Buonasera, vi scrivo da Cosenza e attualmente ho in casa una linea FTTH con Vodafone.
Sull'argomento conosco qualcosa ma non troppo quindi mi rivolgo a voi.
Fondamentalmente la mia rete a livello di ping ha un minimo di 30 poiché a quanto ho capito l'instradamento mi fa uscire tutto il traffico a Roma.
Questo a quanto ho capito varia da operatore e operatore.
Ma è normale quindi che anche con un mio vicino di casa pingherei almeno 60? Non c'è alcun modo di sistemare la cosa?
In quanto cliente mobile di Fastweb mi è stato proposta una rete di casa e mi hanno assicurato (anche se non ci credo molto) un ping Cosenza-Roma attorno i 10.
Credo il problema stia nell'infrastruttura Open Fiber perché un mio amico di Roma effettivamente riusciva a pingare attorno ai 15 con le mie zone, però lui sta con TIM e quindi FiberCop.
Potrei avere qualche delucidazione in merito?
Ping FTTH OpenFiber e scelta operatore per ping.
matteus posta un traceroute verso 1.1.1.1 e uno verso 8.8.8.8
Dalla Calabria a Milano, sei in un range di 20-30 ms.
- Modificato
- Modificato
In quanto cliente mobile di Fastweb mi è stato proposta una rete di casa e mi hanno assicurato (anche se non ci credo molto) un ping Cosenza-Roma attorno i 10.
dubito anch'io...
a rende conosco persone che sono passate dai provider commerciali a quelli più piccoli come navigabene e dimensione, ed il loro ping è migliorato, se non hai vincoli, potresti provare anche tu. Per conoscere il ping fino a roma, dovresti chiamare il piccolo provider, e s'è corretto, ti dirà esattamente quanto fanno i loro clienti attivi su quel comune
- Modificato
TheMarsican Sinceramente non so come determinarlo.,,
Very Mi è stato consigliato effettivamente Dimensione, ma mi convince poco il costo di attivazione di 49€... poi già pagherei 29,90 invece che 24,90.
Quindi dite che Fastweb difficilmente migliorerebbe la situazione?
matteus Sinceramente non so come determinarlo.,,
Cerca da qui: https://bandaultralarga.italia.it/indirizzo/ e dicci cosa ti esce.
Così capisco subito su che tipo di infrastruttura sei.
matteus ma mi convince poco il costo di attivazione di 49€..
Che paghi anche con altri ISP, semplicemente Dimensione te lo fattura tutto in una volta sola.
matteus poi già pagherei 29,90 invece che 24,90.
Se vuoi un servizio di qualità o sei disposto ad investire un po' di più oppure no e ti accontenti dei BIG.
Comunque prima di saltare a conclusioni affrettate, è possibile che sia Vodafone solo a farti fare un giro enorme.
Oltretutto il BRAS è teletu, come se fossi su rete Wind3.
TheMarsican ti posso dire che sono in BUL.
Credi quindi che sia Vodafone il problema?
Ti parlo da ignorante, ma a conti fatti al momento pago quei 25 al mese, quindi al di là dei 5 euro al mese in più, sarebbero 50 euro che altrimenti non spenderei (?), se magari poi già Fastweb riuscisse a darmi ping più accettabili magari mi orienterei su quello.
Vorrei solo capirci di più, ecco. Haha
Quindi area bianca investimento pubblico dal risultato della ricerca?
Oppure area grigia/nera investimento privato?
Alle altre domande ti rispondo dopo.
matteus
Ecco appunto, non sei su BUL ma su OpenFiber investimento privato.
Comunque, è strano che Vodafone che è in passivo ti faccia fare questo giro strano e quindi che tu abbia latenze così alte.
Ma le hai sempre avute così o solo recententemente?
Fastweb è in OpenStream quindi potrebbe avere latenze migliori ma su questa infrastruttura ti offre un profilo 1000/300 con un router che fa abbastanza schifo.
Dovresti provare con altri operatori in OpenStream come Dimensione, Navigabene, Ehiweb, Spadhausen, GoInternet, 4ALL, Qnets.
Per i BIG potresti considerare anche Tiscali (ma solo se ti abboni con il venditore del forum così hai la sua offerta dedicata e la sua assistenza).
Evita cose come Poste, Sorgenia, Virgin ed altri così perché sono in OpenInternet e non hanno una loro rete di trasporto.
Wind3 evita ti farebbe fare giri lunghi.
- Modificato
TheMarsican Oltretutto il BRAS è teletu, come se fossi su rete Wind3.
Magari il BRAS Vodafone non risponde alle query ICMP
matteus Credi quindi che sia Vodafone il problema?
Su RIPE Atlas a Cosenza c'è solo una probe Tiscali che segna 20ms verso ping.ripe.net (193.0.0.164). Se hai qualche destinazione più interessante posso fare il submit di una misura.
Lorenzo1635 Magari il BRAS Vodafone non risponde alle query ICMP
Anche vero.
TheMarsican Oltretutto il BRAS è teletu, come se fossi su rete Wind3.
Forse intendevi vodafone...? Teletu fu acquisita da vodafone, ma non c'entra in ogni caso, è solo stato riciclato il reverse DNS dell'apparato precedente con quell'IP.
TheMarsican aggiungerei anche TIM.
Io, dalla provincia di cosenza pingo Milano a 15 ms
TheMarsican Perfetto, perdonami l'ignoranza in materia...
Ho sempre avuto questi "problemi" di ping, quindi essendo questa la situazione credo valuterò un operatore come Dimensione...
m1k4bz Purtroppo attualmente non sono coperto da Fibercop, altrimenti avrei messo TIM, sono tentato anche di attendere l'eventuale copertura che nel comune sta aumentando sempre di più.
- Modificato
Che comunque sulle destinazioni estere è risaputa non avere latenze eccezionali.
matteus sono tentato anche di attendere l'eventuale copertura che nel comune sta aumentando sempre di più.
Se sei attualmente coperto da OpenFiber la copertura di Fibercop non ci sarà e se ci sarà arriverà dopo il 2026 almeno.
In ogni caso sappi che in caso di doppia copertura gli ISP danno priorità ad OpenFiber e non tutti ti attivano su Fibercop su richiesta.
matteus Ho sempre avuto questi "problemi" di ping, quindi essendo questa la situazione credo valuterò un operatore come Dimensione...
Con Dimensione verrai raccolto a Roma e poi da Roma sarai sulla rete IP di Dimensione per andare verso le destinazioni.
m1k4bz aggiungerei anche TIM.
Io, dalla provincia di cosenza pingo Milano a 15 ms
Tim anche no, Sparkle sulle destinazioni estere non è per niente affidabile.
Come le misuri le latenze, con lo speedtest? Che è il metodo più sbagliato che ci sia?
Ma te non sei in area bianca? Tim è in OpenStream come altri.
C'è di mezzo pure il trasporto OF, dai 15ms verso Milano da Cosenza mi sembrano veramente un'affermazione eccessiva.