In azienda, tim business ci sta offrendo come via di mezzo tra una FTTC e una fibra dedicata (niente GPON qui ancora) una soluzione con bonding di FTTC + 4G/5G

ovviamente il commerciale non e' sceso in dettagli tecnici, e non ho nemmeno chiesto perche' tanto sarebbe come chiedere all'oste se il vino e' buono, percui volevo sapere cosa ne pensate e se qualcuno ha avuto esperienze

onestamente, non mi entusiasma come soluzione... immagino che la latenza diventi qualcosa di osceno, e noi abbiamo alcuni server e gente che lavora in remoto, percui gia' sarebbe un bel NO se fosse cosi'...

opinioni?

    Il commerciale che bonding ti ha proposto? TIM o Uania?

    • Braccoz ha risposto a questo messaggio

      michii onestamente non saprei, stanno ancora preparando l'offerta ufficiale, pero' erano proprio commerciali Tim Business, quindi non so se possono proporre altro...

      che differenze ci sarebbero?

      • michii ha risposto a questo messaggio

        Braccoz Che una è una soluzione TIM ufficiale l'altra un servizio esterno proposto dai vari commerciali

          gregorst Beh si ma anche TIM stessa può fornire servizi di bonding, credo se ne sia già parlato

          Braccoz percui volevo sapere cosa ne pensate

          Il 4G/5G su business va bene come failover di emergenza, non lo userei mai in bonding in tutta onestà.

          Personalmente, se vi serve la velocità, guarderei alla FTTO o al massimo ai vari Eolo 100/200/300 con failover su FTTC.

          A seconda della velocità della FTTC da voi potreste poi valutare un bonding di più FTTC, mi sembra sia ancora disponibile a catalogo anche se non sono aggiornato.

            Hadx A seconda della velocità della FTTC da voi potreste poi valutare un bonding di più FTTC, mi sembra sia ancora disponibile a catalogo anche se non sono aggiornato.

            Esatto, altrimenti è un servizio fornito anche da @pioccd e simili.

            Hadx esattamente come pensavo...

            grazie dei chiarimenti

            • Hadx ha messo mi piace.

            michii Che una è una soluzione TIM ufficiale l'altra un servizio esterno proposto dai vari commerciali

            michii Ciao, scusa se ti correggo ma questa tua affermazione purtroppo è errata, forse viene da una falsa convinzione ormai radicata in quanto Uania è ufficialmente uno dei tanti servizi che TIM offre alle aziende e non "un servizio esterno proposto da vari commerciali".
            Il fatto che si possono installare/attivare presso il cliente anche altri tipi di bonding non esclude che il servizio Uania sia all'interno di un portafoglio d'offerta TIM.

            Braccoz il mio consiglio è di unire più FTTC anzichè una FTTC ed una FWA. Chi unisce FTTC ed FWA non lo fa per una questione di velocità/stabilità ma lo fa per avere un backup efficace.

            Invece che valutare una fibra dedicata hai pensato ad una FTTO? Costa molto meno ed è davvero affidabile. Oppure già intendevi FTTO per fibra dedicata?

            • Braccoz ha risposto a questo messaggio

              consulentetlc in realta' il commerciale ha parlato o di bonding fttc+fwa o di dedicata (e il prezzo era in linea con una dedicata effettivamente)... poi ha detto che prova a sentire fibercop se riescono a portare una 500/500 e credo che li' parlasse di FTTO ma non mi ha assicurato nulla e non ha accennato a prezzi.

              se per la dedicata 1Gbit parliamo di circa 1000€/mese, per una ftto di quanto si parlerebbe?

                Riporto il mio caso:

                Dipende tutto dalle condizioni al contorno:

                • quanto stima la fttc ( e quanto sei realmente distante dall'armadio? )
                • quali sarebbero le prestazioni della fwa? ( spero 5g, se 4g tim spero non abbia cap di velocità o di bande)

                Io ho una fttc a 1.2km dall'armadio ( distanza pedonale ) che realmente ottiene 30/3 mbit/s. La uso come failover di una fwa 4g (non tim) , anche lei con ip statico, che negli orari lavorativi va > 150/40 mbit/s ( arriva anche a 300 in DL )

                Al contrario, con un bonding di 2 fftc sarei arrivato a ~ 50/5 per avere una connessione senza alternativa fisica ( muore l'ONU, sono senza connessione)

                Per la latenza e il lavoro da remoto: io che sono puntiglioso riesco a percepire mentre uso il desktop remoto se la fwa esce sul packet gateway di Roma o meno ( sono a roma e pingo il namex in 25ms per dare un metro ).
                Però quando esce a milano o padova, è usabilissima e il grosso della qualità la fa la banda in upload. In fttc o riduco notevolmente la qualità oppure 3mbit sono insufficienti

                  Braccoz come dice anche leofer dipende tutto dall'indirizzo di ubicazione della sede in questione sia per le FTTC (si può essere molto distanti dagli armadi) e sia per le fibre dedicate (si può essere molto distanti dalle centrali).

                  Per FTTO noi intendiamo una fibra semi-dedicata con diversi tagli di velocità ma, non conoscendo l'indirizzo, non si può fare una stima tecnica o economica appropriata.

                  Diciamo che una FTTO 1000/1000 può costare anche sulle 600 euro al mese compreso di router se la zona è ben servita.

                  Se vuoi manda l'indirizzo in privato e faccio un controllo per curiosità.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile