Buongiorno a tutti,

abbiamo tutti sentito la parola "monopolio"; spesso in riferimento alle aziende amerigane come Google, Apple o Amazon. Ma il vero significato si capisce solo quando si ha a che fare con la nostrana OpenFiber.

Sono in attesa da due mesi per l'attivazione. E voi direte "eh va be', ti trovi in Area Bianca, pazienza". Nel mentre sono saltati ben 7 appuntamenti. E voi direte "eh be', hanno da fare...". In nessun caso mi hanno avvisato prima che non sarebbero intervenuti. E voi direte "eh be', purtroppo è così...".

Purtroppo è così. Siamo nel 2024 di fronte a un'azienda "moderna" ma organizzata peggio delle tribù del paleolitico.

Innanzitutto, ti chiamano; perché, ovviamente, siamo tutti disoccupati quindi possiamo sempre rispondere al telefono. Per il sopralluogo vengono senza avvisarti, perché, ovviamente, siamo tutti sempre a casa, in quanto disoccupati. Ma te non li puoi chiamare, perché loro hanno da fare mentre tu sei un disoccupato.

Le recensioni su TrustPilot parlano da sé. So che possono avere un po' di "bias", in quanto quasi nessuno va scrivere che gli è andata bene, ma quando ti va male vuoi sfogarti; però nonostante ciò non conosco nessun'altra azienda con così tante recensioni negative per un servizio così importante nell'era odierna.

Ora, mi chiedo: è questo il futuro degli italiani? Attendere mesi e mesi per un'attivazione. Attendere mesi e mesi per un guasto. Non si può far niente? Non c'è nessuno che può intervenire?

A 'sto punto, gustiamoci 'sto monopolio.

FINE RANT.

    noneofyourbusiness
    Trovo sia errato parlare di monopolio.
    Monopolio lo sarebbe stato se la connessione te la vendeva direttamente OpenFiber senza passare da un ISP di terzo livello.
    Monopolio lo sarebbe stato se OpenFiber non avesse permesso ad ISP di portare le proprie fibre ed installare i propri apparati in centrale (POP o PCN che sia).

    Trovo invece che sia giusto parlare di gestione errata di appalti e organizzazione burocratica per le attivazioni (soprattutto in area bianca).

    Il tuo problema deriva da una gestione errata di appalti e sub-appalti, di aziende che lavorano sul campo in maniera confusionaria, disorganizzata e con personale non qualificato (assumono gente senza la minima preparazione).

    PS: Il sopralluogo può avvenire anche in modo silente, non è obbligatoria la presenza del cliente.

    PPS: Se ho in ballo un'attivazione, almeno per quanto mi riguarda, faccio in modo di essere reperibile sempre al telefono (a meno che proprio impossibilitato causa lavoro dove il telefono non posso nemmeno considerarlo).

    PPPS: Le recensioni su TrustPilot per quanto riguarda OpenFiber sono falsate.
    Le persone non sanno come funzionano le cose nello specifico, non sanno come lavora OF, quali sono le procedure, non sanno che in area bianca le attivazioni possono essere problematiche e che devono avere pazienza, insomma non sanno nulla.

    A lamentarsi sono bravi tutti, ma nessuno vuole capire come funzionano le cose.

      Le aree bianche sono tali anche perché possono insorgere problemi per questioni territoriali.
      In città c’è la massima tempestività, fuori non è detto.

        noneofyourbusiness A 'sto punto, gustiamoci 'sto monopolio.

        Quindi vorresti che un altro carrier facesse la sua rete per andare a concorrere con OF?

        Le Aree Bianche sono state cablate da OF che ha ricevuto soldi pubblici perché nessuno altrimenti era disposto a fare i lavori... Dovrebbe subentrare un terzo con che soldi? Fai conto che gli ISP manco fanno passivo nei PCN perché pure con primaria e secondaria fatta costerebbe troppo...

        Assumiamo anche che poi qualcuno la rete la posi, come ritorna negli investimenti questa azienda? Il take rate della FTTH nelle aeree bianche è basso (quindi anche se cabli si collegano in 4 gatti) e le connessioni le svendono a 30€/mese (e quindi i ricavi per linea sono infinitesimi).

        Il mercato TLC è iper saturo e queste sono le conseguenze.

        TheMarsican PPS: Se ho in ballo un'attivazione, almeno per quanto mi riguarda, faccio in modo di essere reperibile sempre al telefono (a meno che proprio impossibilitato causa lavoro dove il telefono non posso nemmeno considerarlo).

        PPPS: Le recensioni su TrustPilot per quanto riguarda OpenFiber sono falsate.
        Le persone non sanno come funzionano le cose nello specifico, non sanno come lavora OF, quali sono le procedure, non sanno che in area bianca le attivazioni possono essere problematiche e che devono avere pazienza, insomma non sanno nulla.

        Quindi il cliente si deve sbattere perché il carrier ha un' organizzazione del cavolo? Va bene cercare di non spalare solo 💩 su OF ma non si può nemmeno giustificare così...

        Lo stato burocratico e organizzativo di OF è questo e OP ha tutta la ragione del mondo a lamentarsi.

        TheMarsican A lamentarsi sono bravi tutti, ma nessuno vuole capire come funzionano le cose

        Ragionamento che condivido per la storia dei permessi e delle tempistiche ma che non sta in piedi per gli appuntamenti mancati e più in generale per le mancanze del delivery.

        OF permette che questi appuntamenti vengano bucati. OF è il committente del subappalto e dovrebbe fare i dovuti controlli qualità

          noneofyourbusiness Sono in attesa da due mesi per l'attivazione. E voi direte "eh va be', ti trovi in Area Bianca, pazienza". Nel mentre sono saltati ben 7 appuntamenti. E voi direte "eh be', hanno da fare...". In nessun caso mi hanno avvisato prima che non sarebbero intervenuti. E voi direte "eh be', purtroppo è così...".

          Purtroppo è così. Siamo nel 2024 di fronte a un'azienda "moderna" ma organizzata peggio delle tribù del paleolitico.

          Innanzitutto, ti chiamano; perché, ovviamente, siamo tutti disoccupati quindi possiamo sempre rispondere al telefono. Per il sopralluogo vengono senza avvisarti, perché, ovviamente, siamo tutti sempre a casa, in quanto disoccupati. Ma te non li puoi chiamare, perché loro hanno da fare mentre tu sei un disoccupato.

          Diciamo che sono il primo a criticare OpenFiber quando si tratta di farlo soprattutto quando si parla di tempistiche e lavori sui bandi. In questo caso mi viene da chiederti solo una cosa, tu pensi che nel caso di allaccio per quanto riguarda: luce, gas o acquedotto i tempi e le modalità siano tanto diverse? In quei casi si parte da 15 giorni lavorati fino a 30 se non sono presenti autorizzazioni particolari di enti terzi, senza contare le fasi preliminari.

          Lorenzo1635 Quindi vorresti che un altro carrier facesse la sua rete per andare a concorrere con OF?

          Le Aree Bianche sono state cablate da OF che ha ricevuto soldi pubblici perché nessuno altrimenti era disposto a fare i lavori... Dovrebbe subentrare un terzo con che soldi? Fai conto che gli ISP manco fanno passivo nei PCN perché pure con primaria e secondaria fatta costerebbe troppo...

          Assumiamo anche che poi qualcuno la rete la posi, come ritorna negli investimenti questa azienda? Il take rate della FTTH nelle aeree bianche è basso (quindi anche se cabli si collegano in 4 gatti) e le connessioni le svendono a 30€/mese (e quindi i ricavi per linea sono infinitesimi).

          Il mercato TLC è iper saturo e queste sono le conseguenze.

          Di fatto chi è in area bianca deve già ringraziare il fatto che of sia arrivata a coprire, cosa non del tutto scontata.
          Le aree bianche sarebbero potute rimanere tranquillamente in rame senza gli interventi statali, impensabile pensare ad un regime di concorrenza infrastrutturale in quelle zone.

            noneofyourbusiness

            I problemi di cui ti stai lamentando sono presenti anche nelle aree grigie e nere ed anche utilizzando altre reti.
            Purtroppo sono il frutto della guerra al ribasso, che ha portato a cascate di sub-appalti e ad esternalizzare il più possibile.

              porf Le aree bianche sono tali anche perché possono insorgere problemi per questioni territoriali.

              Le aree bianche sono tali perché aree a fallimento di mercato, aree in cui nessuno operatore privato si sognerebbe di stendere km di fibra e costruire tutta l'infrastruttura necessaria perché non avrebbe nessun ritorno economico, non c'entrano i problemi. Si trovano esempi di attivazioni in area bianca andate a buon fine in qualche settimana e la maggior parte dei problemi nascono perché: 1) alcune ditte in sub-appalto lavorano male. 2) alcuni permessi richiedo tempo (per colpe non di OF).
              Anche in città se OF trova un impedimento in qualche centro storico non credo che la situazione sia migliore e più celere

              porf Le aree bianche sarebbero potute rimanere tranquillamente in rame senza gli interventi statali, impensabile pensare ad un regime di concorrenza

              Esatto, e purtroppo non sempre in area bianca la copertura è stata gestita nel migliore dei modi
              Basti pensare a tutti gli indirizzi censiti male, con nomi entrati, inventati o presi da Google Maps senza verificare

              Lorenzo1635 Il take rate della FTTH nelle aeree bianche è basso

              È basso anche per colpe loro però, in tanti sono perfettamente attivabili ma non lo sanno perché nessuno glielo ha detto. Parlo per esperienza diretta, ho detto a due amici: 'guarda che sei coperto' la risposta è stata 'ah non lo sapevo' e immediatamente hanno attivato. Nel form di copertura diceva non connesso e questo perché il civico è stato censito con nome a caso.

              Lorenzo1635 Quindi il cliente si deve sbattere perché il carrier ha un' organizzazione del cavolo? Va bene cercare di non spalare solo 💩 su OF ma non si può nemmeno giustificare così...
              Lo stato burocratico e organizzativo di OF è questo e OP ha tutta la ragione del mondo a lamentarsi.

              Nono, ma assolutamente, semplicemente se sei uno che sa come funzionano le cose e vuoi evitare di sbraitare appresso ad un sistema che non funziona è sempre meglio essere il più disponibili possibile.

              Lorenzo1635 Ragionamento che condivido per la storia dei permessi e delle tempistiche ma che non sta in piedi per gli appuntamenti mancati e più in generale per le mancanze del delivery.
              OF permette che questi appuntamenti vengano bucati. OF è il committente del subappalto e dovrebbe fare i dovuti controlli qualità

              Non è una giustificazione, però non c'è nemmeno da parte dei clienti finali un minimo di comprensione.
              Perchè per la stragrande maggioranza è un servizio dovuto, da avere in 15gg max.

              Sinceramente non ho mai visto qualcuno lamentarsi per il ritardo nelle procedure di allaccio per gas, corrente e fogne.
              Se c'è un ritardo si aspetta, mentre per "la fibra" bisogna avere tutto e subito.

              Poi il sistema di appalti e sub-appalti che buca in continuazione appuntamenti è colpa di OF che non vigila.

              handymenny I problemi di cui ti stai lamentando sono presenti anche nelle aree grigie e nere ed anche utilizzando altre reti.
              Purtroppo sono il frutto della guerra al ribasso, che ha portato a cascate di sub-appalti e ad esternalizzare il più possibile.

              Esatto, meglio di così non si poteva sintetizzare.

              Salve. Io ho fatto un contratto con Aruba 15-03-2024 FTTH in area Bianca dopo tre gg sopralluogo operaio non direi OF, ma sicuramente ditta appaltatrice , con rassicurazione che entro 10gg sarebbero arrivati i permessi per una piccola trincea di poco + 2metri tombino BUL abitazione. Io ovviamente non ho creduto a tutto cio e dopo 40gg scrivo ad aruba che mi risponde che sono ancora in attesa di permessi. 17-05-2024 altro sopralluogo altri operaio con un ispettrice "a detta di Lei" che segnano con una bomboletta il percorso da fare e mi chiedono se il lunedi 20-05-2024 mattina ci sarei stato in casa, rispondo nessun problema nessun problema. A tuttoggi 1-07-2024 e dopo tante rassicurazioni da parte di Aruba niente.
              Direi che OF , non ha nessun controllo sulle ditte Appaltatrici.
              ps. il permesso e stato concesso 2 mesi fa dal Comune Osilo (sassari).

              Bhe, se vogliamo dirla tutta, anche io sono in area bianca.
              A settembre 23, feci richiesta di attivazione della fibra, vuoi che sono tra i fortunati ( almeno lo pensavo/speravo), dato che la fibra era posta praticamente nel palo attaccato a casa mia, bastava scendere con il cavo e entrare nel contatore che era posto a 1mt sotto, mi chiamano dopo 2 settimane OF per prendere appuntamento con il tecnico, preso e il giorno fatilico dell'attivazione nessuno si presenta, richiamano dopo altre due settimane con nuovo appuntamento ma anche qui nessuno si presenta.
              Ad oggi siamo a ben 15 appuntamenti tutti saltati, solo una volta sono stato avvisato, l'ultimo appuntamento di 3 settimane fà alle 16 mi chiama il tecnico OF dicendomi che avevano avuto un imprevisto e non riuscivano a venire, e che sarei stato ricontattato prendendo nuovo appuntamento.
              Questa sarà sfiga, sarà sfortuna ok, però dovrebbero avvisare per i mancanti appuntamenti.
              Fatto stà, ho chiuso la proposta di contratto d'attivazione, dato che mi ero scocciato del loro atteggiamento.
              Il mio vicino è da novembre che attende l'attivazione e ad oggi ancora nulla in vista

                m1k4bz La mia esperienza con la ditta che ha svolto i lavori è stata questa: dopo la stipulazione del contratto è trascorsa una settimana prima del sopralluogo (sono stato avvisato telefonicamente), hanno richiesto un permesso ad E-distribuzione che è arrivato dopo circa 30 giorni, sono stato avvisato telefonicamente e contemporaneamente mi hanno fissato l'appuntamento a 10 giorni di distanza, durante questo tempo è passata una squadra a fare un piccolo scavo vicino un tombino si strada e infine, il giorno dell'appuntamento, si sono presentati puntuali all'orario stabilito. L'installazione non è stata semplicissima, hanno riscontrato qualche problemino e nel complesso è durata circa 6 ore. Nel mio caso non mi posso lamentare.
                Quindi, come dicevo, la colpa è sicuramente anche di OF perché non monitora i sub appalti ma è soprattutto delle ditte che in alcuni casi lavorano e si pongono al cliente con i piedi

                sono le aziende in sub appalto che sono totalmente fuori controllo e spesso fanno più passaggi per avere più uscite pagate

                Che ci sia impazienza di molti utenti è vero, molto probabilmente dovuta al fatto delle pessime comunicazioni che nel 2024 abbiamo fra di noi esseri umani.
                Concordo anche sul fatto che scrivono solo quelli che hanno avuto i problemi , ma questo avviene in ogni ambito.
                Ma il livello di disservizio è di attese è fuori controllo. Non paragonabile a nessun servizio erogato.
                Purtroppo nel 2024 avere una connessione decente è diventato importante quasi come un servizio primario.

                noneofyourbusiness Le recensioni su TrustPilot parlano da sé

                Aziende come Open Fiber le recensioni non ce le dovrebbero proprio avere.
                Lasceresti mai una recensione per FiberCop o per Italgas o per e-distribuzione o per RFI?
                Non sono aziende che si rivolgono al cliente finale.

                TheMarsican

                Trovo sia errato parlare di monopolio...

                Sai benissimo cosa intendo. Tutto e troppo in mano ad una sola azienda.
                Sono un ignorante in questioni economiche e politiche. Ma mi chiedo la seguente cosa: non sarebbe stato meglio se lo stato italiano si fosse occupato solamente della posa della fibra ottica e avesse lasciato la parte più tecnica (installazione, attivazione e portare il cavo fibra in casa) ai singoli operatori? Tanto di tasse ne paghiamo per finanziare anche le politiche più idiote come Superbonus.
                Come utente, sono disposto anche a pagare di più (fino a 100/200 euro) per l'attivazione; ma ora come ora sembra che nessuno abbia colpa. Tutti scaricano le proprie colpe a qualcun altro.

                Sappi che nel mio caso, se non fossi stato a casa il giorno del sopralluogo, il tecnico avrebbe mandato l'installazione a KO. Solo perché ero a casa, fortunatamente, siamo riusciti a trovare una soluzione insieme.

                Cosa vuol dire recensioni falsate? Quelle recensioni sono basate sulle esperienze negative. Stando a tuo ragionamento per criticare Apple per i suoi bug su iPhone, devo imparare programmare in Swift? Solo allora posso criticare?

                La gente si lamenta per dei motivi validi e ovvi a tutti, eccetto te. Non tutti possiamo permetterci di prendere un giorno di ferie a settimana per essere presi in giro.

                  noneofyourbusiness lo stato italiano si fosse occupato solamente della posa della fibra ottica e avesse lasciato la parte più tecnica (installazione, attivazione e portare il cavo fibra in casa) ai singoli operatori?

                  Così si otterrebbe esattamente il modello che abbiamo ora. Gli operatori non avrebbero a disposizione personale per poter fare ciò quindi si innescherebbe il meccanismo dell'appalto, con la differenza che ora il tutto è comunque sotto il controllo di qualcuno (OpenFiber) mentre con questa soluzione dovrebbe essere lo stato a dettare le regole e sorvegliare, cosa che non vedo possibile. Il problema delle attivazioni non è dettato da OpenFiber ma dalla crisi del settore TLC , solo che molte persone ne vedono li gli effetti.

                    leoventu Quello che intendevo io era che il compito dello stato doveva fermarsi subito dopo la posa.
                    La responsabilità dell'attivazione ed eventuale manutenzione, invece, andava a carico dei singoli ISP; quindi sarebbero stati questi ultimi a sorvegliare le varie aziende in sub-appalto. Ci sarebbe stato un giro in meno.

                      noneofyourbusiness sarebbe stato meglio se lo stato italiano si fosse occupato solamente della posa della fibra ottica e avesse lasciato la parte più tecnica (installazione, attivazione e portare il cavo fibra in casa) ai singoli operatori?

                      A parte che OF è ancora una partecipata statale, c'è anche Cassa Depositi e Prestiti come azionaria.

                      Poi no, i singoli ISP di terzo livello (esistono vari livelli di ISP, primo, secondo e terzo ed ognuno si occupa di un settore delle TLC) si occupano di semplice vendita della connettività, non hanno capacità economiche e di personale tali da poter garantire le attivazioni.

                      Per questo la gestione dell'infrastruttura è stata affidata ad OpenFiber che si occupa dell'attivazione e dei lavori necessari.

                      (In questo caso parliamo di aree bianche)

                      Sotto investimento privato OpenFiber è libera di fare come vuole ed applicare la propria metodologia, son soldi suoi e copre nella maniera che ritiene più giusta.
                      (Aree grigie/nere)

                      noneofyourbusiness Come utente, sono disposto anche a pagare di più (fino a 100/200 euro) per l'attivazione

                      Tu, ma non tutti.
                      E lasciare queste spese enormi in mano al gestore dell'infrastruttura è l'unico modo per aumetare il rate di adesioni, diminuendo così il digital divide Italiano.
                      (perché cablare un palazzo o una singola casa, magari con lavori di scavo necessari, non costa 100/200€ ma almeno 10/20 volte di più)

                      noneofyourbusiness Cosa vuol dire recensioni falsate? Quelle recensioni sono basate sulle esperienze negative.

                      Sono piene di Bias, di gente che non sa ed ignora quale è il reale ruolo di OpenFiber.

                      OpenFiber non dovrebbe avere recensioni, non si occupa di rivendere connettività.
                      Tanto vale che non comunica con il cliente finale, tranne quando ci sono guasti e/o attivazioni da fare.

                      (Non credo che tu ti interfacci con Terna per venderti un contratto per la corrente, ma ti rivolgi ad un fornitore)

                      A livello tecnico OpenFiber è un ISP di secondo livello, ha l'infrastruttura e la mette a disposizione degli ISP di terzo livello che si occupano di rivendere la connettività al cliente finale.

                      (Gli ISP di primo livello sono quelli che gestiscono le dorsali nazionali ed internazionali ai quali anche OpenFiber si appoggia)

                      noneofyourbusiness Stando a tuo ragionamento per criticare Apple per i suoi bug su iPhone, devo imparare programmare in Swift? Solo allora posso criticare?

                      La gente che si lamenta dei bug su Apple manco sa con sia un bug, dai su, facciamo i seri.

                      Puoi lamentarti solo nel momento in cui hai provato a capire veramente quale sia il problema.
                      Altrimenti vai al bar e fatti una birra.

                      noneofyourbusiness La gente si lamenta per dei motivi validi e ovvi a tutti, eccetto te. Non tutti possiamo permetterci di prendere un giorno di ferie a settimana per essere presi in giro.

                      E su questo mi trovi assolutamente d'accordo!
                      Ma da questo ad arrivare a parlare di monopolio anche no.

                      Se in Italia non si facesse la corsa all'abbonamento dal prezzo più basso, all'appaltare alle società che offrono più al ribasso, insomma a spendere il meno possibile, queste problematiche non se ne avrebbero.

                      Vuoi l'abbonamento internet a 20€ al mese, questo ti tieni.

                      In altri paesi un abbonamento per una Gigabit ti costa 100/150€ al mese, l'attivazione ti arriva a costare anche 1000€ e più, ma i lavori te li fanno nei tempi da loro detti.

                      PS: non credere che un ISP di terzo livello non paghi nulla ad OpenFiber o a Fibercop per fare un'attivazione, una migrazione, una cessazione o solo per avere la possibilità di vendere connettività al cliente.

                      A te fanno pagare 50€ di attivazione, ma l'ISP ne paga molti di più quando un cliente viene attivato.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile