noneofyourbusiness sarebbe stato meglio se lo stato italiano si fosse occupato solamente della posa della fibra ottica e avesse lasciato la parte più tecnica (installazione, attivazione e portare il cavo fibra in casa) ai singoli operatori?
A parte che OF è ancora una partecipata statale, c'è anche Cassa Depositi e Prestiti come azionaria.
Poi no, i singoli ISP di terzo livello (esistono vari livelli di ISP, primo, secondo e terzo ed ognuno si occupa di un settore delle TLC) si occupano di semplice vendita della connettività, non hanno capacità economiche e di personale tali da poter garantire le attivazioni.
Per questo la gestione dell'infrastruttura è stata affidata ad OpenFiber che si occupa dell'attivazione e dei lavori necessari.
(In questo caso parliamo di aree bianche)
Sotto investimento privato OpenFiber è libera di fare come vuole ed applicare la propria metodologia, son soldi suoi e copre nella maniera che ritiene più giusta.
(Aree grigie/nere)
noneofyourbusiness Come utente, sono disposto anche a pagare di più (fino a 100/200 euro) per l'attivazione
Tu, ma non tutti.
E lasciare queste spese enormi in mano al gestore dell'infrastruttura è l'unico modo per aumetare il rate di adesioni, diminuendo così il digital divide Italiano.
(perché cablare un palazzo o una singola casa, magari con lavori di scavo necessari, non costa 100/200€ ma almeno 10/20 volte di più)
noneofyourbusiness Cosa vuol dire recensioni falsate? Quelle recensioni sono basate sulle esperienze negative.
Sono piene di Bias, di gente che non sa ed ignora quale è il reale ruolo di OpenFiber.
OpenFiber non dovrebbe avere recensioni, non si occupa di rivendere connettività.
Tanto vale che non comunica con il cliente finale, tranne quando ci sono guasti e/o attivazioni da fare.
(Non credo che tu ti interfacci con Terna per venderti un contratto per la corrente, ma ti rivolgi ad un fornitore)
A livello tecnico OpenFiber è un ISP di secondo livello, ha l'infrastruttura e la mette a disposizione degli ISP di terzo livello che si occupano di rivendere la connettività al cliente finale.
(Gli ISP di primo livello sono quelli che gestiscono le dorsali nazionali ed internazionali ai quali anche OpenFiber si appoggia)
noneofyourbusiness Stando a tuo ragionamento per criticare Apple per i suoi bug su iPhone, devo imparare programmare in Swift? Solo allora posso criticare?
La gente che si lamenta dei bug su Apple manco sa con sia un bug, dai su, facciamo i seri.
Puoi lamentarti solo nel momento in cui hai provato a capire veramente quale sia il problema.
Altrimenti vai al bar e fatti una birra.
noneofyourbusiness La gente si lamenta per dei motivi validi e ovvi a tutti, eccetto te. Non tutti possiamo permetterci di prendere un giorno di ferie a settimana per essere presi in giro.
E su questo mi trovi assolutamente d'accordo!
Ma da questo ad arrivare a parlare di monopolio anche no.
Se in Italia non si facesse la corsa all'abbonamento dal prezzo più basso, all'appaltare alle società che offrono più al ribasso, insomma a spendere il meno possibile, queste problematiche non se ne avrebbero.
Vuoi l'abbonamento internet a 20€ al mese, questo ti tieni.
In altri paesi un abbonamento per una Gigabit ti costa 100/150€ al mese, l'attivazione ti arriva a costare anche 1000€ e più, ma i lavori te li fanno nei tempi da loro detti.
PS: non credere che un ISP di terzo livello non paghi nulla ad OpenFiber o a Fibercop per fare un'attivazione, una migrazione, una cessazione o solo per avere la possibilità di vendere connettività al cliente.
A te fanno pagare 50€ di attivazione, ma l'ISP ne paga molti di più quando un cliente viene attivato.