Ciao ragazzi, inizio questa discussione perchè pochi minuti fa ho ricevuto una chiamata da una presunta Caserma dei Carabinieri. Le persone al telefono mi hanno chiesto se io, intestatario della linea, fossi in quel momento in casa, al mio assenso hanno subito riattaccato il telefono.
Il fatto rilevante è che il numero dal quale mi hanno chiamato è effettivamente quello della Caserma dei Carabinieri della mia città 030.... perchè ho controllato su Google. Ho informato la caserma ma mi hanno rassicurato che è stata una tentata (spero solo tentata) truffa e che se qualcuno dovesse presentarmi alla porta di casa di richiamarli. Ma come è possibile che questi riescano a modificare il proprio ID chiamante?

    leoo
    Si chiama Calling-ID Spoofing, si può fare con qualsiasi numero, ci sono servizi online anonimi che in cambio di una piccola somma te lo fanno fare anche a te.

    Certo è che bisogna essere proprio stronzi per utilizzare il numero della caserma dei carabinieri.

      TheMarsican
      Ma si puó fare così “alla luce del sole”?

        leoo
        Fino a quando non ti scoprono...

        Secondo te i truffatori si preoccupano di essere scoperti?
        Se lo fanno significa che ci guadagnano e non li beccano.

        Un momento, qui si è alzata l'asticella, però. Un conto è usare lo spoofing per far comparire dei numeri fittizi o di ignari utenti, un conto è far comparire il numero di una caserma di una Forza Armata ed identificarsi come tale.
        Io non lascerei correre questo episodio perché è estremamente allarmante e grave; per primi dovrebbero essere i Carabinieri della caserma (a cui hai segnalato la cosa) a dar seguito alla tua segnalazione.

        Sappiamo benissimo che al 99% chi era dall'altro capo della cornetta non verrà mai punito, magari neppure è in Italia, ma se questa modalità diventasse più ricorrente qualcuno non potrà continuare a far finta di niente.
        Oltre ai reati di cui all'Art. 498 e Art. 494 del Codice Penale, resta da capire quali altre attività illecite questo tipo di telefonate asservono.
        Mi viene da sorridere (ma è un ghigno amaro) nel ripensare che qualcuno - esasperato dalla continue telefonate di questi balordi - per scherzo aveva risposto dicendo "buongiorno Carabinieri di pincopallo" e dall'altra parte avevano immediatamente riattaccato. Pare quasi che abbiano preso spunto per usare la cosa in senso opposto!

          Le cose dovranno andare peggio prima di andare meglio.

          Solo allora, forse, comparirà la volontà politica di risolvere il problema.

          leoo e che se qualcuno dovesse presentarmi alla porta di casa di richiamarli

          probabilmente lo avrebbero fatto se avessi detto di no...

          leoo Ma come è possibile che questi riescano a modificare il proprio ID chiamante?

          Ci sono aziende specializzate nella fornitura di questi servizi, finanziate per lo più da callcenter che lavorano per compagnie telefoniche e energetiche. È tutto illegale ovviamente.

          • leoo ha risposto a questo messaggio
          • fra55 ha messo mi piace.

            Ok ma per quale motivo i carabinieri dovrebbero telefonare a qualcuno per sapere se è a casa? Neanche fosse ai domiciliari 😅

            • Autore
            • Modificato

            DerAdler

            Dici che è meglio che vada a fare denuncia?

            handymenny Ci sono aziende specializzate nella fornitura di questi servizi, finanziate per lo più da callcenter che lavorano per compagnie telefoniche e energetiche. È tutto illegale ovviamente.

            Ma se è illegale e così pericoloso, tutti possibilmente si possono spacciare per qualcun altro perchè non risolvono questo enorme problema?

              leoo perchè non risolvono questo enorme problema?

              Bella domanda, quello che si sa è che stanno lavorando a come e se risolverlo

              leoo

              tecnica di id-spoofing in giro ormai da qualche annetto

              leoo Dici che è meglio che vada a fare denuncia?

              se hai tempo da perdere e voglia di ingrossare le statistiche...

                levay18778 tecnica di id-spoofing in giro ormai da qualche annetto

                La tecnica dello spoofing viene usata da qualche annetto ma, come si è detto, dissimulando numeri fittizi o di utenze normali non certo numeri delle Forze Armate/FdO. Almeno, non mi pare sia una pratica diffusa (non dico che quello dell'OP sia il primo caso, ma sicuramente è una fattispecie molto specifica).

                leoo Dici che è meglio che vada a fare denuncia?

                Non voglio indurti a sprecare il tuo tempo in cose inutili, ma se fosse capitato a me avrei quantomeno fatto due chiacchiere con il Comando coinvolto, affinché valutassero se fosse il caso di verbalizzare la segnalazione.
                Anche perché quanto occorso a te potrebbe essere stato fatto su altre utenze dello stesso comune/area e magari con finalità propedeutiche ad altri illeciti. Insomma lasciare a chi di dovere valutare se derubricare la cosa oppure approfondirla e/o magari capire l'estensione del fenomeno.
                Sicuramente, se vogliono, qualche strumento di indagine in più rispetto al comune cittadino ce l'hanno.
                Il problema, piuttosto, sarà quello di riuscire a fargli capire bene l'aspetto dell'id-spoofing...

                • leoo ha risposto a questo messaggio
                • Scorpio ha messo mi piace.

                  DerAdler Almeno, non mi pare sia una pratica diffusa (non dico che quello dell'OP sia il primo caso, ma sicuramente è una fattispecie molto specifica).

                  Ho trovato questo articolo su rai news, sta diventando diffusa come truffa:
                  Articolo

                    leoo resta comunque una casistica piuttosto circoscritta rispetto alle centinaia di migliaia di chiamate al giorno che tanti ricevono con numeri "spooffati".

                    Al peggio comunque non c'è limite.

                    • leoo ha messo mi piace.

                    leoo Le persone al telefono mi hanno chiesto se io, intestatario della linea, fossi in quel momento in casa, al mio assenso hanno subito riattaccato il telefono.

                    leoo Ho informato la caserma ma mi hanno rassicurato che è stata una tentata (spero solo tentata) truffa

                    più che tentata truffa per me è stato una "tentata"rapina...... chiamano per sapere se la casa è libera, però visto che ora è molto più diffuso di un tempo il trasferimento di chiamata in caso di risposta chiedono se si è presenti in casa....
                    Il fatto che utilizzaino l'id chiamante di un posto specifico per me indica che stavano chiamando a tappeto la gente del luogo

                    • leoo ha risposto a questo messaggio

                      motoko
                      Secondo me hanno aperto pagine bianche, dove io sono presente, e hanno cominciato a chiamare a tappeto nella mia zona specifica, utilizzando il numero dei Carabinieri.
                      Il finto appuntato sapeva il mio nome e cognome.

                      • motoko ha risposto a questo messaggio

                        leoo Ho informato la caserma ma mi hanno rassicurato che è stata una tentata (spero solo tentata) truffa e che se qualcuno dovesse presentarmi alla porta di casa di richiamarli. Ma come è possibile che questi riescano a modificare il proprio ID chiamante?

                        Devi presentare denuncia in caserma e allegare lo screen della chiamata ricevuta con il numero della " caserma " che ti ha chiamato.
                        Per il resto, sono tutte chiacchiere...

                        leoo appunto, come intendevo nel messaggio precedente.

                        leoo Ma se è illegale e così pericoloso, tutti possibilmente si possono spacciare per qualcun altro perchè non risolvono questo enorme problema?

                        Perché non si è scottato ancora nessun pezzo grosso o parenti degli stessi.
                        Finché capita a noi comuni mortali, ai piani alti se ne fottono.

                        Concordo con le considerazioni fatte sopra, essendosi spacciati per dei pubblici ufficiali e avendo falsificato numero di una caserma, sarebbe necessario sporgere denuncia presso la caserma stessa contro ignoti, portando loro la foto della numerazione l’orario e l’ora in cui è stata ricevuta la telefonata. Potrà servire oppure no, però è abbastanza grave quello che hanno fatto dall’altra parte

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile