• Off-topic
  • Eliminare ROBOCALL spammatori su mobile?

Chiamano su fisso e mobile.
Ora...su FISSO mi e' stato consigliato sul forum (grazie !) questo telefono
https://www.panasonic.com/it/consumer/telefonia/cordless/cordless-con-segreteria-telefonica/kx-tg6862.html
Quando arriva una chiamata fuori White list..risponde una segreteria che chiede di digitare 1 per parlare con me. Solo allora mi squilla il telefono
Lo spammatore robocall non lo sa fare (PER ORA ) e cade la linea. Perfetto.
Oggi gli omini che telefonano direttamente (operatore umano non robocall) per spammare sono pochissimi...quindi il prob e' ridottissimo-

Ora , chiedo se esiste una cosa simile su mobile..un app...
Le varie Truecaller ,Tellows ecc usano solo database...e i robocall usano spoof ..numeri nuovi inventati fuori qualsiasi database. Ne posso mettere una Whitelist nel mobile...sarebbe autolimitante

In usa esiste Robokiller che fa una cosa simile..ma ovviamente non disponibile in android italia.

Grazie a tutti

Samsung ne integra uno abbastanza efficace, si chiama Hiya

  • walt ha risposto a questo messaggio
  • adsl12 ha messo mi piace.

    Come dici tu, con lo spoofing e' praticamente impossibile bloccarli. Ormai non rispondo piu' ai numeri non presenti in rubrica per poi richiamarli. Il 99% delle volte sono numeri inesistenti.

    Bello il panasonic, peccato non sia voip.

      AndOrNot è comoda sì ma non integra - perlomeno così come implementata nel firmware Samsung - funzionalità di "centralino" auspicate da @adsl12 😶

      iozzo con lo spoofing e' praticamente impossibile bloccarli

      Per altro nella stragrande maggioranza dei miei casi oramai i sistemi oramai nemmeno mi passano l'operatore, fanno un paio di squilli e riagganciano, anche se rispondo... 🥱

      iozzo Ma a proposito, esiste un cordless VoIP con le stesse funzioni di questo Panasonic?
      Ho dato un occhiata al volo ma con risultati, al momento, deludenti…

      • iozzo ha risposto a questo messaggio

        machine72
        Bella domanda, davo per scontato che tutti i telefoni voip avessero funzioni avanzate per il filtraggio delle chiamate ma pare di no. Nel mio Gigaset non posso fare nulla, neanche bloccare un numero specifico.

        Credo che i fritzbox offrano servizi del genere se collegi un telefono fisso alla loro porta dedicata ma non ne sono sicuro.

        Mi domando se usando una app tipo Zoiper con il cellulare in wifi puoi filtrare le chiamate.

        iozzo Come dici tu, con lo spoofing e' praticamente impossibile bloccarli. Ormai non rispondo piu' ai numeri non presenti in rubrica per poi richiamarli. Il 99% delle volte sono numeri inesistenti.

        Ok, ho lo stesso problema, ma secondo me si perde meno tempo a rispondere e mettere giù dopo un secondo se è pubblicità piuttosto che lasciarlo suonare e poi richiamare (senza considerare che se mi ha cercato un cliente che adotta la stessa tecnica non mi risponderà a sua volta, innescando un rimpallo infinito...)

        vedo che a parte Hiya (molto criticata nelle recensioni..pare che blocchi anche chiamate amiche) non ci sta molto in giro ...Basterebbe una segreteria telefonica android che risponde senza squillare..ti invita a digitare 1..2...come vuoi...Se non digiti cade...se digiti mi squilla.Tutto qui
        Se ci sta qualche sviluppatore android lo invito a pensare alla cosa...puo essere un idea per Google play...
        Grazie

          Forse l'unica cosa che puoi fare è attendere qualche mese e sperare che il tuo numero venga rimosso dai db di queste associazioni per delinquere, di solito gli utenti da chiamare vengono venduti per un periodo limitato. Nel frattempo consiglio a tutti di prendere una seconda sim a consumo, da caricare una volta l'anno per non farla scadere, che si mette in un vecchio telefono oppure nel dual sim di quello principale. Questo numero servirà ad iscriversi ai siti e stipulare contratti. Una volta fatto il contratto, si disattiva il dual sim o si spegne il vecchio telefono e tutti i problemi spariscono, i call center in questo modo si attaccano ar tram. Consiglio anche di modificare il numero nei siti dove si è iscritti.

            Flo di solito gli utenti da chiamare vengono venduti per un periodo limitato

            Come mai?

            • Flo ha risposto a questo messaggio

              sursumcorda Da quello che ho capito, ci sono aziende che vendono ai call center il diritto ad usare liste di numeri ed utenti per ad esempio per un mese. I CC iniziano a bombardare quella lista per il periodo concordato, poi passano alla lista successiva. Se il mio numero è ancora nei db di fornitori elettrici, telefonici, gas e quant'altro, i CC continueranno a chiamarmi perché sono presente anche nelle nuove liste. Se invece lo rimuovo dai siti dove sono iscritto, sostituendolo con il numero secondario, ho buone probabilità che su quello principale lo spam diminuisca considerevolmente nei mesi successivi. Usando queste "tecniche" la mia esperienza è positiva, ma non aspettatevi risultati immediati.

              adsl12 basterebbe che Google lo rendesse disponibile per tutti. Sui pixel c'è già. Non serve inventare nulla di nuovo.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile