• FTTHFiberCop
  • Ripristino manto stradale inadeguato e comportamenti incivili appalti a Udine

Ciao, nella mia zona (Udine nord-est) stanno stendendo la fibra FiberCop delle aziende, immagino in appalto, che lavorano in modo estremamente approssimativo e “ripristinano” malissimo le aree interessate. Le parti in porfido sul marciapiedi pubblico e nel nostro vicolo privato sono state rifatte da qualcuno che non ha idea di come si lavori e sono un disastro. A un vicino gli hanno devastato un pezzo di giardino. (posso mandare foto)

In più io mi sono ritrovato un osso di coscia di pollo (!) in giardino. Indagando ho scoperto che erano quelli della fibra che avevano comperato 2 polli arrosto alla coop dietro l’angolo avevano buttato i resti nel il mio bidone del secco, entrando nella mia proprietà e “dimenticando” dei pezzi per strada!

Cosa si può fare per tutelarsi da queste cose? Come segnalare? Possiamo sperare di avere il selciato ripristinato in maniera dignitosa in qualche modo? Specifico che io non vedevo l’ora che arrivasse la fibra di Fibercop perché non siamo coperti da altri. E devono ancora fare i lavori da me ma sono terrorizzato che facciano dei danni (dovranno mettere un PTE da me)…

    Hadx ha cambiato il titolo in Ripristino manto stradale inadeguato e comportamenti incivili appalti a Udine .
    Hadx ha aggiunto il tag FiberCop .

    danne
    Ma che tipo di ripristino è stato effettuato?

    Solitamente la riasfaltatura o comunque il ripristino definitivo viene fatto a fine lavori.

    Comunque, il suolo pubblico è di competenza del comune, se il comune decide che il marciapiede gli va bene così non è tua cura preoccupartene.
    Al massimo fai una segnalazione alla Polizia Municipale se è pericolante, ma se solo ''brutto'' non faranno nulla.

    Diverso è un vicolo privato.

    • bm182 ha risposto a questo messaggio
    • ElCresh ha messo mi piace.

      danne Cosa si può fare per tutelarsi da queste cose?

      Sostanzialmente niente prima di tutto perché per parte di quello che hai descritto servirebbero le prove in quanto gli operai potrebbero semplicemente dire di non aver mangiato alcun pollo o di averne smaltito i resti correttamente e te non hai alcuna prova certa dell'ingresso in proprietà privata o che effettivamente siano stati loro a perderne pezzi per strada.
      Quanto ai lavori fatti bene/medi/male anche in questo caso sostanzialmente perderesti tempo. Nella maggior parte dei casi sono appalti talmente al ribasso che per avere un qualche margine devono per forza tirare via.

      danne Come segnalare?

      Puoi mandare una PEC ma tanto perderesti solo tempo.

      danne Possiamo sperare di avere il selciato ripristinato in maniera dignitosa in qualche modo?

      Facendo una causa civile e mettendoci un avvocato forse sì ma a quel punto tra tempo perso, costi ecc... ecc... francamente facevi prima e ti costava meno sistemare in autonomia. Salvo che il danno sia veramente colossale non vale la pena nemmeno tentare.

      Legittime le preoccupazioni per il manto stradale ma fatico ad immaginarmi un "osso di coscia di pollo" come un problemat. Se si decidessero a tirarla a me la fibra il pollo glielo comprerei io 😅

      Però si vede che siamo in Italia e non in Svizzera!
      Alla fine siamo abituati al peggio e ci accontentiamo pure!
      Se tutti facessimo un minimo sforzo per pretendere che le cose vengano fatte bene, probabilmente miglioreremmo questo stato di cose.

      TheMarsican Comunque, il suolo pubblico è di competenza del comune, se il comune decide che il marciapiede gli va bene così non è tua cura preoccupartene.

      Non sono d'accordo, il suolo pubblico è per definizione di tutti visto che lo manteniamo con i nostri soldi quindi ritengo giusto incavolarsi per queste cose. Ovvio che non si possa intervenire direttamente ma, pretendere che il comune faccia valere i suoi diritti, mi pare il minimo.

        Scusate ma il pollo l'ho messo dentro per colore e per far capire un po' il livello della situazione, ovvio che è un problema secondario e non poi così grave...
        A me piacerebbe che qualcuno venisse a risistemare il porfido del nostro vicolo in modo che sia semplicemente ripristinato come l'originale o perlomeno senza avvallamenti e cunette.
        Mi chiedevo se esiste una struttura, un numero verde, qualcosa dove segnalare il problema per cercare di ottenere una soluzione

          danne io inizierei a mandare PEC con foto del prima e del dopo i lavori, mettendo anche in CC magari l'ufficio lavori pubblici del comune. (che comunque secondo me più di tanto non può fare se il vialetto è tuo).
          Per l'indirizzo puoi provare a chiedere in comune che secondo me lo hanno, oppure vedi che ditta è che fa i lavori e mi pare che c'è il portale delle PEC per azienda e puoi cercarlo li. Almeno intanto inizi ad avere qualcosa di scritto. Poi vedrai il da farsi.

          • Saviolo ha risposto a questo messaggio

            bm182 Non sono d'accordo, il suolo pubblico è per definizione di tutti visto che lo manteniamo con i nostri soldi quindi ritengo giusto incavolarsi per queste cose. Ovvio che non si possa intervenire direttamente ma, pretendere che il comune faccia valere i suoi diritti, mi pare il minimo.

            È da vedere come è stato fatto il ripristino e se si tratta solo della malta rosa temporanea o di un ripristino fatto alla cavolo.

            Se il ripristino al comune sta bene come l'hanno fatto non vedo perchè un privato dovrebbe pretendere che sia per forza ''bello''.

            L'importante è che non sia pericolante, altrimenti segnali al comune tramite un esposto e verrà sistemato perché non in sicurezza.

            danne A me piacerebbe che qualcuno venisse a risistemare il porfido del nostro vicolo in modo che sia semplicemente ripristinato come l'originale o perlomeno senza avvallamenti e cunette.

            Possiamo avere una foto? Il vicolo è suolo privato o pubblico?

            bm182 Non sono d'accordo, il suolo pubblico è per definizione di tutti visto che lo manteniamo con i nostri soldi quindi ritengo giusto incavolarsi per queste cose. Ovvio che non si possa intervenire direttamente ma, pretendere che il comune faccia valere i suoi diritti, mi pare il minimo.

            Ma come fai a prenderlo quando il comune è il primo degli inadempienti? E tra l'altro anche domani eleggessi degli amministratori onestissimi e bravissimi sarebbe impossibile quello che chiedi per mancanza di fondi e forza lavoro tale da poter garantire un simile servizio.

            La Svizzera è gestita in altra maniera in primis perché ha risorse economiche che da noi sono fantascienza e non andiamo vicini nemmeno alla metà di quello che possono spendere loro senza contare poi tutto il resto.

            danne A me piacerebbe che qualcuno venisse a risistemare il porfido del nostro vicolo in modo che sia semplicemente ripristinato come l'originale o perlomeno senza avvallamenti e cunette.

            Credimi lo capisco questo ma, ad oggi, ti assicuro che puoi fare quello che vuoi ma perderai solo tempo e soldi.

            Giann io inizierei a mandare PEC con foto del prima e del dopo i lavori, mettendo anche in CC magari l'ufficio lavori pubblici del comune. (che comunque secondo me più di tanto non può fare se il vialetto è tuo).

            Se il vialetto è privato il comune non potrà nella maniera più assoluta fare niente. Al comune può inviare semmai solo le foto riguardanti le parti di suolo pubblico.

              Saviolo ot: la Svizzera ha risorse economiche 1) perché c'è infinitamente meno evasione 2) perché non mandano soldi in "Europa" che vanno in sovvenzioni a chiunque 3) perché ne buttano via meno in spese inutili (tipo armi)

              • Saviolo ha risposto a questo messaggio

                Mi spiace, ma siamo su un livello di discussione molto diverso.
                Qui si continua a giustificare il mal operato senza provare a modificare l'andazzo.
                E' come se, in famiglia, un figlio sbaglia e non proviamo mai a correggerlo.

                • Saviolo ha risposto a questo messaggio

                  bm182

                  Quello che sto cercando di farti capire non è che, per usare la tua metafora il figlio che sbaglia non lo correggi ma che se la famiglia sta morendo di fame nel deserto e il figlio sbaglia perché tira una bestemmia hai cose molto più urgenti e importanti a cui pensare prima della bestemmia.

                  Ora io capisco che a te scocci ma io con i comuni ci ho lavorato e la questione che sollevi te nel migliore dei casi e ribadisco migliore dei casi significherebbe pagare un professionista che riesamini i vari contratti per capire se quando fatto su suolo pubblico sia regolare, inviare una intimazione a sistemare che verrà ignorato ma che fra mandare la raccomandata, tempi legali ecc... hai perso 6 mesi e hai già speso soldi. A quel punto fare una causa civile che se va bene risolvi tra i 5 e i 7 anni a seconda del tribunale che trovi e a quel punto devi sperare che la ditta ancora esista. Nel frattempo hai anticipato tutte le spese e se la ditta nel frattempo fallisce o non ha niente da perdere anche se vinci in tribunale hai solo speso soldi senza ottenere niente.

                  Questo per il solo suolo pubblico perché poi dovresti fare altrettanto per il suolo privato e lì non hai nemmeno le casse di un comune a sostenerti devi pagare tutto di tasca tua oppure del condominio.

                  Mi dirai che non ci si può arrendere e tutto quanto?! Ok ma allora la lotta prima la devi fare per sistemare la legislazione perché così com'è ti assicuro che ti costa meno ripristinare tutto di tasca tua e hai anche il risultato mentre invece cercando giustizia legale rischi di spendere di più e alla fine non ottenere nessun lavoro.

                  Poi sia chiaro io ti dico la mia esperienza ma te sei liberissimo di provarci con l'avvocato o provare a convincere il comune ma ti ripeto che metterei la mano sul fuoco che rimbalzate su un muro di gomma.

                  Juza la Svizzera ha risorse economiche 1) perché c'è infinitamente meno evasione 2) perché non mandano soldi in "Europa" che vanno in sovvenzioni a chiunque 3) perché ne buttano via meno in spese inutili (tipo armi)

                  Qua si va OT ma permettimi di dire che qua hai super semplificato. Diciamo che non hanno buttato soldi perché sul discorso evasione se quella interna è poca cosa possiamo dire che su quella esterna ci han fatto i ponti d'oro per anni salvo poi rifarsi una verginità in anni recenti. Comunque chiudiamola qua prima di andare eccessivamente OT e rischiare provvedimenti.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile