Piccola prova empirica oggi, con impostazione di default Fastweb su S24 (VoWifi attivo con opzione "VoIP preferito"): il telefono rimane stabilmente scollegato da WoWifi fin quando la potenza del segnale 4G rimane sopra -110 dBm. A quel punto commuta istantaneamente in vowifi e ci resta se il telefono scende in 3G o in 2G. Non appena il servizio 4G/5G torna disponibile con potenza superiore a -110 il wowifi viene sganciato. Anche forzando da menu modalità rete "solo 3G" o "solo 2G" (su S24 è ancora possibile), immediatamente dopo aver cambiato l'impostazione il telefono si registra in vowifi.
Fastweb vowifi in sperimentazione?
Scusate, ma qualcuno ha guardato nell’ultima beta di iOS 18 se ci sono riferimenti al Wi-Fi Calling di Fastweb? Io non ho modo in questi giorni…
adsltrunks
Confermo che mi è stata attivata questa funzione giovedì scorso 18 luglio 2024 sulla mia sim fastweb,
al rientro a casa quando il mio smartphone Samsung S24 Ultra si è collegato al wifi scoprendo una nuova icona che corrispondeva a questa nuova funzione. Per me è stata una manna dal cielo dato che nella mia zona i telefoni non hanno un granché come ricezione.
Allego screenshot della nuova icona.
A questo punto funzioneranno bene anche su wifi sky e iliad?
adsltrunks iliad?
Perché Iliad?
Filippo94 perché la fibra di iliad ha il map-t e mi pare di ricordare che avesse problemi di lunghezza pacchetti mtu con alcuni dispositivi su vowifi windtre
adsltrunks avevo interpretato male la domanda, pardon. Non mi pare di aver letto di test di utenti con fibra Iliad
- Modificato
adsltrunks I problemi con Iliad e Sky Wifi ci sono soltanto con dispositivi Apple e sim W3/Very, a causa di un parametro del VoLTE incompatibile all’interno dei carrier bundle di questi operatori mobili.
Con la configurazione per Fastweb, quando verrà aggiunto il Wi-Fi Calling, non dovrebbe esserci alcun problema, come non c’è attualmente per TIM.
adsltrunks perché la fibra di iliad ha il map-t
Per la precisione Sky usa MAP-T, Iliad usa MAP-E/IPIP6. E con quest’ultimo si può ovviare al problema chiedendo l’apertura di tutte le porte ovvero l’”IP full stack” come lo chiamano loro. Mentre con Sky può funzionare soltanto selezionando manualmente (tramite DNS) alcuni server ePDG e non con tutti i modelli Apple.
Ho dato un’occhiata ai carrier bundle in iOS 18 beta 4. Anche se non sono ancora chiusi/definitivi, finora NON c’è traccia del Wi-Fi Calling per Fastweb.
Invece c’è traccia del 5G per Very, del VoLTE Iliad (anche se la config è molto basic), dell’entitlement per Spusu (trasferimento sim-esim) e dell’autenticazione più sicura tramite certificato (pseudo-IMSI) per il Wi-Fi Calling di TIM. Nel default bundle inoltre c’è traccia di RCS e di XCAP attivo di default.
Non so se alcune di queste cose erano già presenti nelle ultime release di iOS 17, è un po’ che non ci guardo.
dariuccio83 Azz.. finalmente si muove qualcosa sul 5G per Very.
Kena invece dorme di brutto e come sempre arriva ultima, fin quando non cambieranno quei gestionali antiquati si possono stare fermi dove sono.
dariuccio83 mi sembra di ricordare che per Iliad c’era già un default per il VoLTE
trabattaro funzionava con la config di default
- Modificato
trabattaro
i clienti skymobile non sono clienti sky, ma clienti fastweb (è scritto nero su bianco nel contratto), quindi anche volendo non avrebbe avuto senso differenziare questo tipo di servizi.
dariuccio83 ma qualcuno ha guardato nell’ultima beta di iOS 18 se ci sono riferimenti al Wi-Fi Calling di Fastweb?
Troppo presto, Apple ci mette dai 6 mesi a 1 anno solitamente. E visto l'esiguo numero di device supportati fastweb, non si è anticipata di un anno
dariuccio83 si ho seguito tutte le beta di ios 18 e sono quelle le novità più rilevanti. Il grosso del lavoro è sull'abilitazione di Rcs carrier per carrier.
trabattaro la config default c'è per qualsiasi sim italiana. Però non è certificata, quindi non può essere abilitata di default, potrebbe avere funzionalità mancanti etc... Stesso motivo per cui Very si è fatta certificare il 5G mentre ad es. Ho mobile no.
in questi ultimi giorni sono stati aggiunti un paio di dispositivi. Sempre Samsung,tra cui il mio a53 5g. Ancora sul mio dispositivo non sembra funzionare.Non c'è nemmeno la voce nel menù. Devo supporre che bisognerà aspettare il prossimo aggiornamento android con le patch di agosto?
Comunque questa è la lista,al momento,dei dispositivi compatibili:
Honor 70 Lite,Honor Magic 5,Samsung Galaxy A53 5G,Samsung Galaxy A72,Samsung Galaxy S23,Samsung Galaxy S23 Plus,Samsung Galaxy S23 Ultra,Samsung Galaxy S24,Samsung Galaxy S24 Plus,Samsung Galaxy S24 Ultra,Samsung Galaxy XCover 5,ZTE Blade V50.
G_Alo87 sembra stiano facendo delle modifiche (?anche ora?), oppure ne hanno rimossi alcuni per problemi, dato di fatto che ieri ne sono spariti diversi tranne la serie SG S24/23 e qualcos'altro...
_SCtefanOM4_ magari si sono accorti che non è molto serio indicare un modello come compatibile quando ancora non lo è, come a53 5g
- Modificato
Si ho visto che alcuni dispositivi,tra cui il mio, sono spariti. Probabilmente perché ,per lo meno per a53,non è ancora arrivato l'aggiornamento di agosto che forse porterà la compatibilità al vowifi.
random566 Probabile. Alla fine,come dicevo poco fa,il possibile aggiornamento che rende compatibile il servizio non è stato ancora rilasciato da Samsung. Quindi scorretto indicarlo tra i compatibili. Poi vedremo a giorni con l'arrivo dell'update se il motivo era questo oppure no.
,per lo meno per a53,non è ancora arrivato l'aggiornamento di agosto che forse porterà la compatibilità al vowifi
giusto, "forse", perché magari dal loro annuncio di compatibilità allo sviluppo del firmware i tempi occorrenti potrebbero essere superiori
random566 non credo ci sarà molto da aspettare,per lo meno con quelli dichiarati compatibili e poi scomparsi dalla lista. E' stato annunciato che ad agosto la compatibilià sarebbe stata estesa ad altri samsung. Quindi tanti mesi di attesa non credo. Poi potrebbero anche decidere di estendere la compatibilità con un aggiornamento operatore rilasciato in maniera indipendente dall'aggiornamento Android. Vedremo. Alla fine quando sono passato a fastweb avevo praticamente scartato la possibilita del vowifi almeno fino a quando non ci sarebbe stato il passaggio su vodafone quindi il dover aspettare poco non mi "disturba" ovviamente spero che arriverà più prima che poi perchè a casa mia mi sarebbe molto utile.