Per mio figlio ad uso PS5 mi sono fatto attivare IP statico dal mio operatore Dimensione e il Nat da 3 è passato a 2.
Per arrivare a NAT 1 quali ulteriori configurazioni devo apportare. Come router ho preso il Flint 2 con cui mi trovo molto ma molto bene.

Sempre inerente a PS5 come scheda di rete arriva a 1 gb e in questo modo non viene sfruttata la linea a 2,5 gb.
E' possibile a livello PS5 usare un adattatore type c /lan a 2,5 gb oppure non è compatibile.
PS- Evito di commentare i valori di speed test che rilascia la PS5 . Roba da pazzi. Assolutamente inattendibili Con quello che costa......

    guacianiero Per arrivare a NAT 1 quali ulteriori configurazioni devo apportare

    Nessuna, NAT 2 è la soluzione migliore che puoi ottenere. Non avrà nessun problema in game.

    NAT1 equivale a togliere il router e instaurare la connessione PPPoE direttamente sulla PS5.

    NAT2 è come NAT1 ma c'è il firewall del router che potregge da eventuali ''attacchi''.

    PS: Ti sarebbe bastato attivare IP Pubblico Dinamico che Dimensione fornisce gratuitamente, lo Statico a pagamento è inutile, l'importante è che sia un IP Pubblico e non dietro CG-NAT come di default su Dimensione.

    guacianiero Sempre inerente a PS5 come scheda di rete arriva a 1 gb e in questo modo non viene sfruttata la linea a 2,5 gb.
    E' possibile a livello PS5 usare un adattatore type c /lan a 2,5 gb oppure non è compatibile.

    No, gli adattatori non funzionano.
    La scheda di rete della PS5 è quella che è, non ci si può fare nulla se non collegarla tramite cavo ethernet al router.

    E se dovessi trovare un adattatore che funzione è totalmente inutile, la PS5 non ha nè la potenza di calcolo per poter sfruttare la 2,5Gbit nè i server PS sono in grado di darti quella banda.

    guacianiero PS- Evito di commentare i valori di speed test che rilascia la PS5 . Roba da pazzi. Assolutamente inattendibili Con quello che costa......

    Ma che cosa ti aspetti, è una consolle... anche nata e cresciuta male sia a livello HW che SW.

    Inoltre i server PS fanno già pena di loro, hanno pochissima banda a disposizione, infatti quando ci sono i day1 di giochi nuovi o aggiornamenti importanti i server soffrono di saturazione estrema.

    Da gamer: la master race la vince il gaming su PC. Da quando ho abbandonato le consolle, l'ultima è stata la PS3, e sono passato su PC è stata tutt'altra storia.

      ti ringrazio. Risposta super esauriente che girerò al diretto interessato . Pertanto la type c della PS5 a cosa serve solo per archiviazione o cosa altro , che se non ho letto male gestisce fino a 10 gb?

        guacianiero Pertanto la type c della PS5 a cosa serve solo per archiviazione o cosa altro , che se non ho letto male gestisce fino a 10 gb?

        Dovrebbe essere una semplice USB per collegare dispositivi di archiviazione di massa esterni o controller o altri dispositivi per "cheating".

        I 10Gbit sono il link standard delle usb-c, come quelle dei PC.

        guacianiero Risposta super esauriente che girerò al diretto interessato .

        Figurati, l'importante è non avere NAT3.

        TheMarsican Ma che cosa ti aspetti, è una consolle... anche nata e cresciuta male sia a livello HW che SW.

        Inoltre i server PS fanno già pena di loro, hanno pochissima banda a disposizione, infatti quando ci sono i day1 di giochi nuovi o aggiornamenti importanti i server soffrono di saturazione estrema.

        ma cosa ti ha fatto di male la PS5?
        addirittura nata male a livello hardware e software?
        la mia scarica a banda piena, 1 gigabit.

          Articiok
          Problemi di surriscaldamento peggio della PS4?
          Metallo liquido sul die del processore che manda in corto la mobo?
          Qualità costruttiva bassa?
          SW che non è tutto sto granché?
          4K che è solo un upscaling?

          Ci sono mille motivi, tutti giustificati dal fatto che è una semplice consolle.

          Poi scusami ma i server PS sono da almeno 10 anni queste condizioni scandalose, non è normale che in anni non li hanno mai potenziati e soffrano di saturazione estrema.

            giuse56
            Appunto, è proprio quello che dico.

            Non ho nulla contro ma nemmeno ci si può giustificare, è una consolle e di base sono limitate.

            Se vuoi giocare con la massima qualità e prestazione e poter anche sfruttare una connessione a pieno o usi un PC bello carrozzato o ti accontenti.

            TheMarsican

            Ringrazia la sony se hai dei giochi action belli a cui giocare

            Ghost of tsushima
            Returnal
            Horizon

            E altri. Nonché i tempi di caricamento fulminei.
            Che la ps5 sia un pc di fascia medio bassa sotto mentite spoglie e chiaro a tutti, ma i giochi alla sony li sanno fare.
            Scomodo bloodborne? La ps4 era bella ? No, eppure quel gioco merita da solo la console.
            Se non si scarica a 1000 non cambia molto, la qualità della plastica idem , che la tocchi in continuazione?

            Suvvia date a sony il merito che è di sony.

              vittorio130881
              Chi compra una consolle o lo fa per giocarsi le esclusive o per praticità.

              Felice del mio bel PC e la master race continua a vincerla comunque 🤗

              Basta andare OFF TOPIC, non vorrei che qualche altro consolllaro si senta ancora offeso dalla realtà😂

                vittorio130881 mi dispiace se ti sei sentito offeso, ma quelle cose sulla ps5 sono troppe ovvie, gli va bene solo per i giochi altrimenti tra hardware e politiche sarebbe gia fallita

                  il nat1 puoi averlo solo con TIM.
                  Gli altri isp ti daranno sempre il moderato.

                  Forse oltre a tim avevo sentito anche qulche isp locale ma non ricordo quale e non ho certezze

                    m1k4bz tutti gli isp che permettono sessione multi-pppoe ma sconsiglio di avere una pppoe direttamente sulla ps

                    m1k4bz Gli altri isp ti daranno sempre il moderato.

                    Non è vero, ti basta avere un IP Pubblico (dinamico o statico) in modo da non essere sotto NAT.

                    Naturalmente non tutti gli ISP forniscono IP pubblico.

                    Ma ci sono anche altri modi come l'abilitazione di UPnP, che si occupa di aprire le porte automaticamente quando rileva connessioni in entrata o uscita.
                    (È comunque sempre un rischio per la sicurezza)

                    m1k4bz il nat1 puoi averlo solo con TIM

                    Il NAT1 lo ottieni solo se instauri la PPPoE direttamente dalla console senza passare per il router.
                    Puoi farlo o con ISP che accettano più sessioni PPPoE contemporaneamente (tipo Tim) oppure eliminando il router, ma così ti bruci una misura di sicurezza importantissima: il firewall del router.

                    LucaPerazzolo

                    Sicuro, non lo metto in dubbio. Ho avuto la ps5, data via perché una droga per i figli.
                    tu hai una Xbox? Io si, series s ( ben nascosta dietro la tv 🤣), la situazione è la medesima, download lenti
                    Hai una switch? Io si, lite e normale ( ben nascoste anche quelle), situazione ancora peggiore
                    Hai un pc? Io si, steam, mai scaricato a banda piena

                    Se dovessimo valutare un servizio di giochi dalla velocità di download uscirebbe Vincitore il pc con steam, ma davvero ha così importanza che la velocità di download che invece di 200 300mbit è di 700mbit?
                    Tutto qui.
                    Non mi sognerei mai di giocare un rts su console per questo ho il pc.
                    Però valutare la ps5 per download cappati e plasticaccia fa si che uno rischia di perdersi molti giochi non comprandola

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile