• FTTHFiberCop
  • Nuova connessione a Roma, quale operatore scegliere?

Ciao a tutti, come da titolo chiedo consigli per una nuova connessione in Fibra a Roma, la rete di copertura è FiberCop, quali operatori mi consigliereste?
Chiaramente apprezzo linee più veloci e la 2.5 Gigabit sarebbe ottima, mi interessa anche un upload buono e non mi cambia molto pagare 19€ (Iliad promo) oppure 26€, in ogni caso valuto tutto, Grazie.

    Erasm0
    Copertura su Fibercop o exFlashFiber?

    Io te lo chiedo comunque, per fugare il dubbio, mica sei coperto anche da OpenFiber?
    Perchè se si, qualsiasi ISP ti attiva su OpenFiber e solo Tim su Fibercop.

    • Erasm0 ha risposto a questo messaggio

      No Openfiber non risulta copertura dal sito

      TheMarsican Copertura su Fibercop o exFlashFiber?

      Non saprei, come posso controllare?

      TheMarsican solo Tim su Fibercop.

      Ah, eppure ho guardato su diversi siti, come iliad e fastweb e risultano disponibili 😦

        Erasm0 Non saprei, come posso controllare?

        Da una foto del PTE/ROE da dove parte la fibra per poi arrivare in casa tua.

        Ed anche dalla verifica copertura Iliad, se ti restituisce 2,5Gbit GPON o 5Gbit EPON.

        Te lo sto chiedendo perchè alcuni ISP cambiano il modo in cui erogano la connettività.

        • Erasm0 ha risposto a questo messaggio

          TheMarsican Ed anche dalla verifica copertura Iliad, se ti restituisce 2,5Gbit GPON o 5Gbit EPON.

          Da Iliad risulta 2.5G GPON

          La zona è stata allacciata molti anni fa, forse tra i primi, una decina circa

            Erasm0 Da Iliad risulta 2.5G GPON

            Allora sei su exFlashFiber (ora inglobata in Fibercop).

            Erasm0 La zona mi pare sia stata allacciata molti anni fa, forse tra i primi, una decina circa

            Roma è una delle città con più rete FlashFIber che esista, per questo ti ho chiesto di verificare.

            Comunque, se sei disposto a spendere qualcosina in più soprattutto per avere una migliore assistenza, mi butterei su piccoli ISP come Dimensione, Ehiweb, Navigabene.

            Forniscono tutti la 2500/1000 e ONT esterno quindi puoi mettere il router che vuoi oppure quello fornito dall'ISP, alcuni router forniti però hanno una sola porta a 2,5Gbit.

            Altrimenti puoi buttarti su:

            Fastweb, con cui il profilo 2500/1000 è attivo ma limitato a 1Gbit/1Gbit dal router fornito.
            Per utilizzare un tuo router e quindi farti montare ONT esterno dovrai tribolare un po' con il call-center.

            Tiscali, ma solo attraverso il venditore del forum MicheleBandinu che ti offre un'assistenza super (così non dovrai aver a che fare con il call-center Tiscali) ed ha anche un'offerta dedicata.

            Iliad, è in NGA FW, viene fornito ONT in formato SFP da inserire nella IliadBox e o ti usi la IliadBox obbligatoriamente oppure devi usare un router con OpenWRT, in modo che supporti MAP-E come protocollo NAT.

            Eviterei come la peste Poste, Virgin, Sorgenia e robe così perchè sono in EasyIP Tim, quindi è una linea Tim a tutti gli effetti (non cambierebbe nulla dal punto di vista tecnico rispetto a come sei ora) e ci vai a perdere in assistenza.

            Altrimenti, sempre in EasyIP Tim ci sono Klik.network, Media Communication.
            Hanno un'assistenza leggermente migliore, ma a livello tecnico di connessione è tale e quale a come sei ora con Tim.

              Erasm0

              Sei su fibercop ( architettura flashfiber ) e su una centrale con OLT sia di fastweb sia di fibercop.

              Per quello che ho visto e provato non c'è un isp che spicca, sono abbastanza equivalenti nell'uso comune e secondo me conviene valutare i servizi accessori e la qualità del trasporto nazionale e internazionale.

              Io personalmente ho vodafone in vula, mi tengo la VS6 come access point e uso la sim inclusa. Ma la vs6 ha porte da 1gbit/s e la rete di trasporto vf non è la migliore ( in fttc W3 su rete fastweb avevo latenze poco migliori, ma W3 non permetteva upgrade a ftth )

              In VULA fibercop(ex tim) c'è vodafone, tiscali e unidata

              Su rete fastweb ( olt e trasporto dentro Roma ) hai W3, Iliad, sky

              Poi gli operatori più piccoli girano su NGA fibercop o rete fastweb e alcuni anche in easyip o fia fastweb ( rivendita linea intera )

              @TheMarsican
              Comune di Roma per quello che so e che vedo in giro è nato flashfiber e finirà con architettura flashfiber.

              Con i ROE divisi in fibre Fastweb e Tim( queste sono ad uso fibercop ora) ma con fastweb che non installa più OLT e non le usa, e nel caso usa VULA

                leofer Comune di Roma per quello che so e che vedo in giro è nato flashfiber e finirà con architettura flashfiber.

                Con i ROE divisi in fibre Fastweb e Tim( queste sono ad uso fibercop ora) ma con fastweb che non installa più OLT e non le usa, e nel caso usa VULA

                Ci sono zone di recente copertura (da 2/3/4 anni) che hanno architettura Fibercop.

                Ho assistito al cablaggio di alcuni PTE nella mia zona (Viale Libia e vie intorno), FlashFiber che copre alcuni civici, OpenFiber altri ed i recenti sviluppi della rete sono architettura Fibercop.

                Non ho foto ma da quello che ho visto durante le lavorazioni, mi son fermato chiedendo ai tecnici se potevo assistere e son stati anche gentili da spiegarmi alcuni passaggi, i CNO sono interrati in molte zone e l'architettura è Fibercop.

                Anche nella vecchia casa, dalla quale sono andato via 4 anni fa, c'è architettura Fibercop.
                (Via dei Durantini, Via di Pietralata e dintorni)

                • leofer ha risposto a questo messaggio
                • Erasm0 ha messo mi piace.

                  TheMarsican

                  Senza splitting 1:8 nel ROE?

                  Il cno è giusto che sia interrato, è la differenza sostanziale tra le due architetture ( hai splitting 1:8 nel cno e splitting 1:8 nel roe, e non hai flessibilità come in fibercop con l'ARLO )

                    Erasm0 se sei coperto dalla loro rete proprietaria ti direi Unidata,
                    altrimenti su rete Fibercop, con il profilo di 2500, hai ben 1000mb/s in Upload, ti direi un piccolo provider del forum, quindi Navigabene, Dimensione, 4ALL, ecc

                    • Erasm0 ha risposto a questo messaggio
                    • Erasm0 ha messo mi piace.

                      leofer Senza splitting 1:8 nel ROE?

                      Esatto, architettura Fibercop con splitting nel CNO e nulla nei PTE.

                      leofer Il cno è giusto che sia interrato, è la differenza sostanziale tra le due architetture ( hai splitting 1:8 nel cno e splitting 1:8 nel roe, e non hai flessibilità come in fibercop con l'ARLO )

                      I CNO interrati vengono utilizzati anche su architettura Fibercop in zone dove non è possibile installare ARLO.

                      Qui a Roma è molto frequente come cosa in quanto l'installazione di ARLO necessita di talmente tanti permessi e beghe che è più facile sfruttare i pozzetti interrati già esistenti, soprattutto in zone densamente abitate, nella periferia è più facile ottenere i permessi per installare gli ARLO.

                      Roma come copertura FTTH è un miscuglio tra: ROE Tim, ROE Fastweb, FlashFiber, OpenFiber e Unidata.

                      • leofer ha risposto a questo messaggio
                      • Erasm0 ha messo mi piace.

                        TheMarsican

                        Forse conviene che apriamo un altro thread perché è interessante, ma mi sembra strano che abbiano cambiato architettura e che per evitare i permessi mettano un arlo interrato ( così che devono chiedere permessi per collegare gli utenti)

                          leofer Forse conviene che apriamo un altro thread perché è interessante, ma mi sembra strano che abbiano cambiato architettura e che per evitare i permessi mettano un arlo interrato ( così che devono chiedere permessi per collegare gli utenti)

                          Si, meglio aprire una nuova discussione. (meglio non andare OFF)

                          Comunque son certo di ciò, anche dopo aver parlato con tecnici di creation che sono stati molto professionali quando ci ho parlato e mi hanno confermato.

                          (Una mia cara amica ha lavorato sia per OpenFiber sia per dei service per Fibercop qui a Roma e mi spiegava, tempo addietro, quanto fosse difficile ottenere i permessi in zone densamente abitate)

                            TheMarsican Comunque son certo di ciò, anche dopo aver parlato con tecnici di creation che sono stati molto professionali quando ci ho parlato e mi hanno confermato.

                            Mi piacerebbe fare una verifica puntuale se hai sottomano uno o più codice centrale, anche perché non mi risultano centrali situate all'interno del comune di Roma con architettura FiberCop. Solo rebrand di nomenclature per variazione di denominazione societaria. Perdonate l'OT, magari se c'è una discussione specifica nel merito si può proseguire lì.

                              Grazie a tutti per i consigli

                              TheMarsican Fastweb, con cui il profilo 2500/1000 è attivo ma limitato a 1Gbit/1Gbit dal router fornito.
                              Per utilizzare un tuo router e quindi farti montare ONT esterno dovrai tribolare un po' con il call-center.

                              Infatti ho notato dal sito che non riportano chiaramente la velocità, quindi richiedendo l'opzione "modem libero" sarebbe a 2500/1000, ho capito bene? Potrebbero comunque ridurlo in un secondo momento? Per capire se può valerne la pena.

                              TheMarsican Iliad, è in NGA FW, viene fornito ONT in formato SFP da inserire nella IliadBox e o ti usi la IliadBox obbligatoriamente oppure devi usare un router con OpenWRT

                              Com'è la IliadBox? Ha qualche carenza o difetto significativo? Intendo a livello di dns modificabili, Ip statici o funzioni di base.
                              Mi tenta molto Iliad a dirla tutta, sfruttando la promo fino al 31 luglio, peccato sia solo a 1Gbit

                              leofer Su rete fastweb ( olt e trasporto dentro Roma ) hai W3

                              Wind mi hanno detto al telefono che non possono connettermi, è stata la prima opzione avendo già ADSL con loro 😐

                              Very se sei coperto dalla loro rete proprietaria ti direi Unidata

                              Si ma solo dalla 1 Gbit, la 2.5 Gbit non è disponibile, comunque offerta interessante a 19.90€

                              Tiscali ho la 2.5Gbit e in in upload? 1Gbit come su rete Fibercop pur essendo exFlashFiber?

                              • Very ha risposto a questo messaggio

                                TheMarsican Fastweb, con cui il profilo 2500/1000 è attivo ma limitato a 1Gbit/1Gbit dal router fornito.
                                Per utilizzare un tuo router e quindi farti montare ONT esterno dovrai tribolare un po' con il call-center.

                                Fastweb adesso fornisce il router con porta da 2,5gbit, oppure a richiesta fornisce ont a 2,5gbit.
                                Su rete flashfiber fastweb ha prestazioni eccellenti.

                                  porf Fastweb adesso fornisce il router con porta da 2,5gbit

                                  Quale è? Il nuovo Fastgate?

                                  porf a richiesta fornisce ont a 2,5gbit.

                                  L'ha sempre fornito ma bisognava combattere un po' contro il call-center e qualche refuso ancora c'è.

                                  porf Su rete flashfiber fastweb ha prestazioni eccellenti.

                                  Su FF è proprio quello che sceglierei, l'unica cosa è che ogni tanto a livello commerciale sbarellano e ti fanno tribolare un po'.

                                  • porf ha risposto a questo messaggio
                                  • Erasm0 ha messo mi piace.

                                    TheMarsican Quale è? Il nuovo Fastgate?

                                    Si il nuovo fastgate con l'ingresso in fibra ha la porta da 2,5gbit

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile