guacianiero Per arrivare a NAT 1 quali ulteriori configurazioni devo apportare
Nessuna, NAT 2 è la soluzione migliore che puoi ottenere. Non avrà nessun problema in game.
NAT1 equivale a togliere il router e instaurare la connessione PPPoE direttamente sulla PS5.
NAT2 è come NAT1 ma c'è il firewall del router che potregge da eventuali ''attacchi''.
PS: Ti sarebbe bastato attivare IP Pubblico Dinamico che Dimensione fornisce gratuitamente, lo Statico a pagamento è inutile, l'importante è che sia un IP Pubblico e non dietro CG-NAT come di default su Dimensione.
guacianiero Sempre inerente a PS5 come scheda di rete arriva a 1 gb e in questo modo non viene sfruttata la linea a 2,5 gb.
E' possibile a livello PS5 usare un adattatore type c /lan a 2,5 gb oppure non è compatibile.
No, gli adattatori non funzionano.
La scheda di rete della PS5 è quella che è, non ci si può fare nulla se non collegarla tramite cavo ethernet al router.
E se dovessi trovare un adattatore che funzione è totalmente inutile, la PS5 non ha nè la potenza di calcolo per poter sfruttare la 2,5Gbit nè i server PS sono in grado di darti quella banda.
guacianiero PS- Evito di commentare i valori di speed test che rilascia la PS5 . Roba da pazzi. Assolutamente inattendibili Con quello che costa......
Ma che cosa ti aspetti, è una consolle... anche nata e cresciuta male sia a livello HW che SW.
Inoltre i server PS fanno già pena di loro, hanno pochissima banda a disposizione, infatti quando ci sono i day1 di giochi nuovi o aggiornamenti importanti i server soffrono di saturazione estrema.
Da gamer: la master race la vince il gaming su PC. Da quando ho abbandonato le consolle, l'ultima è stata la PS3, e sono passato su PC è stata tutt'altra storia.