• TIM
  • Migrazione seconda linea Telecom

Ciao ragazzi,
Sono un ex cliente Telecom Italia con l'offerta Premium Base avente chiamate illimitate che, a causa dei recenti aumenti, ho deciso di migrare in Iliad trasferendo il numero di telefono principale, avvenuto il 16 giugno. Con Telecom avevo anche un secondo numero voip e pagavo 1€ in più, il numero lo usavo sporadicamente ma era "storico" quasi più del principale, derivato da una vecchissima offerta Alice Voce.
Trasferendomi a Iliad con il codice di migrazione principale ovviamente ho perso il secondo numero ma, leggendo un po' sul forum, ho visto che Agcom (più di un anno fa), avesse aumentato a 60 giorni il termine di trasferimento di un numero fisso dopo la cessazione, così mi chiedevo se ci fosse qualche speranza di migrarlo verso un operatore voip come ehiweb (@gilgdm) o clouditalia (irideos).
Grazie!
Leggendo un po' sul forum ho letto che Agcom

  • gilgdm ha risposto a questo messaggio

    Ciao leoo si, se hai il codice di migrazione in pochi giorni lo migriamo.

    • leoo ha risposto a questo messaggio

      gilgdm Ottimo!! Ma il codice di migrazione era legato al numero principale tim, è possibile lo stesso?

      • gilgdm ha risposto a questo messaggio

        leoo si, spesso è lo stesso codice di migrazione linea + numero. Se il numero non è stato mandato in cessazione da Iliad, possiamo tentare la portabilità del numero.

        • leoo ha risposto a questo messaggio
        • leoo ha messo mi piace.

          gilgdm Grazie mille! Allora procedo sul vostro sito?

          Si, poi mandaci una email con questa conversazione così hanno chiara la situazione oppre mandami il numero di ordine via telegram

          • leoo ha messo mi piace.

          Non potrebbe averlo mandato in cessazione TIm ? Ora non offrono più il servizio di doppio numero ed anche cambiando con Tim (ad esempio passando ad una offerta fibra più veloce) lo eliminano, il che è assurdo.

          • leoo ha risposto a questo messaggio

            massie In realtà era abbastanza strana la questione, il servizio era attivo ma non risultava nè in bolletta nè agli operatori del commerciale, solo ai tecnici. Anche se ho fatto più volte gli upgrade con tim e non me l’hanno mai disattivato:
            Adsl Alice -> Fttc 30/3 -> fttc 80/10 -> Ftth 1000/300
            E risultava in tutti i modem che ho cambiato

            • massie ha risposto a questo messaggio

              leoo Nel caso di normale upgrade infatti lo lasciano, ma ad esempio per il passaggio da ftth 1000/300 alle nuove fanno un cambio offerta ed eliminano l'opzione secondo numero (anche se è in bolletta e risulta al commerciale). Inoltre non danno un codice di migrazione per questo secondo numero ma solo per il primo (che coincide con la linea). Per questo è probabile che l'abbia cessato tim quando sei passato consideraro che lo cessano (assurdamente) anche se cambi offerta con loro.

              • leoo ha risposto a questo messaggio

                massie A questo punto mi conviene sentire Telecom (ovviamente non ora) o è tempo sprecato?

                • massie ha risposto a questo messaggio

                  leoo Vedi cosa @gilgdm può fare ma ho paura che l'unico codice di migrazione che hai riguardi solo il numero principale infatti sono tre lettere più il numero principale più una lettera. @romdany75 tu sai qualcosa della sorte dei secondi numeri tariffati a € 0.90 riportati in bolletta come "seconda linea" ma non sono una seconda linea reale, perchè riguarda anche chi lo ha attualmente e non può più cambiare offerta rimanendo sempre con tim senza perderlo e quindi rimane bloccato fin quando il secondo numero serve ?

                  • leoo ha risposto a questo messaggio

                    massie Ora che ricordo bene nel 2019, quando abbiamo fatto il passaggio dalla fttc 30 alla fttc 80, non mi hanno disattivato la seconda linea ma me l’hanno cambiata con un nuovo numero. Successivamente con una segnalazione e l’intervento di una brava tecnica da Verona mi misero tutto a posto.
                    A questo punto mi devo rassegnare…🥲

                    Edit:
                    Ma poi stavo pensando, non esiste nessuna norma di Agcom che prevede che tutte le numerazioni possono essere trasferite?

                    • gilgdm ha risposto a questo messaggio

                      leoo ne abbiamo gestiti altri in passato.
                      Solitamente il codice di migrazione identifica la risorsa fisica (l'accesso), e ci puoi associare il numero.
                      Esempio: Linea EHI12345678015C + 0510546249 è il modo in cui può essere richiesta.
                      Poi se ci arriva un KO (rifiuto), potrai aprire una contestazione tramite Conciliaweb tramite procedure semplificata e si chiede il recupero del numero.
                      Però se non erro, rileggendo la 103/21/CIR mi sembra che abbiamo solo 30 giorni disponibili.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile