flex a parte che se supera una determinata temperatura, i compressori moderni hanno un timer: se entro un tot di secondi non riesce a partire perché il gas non c’è, si blocca e fa questo all’infinito, anzi, quando si riscalda, passa sempre più tempo tra un avvio e l’altro.
                Io escludo questa opzione, però, ovviamente, per esserne certo bisognerebbe controllare sul posto

                • flex ha risposto a questo messaggio

                  PollyPenny in realtà non è un timer ma un interruttore termico, la causa di un compressore surriscaldato è la mancanza di gas, fatto salvo problemi meccanici, in ogni caso non credo interessi nessuno disquisire di temperature e pressioni, tu resta della tua idea e io della mia forte di quasi 4 decenni d’esperienza, un saluto

                    fabrio perfetto allora, quando hai scritto "metto a due" pensavo la manopola e che quindi il frigo stesse lavorando praticamente al minimo

                    In realtà è il contrario, nei frigoriferi dove c'è lo schermo LCD (come nel mio) dove impostare la temperatura in grandi °C più è basso il numero impostato tipo (1 o 2 o 3) più raffredda. Più è alto tipo 8 o 10 gradi (più riscalda)

                    • fabrio ha risposto a questo messaggio

                      flex magari sul forum passa il messaggio che io voglia essere arrogante. In realtà, volevo solo dire che magari non si tratta di mancanza di gas. Ovvio che se tu hai più esperienza, hai ragione tu rispetto a me che sono un novellino.
                      Scusami se magari ho messo in dubbio la tua preparazione, ma non era il mio intento farlo

                      giuse56 sì, ci eravamo già chiariti con l'OP

                      flex
                      Frigo tiepido e corpo del compressore sempre bollente
                      Sia nella parte alta che sul lato

                        flex esatto, si può chiamare anche protezione dal sovraccarico, per esempio può attivarsi quando si verifica che la temperatura dell'ambiente di funzionamento circostante sale eccessivamente per proteggere l'unità compressore e i componenti circostanti

                        Quando però è una causa persistente e non passeggera, come hai accennato te, un problema meccanico oppure un carico eccessivo di refrigerante o più comunemente la perdita parziale o completa di refrigerante, se non arrestato e risolta la causa, si logora e si brucia molto presto

                        mariop è possibile allora che stia arrancando e sta cercando di fare ciò che può con il poco refrigerante che gli è rimasto da comprimere, by design il freezer (per via della priorità che gli viene data nel circuito refrigerante) è sempre l'ultimo che smette di funzionare e spesso se di bassa qualità, insieme al compressore...

                        Immagino anche che non parzializzi mai o molto raramente giusto?

                        Se è così sta cercando di fare ciò che può con ciò che gli resta poveretto 🥲

                        mariop
                        ..... O il compressore si è usurato e non comprime più come una volta.
                        La causa più facile è questa perchè i circuiti dei frigoriferi sono saldati. Raramente (anche se capita) hanno una perdita.

                        Se ha un solo compressore e ha due regolazioni differenti per congelatore e frigo significa che ha quasi certaamente un unico evaporatore e poi un sistema di ventole che mandano l'aria fredda al congelatore o al frigo io indagherei su questo sistema per vedere se sono ok le ventole se non ci sono ostruzioni blocchi di ghiaccio etc etc

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile