ciao a tutti,
al lavoro abbiamo una vecchissima macchina con socket 370 (un intel vecchio come il cucco), una via apollo pro 133A.
Ha degli slot pci express 1X a 133 mhz...dato che è difficilissimo reperire vecchi dischi ide, volevamo cercare di installare un ssd con interfaccia pci express. Il s.o. è win2000 (e già è complesso così). secondo voi si può fare?
installare un adattatore PCIe su una vecchissima motherboard
LuigiHiroshiMelis secondo voi si può fare?
Se sono PCI Express e non PCI,puoi provare gli adattatori PCI-E to SATA,ma considera che sta anche la questione driver in mezzo
- Modificato
pci 133mhz, non pci express
- Modificato
LuigiHiroshiMelis
Prova a vedere in qualche mercatino dell'usato o in negozi di antiquariato o su ebay se trovi qualcosa.
Ma è roba talmente tanto vecchia che ne vale la pena acquistare un adattatore e metterci un ssd che andrà peggio di una ferrari con il gasolio e le ruote quadrate di cemento?
Piccolo parere personale: Ma che ci fate con sta robaccia vecchissima? Con poche centinaia di euro potete ammodernare tutto e, anche nel caso di utilizzo di SW vecchi, puoi sempre far girare tutto dentro una VM.
TheMarsican
purtroppo sono macchine dove girano sw vecchi che non possono essere ammodernati.....hai presenti gli shuttle della nasa che hanno i loro programmini su floppy? ecco la stessa cosa...
LuigiHiroshiMelis
Capisco capisco, nemmeno con una VM riuscireste a farli girare?
Comunque, a mio modo di vedere, trovo imbarazzante una roba del genere, capisco se fossero SW per macchine particolari che non possono essere spente, ma restare così indietro...
Resta il consiglio di provare a cercare qualcosa in mercatini, negozi di antiquariato o eBay da qualche venditore specializzato.
Sul mercato normale è veramente difficilissimo trovare pezzi del genere.
Ah, penso sia più facile trovare un HDD IDE ed un connettore IDE che metterci un SSD (anche perché veramente roba troppo vetusta)
TheMarsican se non mi sbaglio stiamo parlando del socket per processori pentium III pre Nortwood quindi in fondo non così male. Finché funzionano...
Juza
Dovrebbe essere per Pentium III Coppermine.
Juza Finché funzionano...
Parliamo sempre di roba uscita 24/25 anni fa.
(Dovrebbe essere fine '99)
Detto francamente trovo inaccettabile che vengano utilizzati ancora in ambito lavorativo...
Il mio vecchio AMD Athlon 3800+ mi fa da portachiavi da ormai 10 anni
- Modificato
LuigiHiroshiMelis è difficilissimo reperire vecchi dischi ide
A quel punto conviene di più un adattatore da ide a compactflash, che non dovrebbe nemmeno soffrire troppo del problema driver.
LuigiHiroshiMelis hai presenti gli shuttle della nasa che hanno i loro programmini su floppy
Se avete anche quel problema, esistono degli adattatori da porta floppy 34 pin a chiavetta flash.
P.S: ma c'è una qualche scheda custom ISA o PCI su quell'aggeggio? Altrimenti non si capisce perché non virtualizzare tutto.
TheMarsican diciamo che anche l'accoppiata intel via ai tempi non godeva di ottima fama mi pare di ricordare
Mi accodo: buona l’idea del CF con adattatore IDE. Altrimenti, esistono i Disk on Module IDE, le schede PCI SATA (su Amazon si trovavano anche di recente) e addirittura i convertitori da PCIe a PCI (e viceversa, la specifica prevede la possibilità di bridging, ma poi auguri a fare il boot!)
LuigiHiroshiMelis E' quasi impossibile che il bios ti permetta il boot da qualcosa di diverso dai dischi.
Cerca un ssd con interfaccia PATA e un adattatore 40-44pin, c'e qualcosa su amazon.
sursumcorda
non si può virtualizzare perchè il pc ha una scheda video proprietaria per l'editing (parliamo di P.A.) e quindi dobbiamo trovare un metodo per far girare l'accrocco ancora un pò
LuigiHiroshiMelis non si può virtualizzare perchè il pc ha una scheda video proprietaria per l'editing (parliamo di P.A.) e quindi dobbiamo trovare un metodo per far girare l'accrocco ancora un pò
Esiste anche VFIO, però se è una soluzione a termine forse non vale la pena sbattersi.
Volendo potresti prendere un adattatore ide-sata.
Ti sconsiglierei SSD che potrebbero non essere gestiti correttamente dal sistema operativo vetusto.
Se vuoi ho un paio di dischi maxtor da 120gb. Funzionano e mi è sempre dispiaciuto buttarli.
Se ti interessano ti giro un mio contatto per accordarci :-)
LuigiHiroshiMelis non usare ssd con un sistema operativo precedente a Windows 7...
Visto che mi pare importante, se il budget non è un problema, invece di buttarsi su cineserie io mi orienterei su un modulo PATA allo stato solido come questo e da un fornitore affidabile come quello nel link.
- Modificato
sursumcorda
Quello che hai indicato te viene usato come memoria aggiuntiva PATA su macchine industriali. Se hai notato è da 4GB... metti il SO e 2 altri programmi e hai finito.. anche in epoca di windows 2000.
Deve prendere SSD con interfaccia PATA... ce ne sono anche se le capacità sono basse ma non credo importi.
Più che altro come indicano, il primo SO windows che gestisce gli SSD è windows 7. Windows 2000 non ha i comandi di trim etc e non gestisce correttamente gli ssd.
LuigiHiroshiMelis non si può virtualizzare perchè il pc ha una scheda video proprietaria per l'editing (parliamo di P.A.)
Editing ? Immagino che non ti riferisca all'editing video.
Ti riferisci alla gestione di video wall ?
Technetium
editing video....titolazione
LuigiHiroshiMelis
Ah ok.. si una cosa base... ma curiosità... di che flussi video ? Roba base non compressa praticamente.