Ciao, i miei genitori sono clienti dal '91 ma adesso sono costretto a chiudere la linea di casa e riaprirla al civico successivo (stesso edificio) perché TIM non è intenzionata ad attivare la vendibilità del mio civico attuale. Cosa ridicola per un'azienda come TIM trattare come imbecilli clienti da trent'anni, nella stessa situazione sky ti fa pensare di essere fortunato ad essere cliente da tempo con offerte e regali. Il mio vicino l'ha già attivata e il cavo della fibra entra dal PTE al corrugato quindi sono sicuro che ci sia e funzioni. Ora però mi servirebbe chiedere alcune informazioni:
Quali sono i tempi di disdetta di TIM? Vorrei evitare di pagare due linee per più di un mese
Per passare le SIM collegate con TIM UNICA devo prima disattivarle e poi riattivarle sulla nuova linea? o esiste un passaggio più pratico?
Tempistiche disdetta contratto TIM
vista la situazione secondo me ti conviene aspettare che ritorni @LoreBlack e chiedere a lui
LucaPerazzolo non continuate a reindirizzarmi da lui per favore, non so perché ma non ne riesco a uscire da questa situazione, attraverso nessun mezzo.
LucaMali intanto solo lui o Michele di tiscali o gli altri "piccoli" ISP possono aiutarti. Tralasciando gli eventuali fraintendimenti che hai avuto con LoreBlack in passato, se vuoi restare con Tim (anche attivando una nuova linea come ho fatto anche io del resto) è sempre la soluzione migliore rispetto ad attivare col civico successivo
darknike mi pare di capire che è in vacanza giusto? Comunque non ci sono fraintendimenti, ha provato a sistemare ma non si è risolto, ha detto che verificava nuovamente e tutt’ora non va, quindi, considerando che non mi ha fatto sapere altro, assumo non possa risolvere; dato che è passato più di un mese da quando l’ho contattato. Per questo rimane solo il cambio civico. Sono quattro anni che litigo con tim e mi rimane solo questo. Voglio solo avere la dannata ftth che ho nell’androne delle scale ma che tim non mi vende perché non ha un dannato supporto che si occupa di risolvere i problemi dei suoi clienti.
- Modificato
LucaMali
Ma lasciar perdere completamente Tim ed affidarti ad un ISP più serio o ad un altro venditore del forum?
Se ti sei stancato di Tim allora che stai aspettando a cambiare?
Non siamo più sotto monopolio da anni, guardati intorno e scegliti un ISP serio che ti sistema pure il censimento.
Oppure volete avere la botte piena e la moglie ubriaca?
PS: Il discorso "son cliente da 30 anni" non vale, il mercato TLC non funziona così, non sei al mercato rionale dove ti fanno il prezzo migliore perché compri dallo stesso da 10anni.
Non lo so se sia in vacanza o meno ma tieni conto che l'aiuto che da sul forum non è il suo lavoro principale quindi non gli si può dire nulla.
Poi tieni conto che molte volte, si deve interfacciare con le ditte sul territorio e quindi i tempi si possono dilatare .
Ad esempio nel mio caso lo contattai per la certificazione del civico i primi di settembre e mi disse che si sarebbe interfacciato col territorio perché il pte non era censito e mi avrebbe fatto sapere lui. Non ho avuto più notizie fino a novembre (e non l'ho sollecitato) quando stesso lui mi ha contattato per avvisarmi che il civico era vendibile ed ho fatto l'upgrade della mia vecchia Fttc alla ftth.
Poi ho fatto cmq disdetta di quella linea e attivato, sempre tramite lui, una nuova per prendere l'offerta nuovi clienti
- Modificato
darknike Non ho tutto sto tempo dato che parto per la Norvegia a breve purtroppo. Io son avvelenato con la TIM perché è un'azienda ridicola. Partendo da questo fatto del mio civico non vendibile nonostante il pte venda il civico successivo, passando per il fatto che se provi ad attivare un'offerta online la data di scadenza della carta d'identità è buggata e viene considerata errata (bug del 2018 non risolto del 2024, nonostante ogni offerta che esiste ha come incentivo: attiva online e ottieni lo sconto) e per finire l'email ufficiale della tim che quando gli scrivi ti ghosta (roba che nemmeno l'azienda di 3 dipendenti arriva a fare). E nessuno riesce a risolvere.
Ero pure felicissimo quando mi è stato detto che si sarebbe risolto e infatti ho aspettato un mese, ma purtroppo niente.
- Modificato
io ho effettuato la richiesta di disattivazione il 10 Giugno autonomamente dal mytim. Mi hanno provato a chiamare 200 volte ma a casa mia il cellulare non prende e quindi non sono mai riuscito a parlarci.
Ho provato a contattare il 187 per dargli un numero di telefono alternativo (il fisso) ma non l'hanno mai preso in considerazione oppure non hanno piu' provato a contattarmi.
Ho chiamato il 187 una decina di giorni fa per chiedere lumi e mi ha confermato che la pratica di cessazione stava andando avanti e che potevo rispedire il modem che avevo in comodato.
Il modem va spedito a tue spese con un form da riempire che mi ha mandato l'operatore del 187. Secondo me anche Luglio me la fatturano ma vabbe'.