Ciao, ho una linea 2.5/1 Gbps con ONT ed un Fritzbox 7530 vecchiotto.

Vorrei fare un upgrade e quindi mi servirebbe un consiglio su un router con almeno 2 porte da 2.5 (WAN+LAN).

Ho puntato al Flint 2 ma ho un pò di timore per la stabilità che deve essere al primo posto. In alternativa GT-AX6000 o il nuovo FritzBox 7690.

Cosa mi consigliate? Anche altri modelli se ne avete. Posso anche attendere mesi se ci fosse qualcosa di appetibile in uscita.

Devo dire che in tutti questi anni sono stato molto soddisfatto dal FritzBox anche per la possibilità di configurarci sopra il numero VOIP che mi pare di aver capito gli altri router non hanno.

    Leyous se hai bisogno di VOIP lo zyxel ex5601-t0 è l'unica soluzione a mio parere. Ha 2.5 WAN + 1 LAN 2.5

    • Leyous ha risposto a questo messaggio

      maxisl33t Diciamo che è cosa gradita ma non necessaria. Se dovessi farne a meno cos'altro mi consiglieresti?

      EX5601 non lo trovo in vendita praticamente da nessuna parte tra l'altro, mi sembra di capire che devo andare di eBay

        Leyous si, dovresti prenderlo da ebay. Oltre quelli scritti da te, c'è il Keenetic Titan 2( ha solo la wan a 2.5 + 5 lan da 1 giga) . Ma in genere quelli consigliati sono tra il flint 2, il GT-AX6000 e Keenetic Titan 2. Poi ci sarebbero altri più da "smanettoni" diciamo. Dipende dal tuo utilizzo, ma con uno di quei tre dovresti essere apposto. I fritzbox non li consiglio, in quanto a qualità/prezzo non reggono i confronti con gli altri a mio parere.
        In più se in futuro ti servirà il voip, sul keenetic puoi aggiungere un adattatore ufficiale venduto da loro.

        • Leyous ha risposto a questo messaggio

          Leyous C'è anche il nuovo Netgear RS300 a poco più di 300 € come alternativa a quelli che ti sono stati indicati. Ammesso che rientri nel tuo budget...

          maxisl33t Tra Flint 2 e GT-AX6000 cosa sceglieresti? Considerando sempre la stabilità come priorità.

            risposta fuori dagli schemi, ma giusto per buttarla lì
            io mi sono comprato un box n100 con 4 lan 2.5G e ho tenuto il vecchio router a fare solo l'AP.
            Se sei sufficientemente smanettone per gestirti un proxmox lo considero una di quelle cose da cui non si torna indietro.
            però, appunto ,devi essere abbastanza smanettone da godertelo 🙂

              pattagghiu hai installato pfsense o altro?

                Leyous Tra Flint 2 e GT-AX6000 cosa sceglieresti?

                L'Asus è abbastanza completo, tra l'altro gestisce anche le vlan, non ha il problema dell'upload causa flow control e puoi aggiungere ulteriori nodi aimesh se fosse necessario.
                Se non ti serve il VoIP, a circa 190-220 € (a seconda delle offerte) è un prodotto consigliabile.
                Il Flint 2 non l'ho mai provato.

                  pattagghiu penso che si è troppo legati al host. Oltre il fatto che l’host possa avere problemi di hardware e perdi tutta la rete di casa (ma può succedere anche con un router dedicato), può capitare anche un semplice aggiornamento andato a male nell’host e perdi internet. In più, potrebbe anche essere più difficile capire il motivo dei problemi.

                  Anche io ho un router vyos in una vm per una vlan particolare, ma non influisce sul resto della lan interna.

                    Fraternal3954 Oltre il fatto che l’host possa avere problemi di hardware e perdi tutta la rete di casa (ma può succedere anche con un router dedicato), può capitare anche un semplice aggiornamento andato a male nell’host e perdi internet

                    beh per questo oltre a farmi backup delle VM su altro nas posso fare poco 🙂 ovviamente ho pronta la config per il vecchio router per farlo tornare a fare il router in caso di disastro.

                    Fraternal3954 In più, potrebbe anche essere più difficile capire il motivo dei problemi.

                    mah, guarda, se hai un problema con un router netgear ti scordi di capirci qualcosa.
                    openwrt in una vm è uguale a openwrt su un router e almeno sotto hai un linux con cui puoi parlare

                      pattagghiu ovviamente ho pronta la config per il vecchio router per farlo tornare a fare il router in caso di disastro.

                      Meno male perché poi senza Internet risolvere problemi è un gran casino, almeno per me.

                      pattagghiu mah, guarda, se hai un problema con un router netgear ti scordi di capirci qualcosa.
                      openwrt in una vm è uguale a openwrt su un router

                      Io intendevo problemi con l’host. Tipico problema un aggiornamento problematico.

                      Comunque lo si può tenere virtualizzato senza problemi 👌

                      Leyous purtroppo non ho avuto modo di provarli

                      Leyous vanno bene entrambi, dipende se preferisci openwrt o la gui di asus , a me la gui asus non piace per nulla quindi direi flint2

                        pattagghiu Se sei sufficientemente smanettone per gestirti un proxmox lo considero una di quelle cose da cui non si torna indietro.

                        sempre se sei o vuoi essere smanettone, c'è Mikrotik, per esempio il 5009 come il mio, che è anche full PoE in-out su tutte le porte
                        ha una porta 2.5 Gbps + un SFP+ da 10 Gbps
                        Sono stra contento.

                        • gianry ha risposto a questo messaggio
                        • d1ego ha messo mi piace.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile