• Off-topic
  • Consiglio monitor Gaming/Produttività sui 500

Buongiorno a tutti,
sono in procinto di acquistare un monitor da 27' (la ritengo la dimensione migliore per me) da utilizzare sia per il gaming su PS5 con Fifa e COD che per produttività, avendo come computer un mac Mini M2. Non lo utilizzerei per fare lavori di grafica, quindi darei la priorità alla parte gaming però non vorrei che sfigurasse nemmeno quando viene adoperato come monitor per il mio Mac. Mi piacerebbe anche che avesse degli altoparlanti integrati però non so sia possibile soddisfare tale richiesta.

Per acquistarlo ho a disposizione la carta docenti, quindi dovrebbe essere un monitor acquistabile su Amazon con tale bonus e il budget a disposizione è di 500 euro. Andrei ad acquistarlo al prime day sperando di risparmiare qualcosina quindi potrebbe anche sforare i 500.

Avete qualche suggerimento? Grazie

  • LSan83 ha risposto a questo messaggio

    Nickname1
    Hai l'imbarazzo della scelta... Visto che la priorità è gaming (frequenze di aggiornamento elevate) e non grafica (qualità dell'immagine) puoi guardare i 27 pollici 2K con frequenze elevate (120/144Hz o più) e freesync/gsync (non li userai magari ora, ma sono comodi in un monitor da gaming) e magari un ingresso video usb-c che torna utile se in futuro prenderai una MBP o ho un pc gaming handheld tipo Steam Deck/Rog Ally.

      LSan83 priortià gaming ma fino ad un certo punto nel senso che vorrei anche che si integrasse bene con il mac mini m2

      • LSan83 ha risposto a questo messaggio

        LSan83 puoi guardare i 27 pollici 2K

        anche 4K, io sono un fan dei 2K sui 24" e quindi sui 27" serve qualcosa in più, se no è una scacchiera

          simonebortolin ho 500 euro di budget quindi ci dovrei star dentro. Hai qualche consiglio in particolare per abbinare al meglio gaming e mac mini m2? grazie

            simonebortolin anche 4K, io sono un fan dei 2K sui 24" e quindi sui 27" serve qualcosa in più, se no è una scacchiera

            Sarai ancora giovane 😅 Lavorando a poco più di un braccio dal monitor (70-80 cm circa) con il 4K ti tocca ingrandire interfaccia e caratteri di molto se no diventi cieco... (ho ancora 10 decimi con gli occhiali e a casa uso sia 27 che 32 a 4K e un 24" a 2K). Alla fine spendi per 4K e poi ti tocca simulare un 2K o anche meno per vederci.... E sia la PS5 che il macmini rigraziano molto se gli dai da gestire un 2K invece di un 4K.
            Io starei su 1080p con un 24", un 2K per un 27" e dal 32" pollici in su 4K. Anzi per il 4K anche il 32" è piccolo... sarebbe meglio uno schermo ancora più grande.

            Nickname1 priortià gaming ma fino ad un certo punto nel senso che vorrei anche che si integrasse bene con il mac mini m2

            Cosa intendi per integrare? Ci vanno tutti alla stessa maniera. Per design? Per funzioni dedicate? Hai già guardato gli LG IPS? Serie UN, UP, UQ, ecc ecc La seconda lettera è l'anno di uscita del modello, quelli nuovi sono gli UQ. Il numero successivo 550,650,850,880 indica quanto è accessoriato/rifinito. Gli 850/880 ad esempio hanno l'utility LG per gestire le sonde di calibrazione hardware dei colori per la grafica.

              LSan83 il problema se così si può chiamare e che fino ad oggi ho sato un mateview da 28 4k quindi mi sono abiutuato sul 4k.

              LSan83 non ho esigenze di grafica però vorrei sfruttare al meglio il mac mini che ho (quindi compatibilità a livello di porte e tutto) e vorrei evitare il problemino che ha il mio huawei che uso oggi, ovvero che non sempre rileva il mac.

              • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                Nickname1 il problema se così si può chiamare e che fino ad oggi ho sato un mateview da 28 4k quindi mi sono abiutuato sul 4k.

                Dal 32 in su i prezzi salgono velocemente. Se si trovassero a meno di 500€ ti direi di andare di monitor dai 45" in su (c'è da dire che si può sempre prendere una tv lcd qdot 4k e usarla come se fosse un monitor).

                  LSan83 usando un 28 mi trovo bene con quella dimensione quindi mi orienteri su un 27.

                  LSan83 Lavorando a poco più di un braccio dal monitor (70-80 cm circa) con il 4K ti tocca ingrandire interfaccia e caratteri di molto se no diventi cieco...

                  Beh ovvio che bisogna mettere il resize in modo (aka virtual DPI) da non vedere minuscolo, sta roba c'è da tempo sui telefoni, vero che è recente sui PC, ma non è che bisogna rimanere con la mentalità del 1990.

                  LSan83 Alla fine spendi per 4K e poi ti tocca simulare un 2K o anche meno per vederci....

                  Ma siamo nell'epoca dei virtual DPI, che simulare il 2K.... si setta la scala a 1.25 o quel che è festa finita...

                  LSan83 Io starei su 1080p con un 24", un 2K per un 27" e dal 32" pollici in su 4K. Anzi per il 4K anche il 32" è piccolo... sarebbe meglio uno schermo ancora più grande.

                  Vedi i pixel, non lo sopporto, io voglio vedere bene, non voglio avere lo stesso DPI di un monitor del 1990 a tubo catodico

                  Io voglio vedere i caratteri nitidi, non i pixel che compongono i caratteri, io voglio vedere in alta qualità, chissene frega dei dannati pixel. Il mac ha un ottimo supporto ai virtual DPI.

                  Nickname1 ho 500 euro di budget quindi ci dovrei star dentro. Hai qualche consiglio in particolare per abbinare al meglio gaming e mac mini m2? grazie

                  Ti direi qualcosa con USB-C

                    simonebortolin ha qualche marchio in particolare da consigliare? benq, dell, samsung?

                    Altra cosa lato altoparlnate mi consigliate di prenderli a parte?

                      Con Mac occhio ai DPI, perchè hanno standard tutti loro e rischi con standard "normali" di ritrovarti un monitor che hai bisogno del microscopio per vedere le scritte e icone.
                      Per tutto il resto ormai al giorno d'oggi hai veramente l'imbarazzo della scelta, moltissimi monitor da gaming hanno alti refresh rate, con tempi di risposta velocissimi e sono a 10bit di profondotá colore (ovviamente non nativi sono 8+2), IPS al di sotto della cifra che hai indicato essere disposto a spendere. Io personalmente tendo a consigliare gli Alienware perchè hanno un controllo qualitativo molto buono oltre alla qualitá dei pannelli. Tieni presente che, quando sondi il campo gaming molti monitor potrebbero soffrire di back light che sono ininfluenti in termini di gaming ma sono difetti non simpatici da ritrovarsi quando magari abbiamo spesso oltre i 300€

                        simonebortolin Beh ovvio che bisogna mettere il resize in modo (aka virtual DPI) da non vedere minuscolo, sta roba c'è da tempo sui telefoni, vero che è recente sui PC, ma non è che bisogna rimanere con la mentalità del 1990.

                        Il resize da problemi nei programmi di grafica su alcuni step di ingrandimento intermedi. E poi almeno su Windows non funziona bene al 100% con tutti i software.

                        simonebortolin Ma siamo nell'epoca dei virtual DPI, che simulare il 2K.... si setta la scala a 1.25 o quel che è festa finita...

                        Settare la scala è praticamente come diminuire la risoluzione (la simuli, visto che poi disegni comunque a risoluzione più alta per avere tutto più nitido). E comunque su un 27" a 4K siamo almeno verso gli 1,50 per lavorarci bene.

                        simonebortolin Io voglio vedere i caratteri nitidi, non i pixel che compongono i caratteri, io voglio vedere in alta qualità, chissene frega dei dannati pixel.

                        Sposta la sedia 10cm indietro e i pixel spariscono 😜

                        simonebortolin Il mac ha un ottimo supporto ai virtual DPI.

                        Si e no.... Si se la gpu del mac regge il carico di lavoro, ma se l'integrata non sta dietro agli n monitor che gli colleghi, ha una gestione da incubo che ti fa rimpiangere Windows. Non è possibile abbassare la risoluzione d'uscita per alleggerire il carico sulla GPU, con il mac lo schermo viene sempre e comunque disegnato alla massima risoluzione e poi scalato in virtual DPI. E la riscalatura è un'ulteriore dispendio di risorse per la GPU.
                        L'ultimo mac che presi è portatile (all'epoca mi tornava comodo) e l'ho sempre usato collegato ad un monitor esterno a casa. Tutto bene per 1080p/2K, fra l'altro da datasheet Apple il massimo della risoluzione del MBP sulla porta thunderbolt 2 era appunto il 2K. Quando aggiornai il monitor del fisso al 4K, non ho più potuto usarlo con il MBP.... Da fuori specifiche mi forzava il 4K che senza riscalatura è illeggibile senza lente di ingrandimento. Attivando il resize tutto diventa lento, si fa fatica a muovere il mouse, altro che lavorare su Photoshop.

                        Lorrey Tieni presente che, quando sondi il campo gaming molti monitor potrebbero soffrire di back light

                        E non solo nei monitor gaming... Praticamente il 99% dei monitor sopra i 24" ha problemi più o meno accentuati di retroilluminazione e non importa se sono da 150€ o da 1500€. Per questo esistono (costosi) monitor con retroilluminazioni a livello di pixel.

                          LSan83 Il resize da problemi nei programmi di grafica su alcuni step di ingrandimento intermedi. E poi almeno su Windows non funziona bene al 100% con tutti i software.

                          Se parli della suite di adobe è stata risolta di recente...

                          LSan83 Settare la scala è praticamente come diminuire la risoluzione (la simuli, visto che poi disegni comunque a risoluzione più alta per avere tutto più nitido). E comunque su un 27" a 4K siamo almeno verso gli 1,50 per lavorarci bene.

                          E perché? Fra un po' arriveranno i 4K, mica devo avere i pixel sempre grandi uguali, pure su android o ios c'è sempre questo zoom.

                          LSan83 E comunque su un 27" a 4K siamo almeno verso gli 1,50 per lavorarci bene.

                          No, è 1.25

                          LSan83 Sposta la sedia 10cm indietro e i pixel spariscono 😜

                          no

                          Lorrey riguardo i dpi su cosa devo prestare attenzione alla scelta dei monitor? ciòè ci sono dei valori a cui mi devo riferire?

                          LSan83 ma un monitor da gaming decente tendenzilamente va bene anche per la prodottività?

                          Perchè banalemnte io so che non è sempre verp il contrario, ovvero che un buon monitor per lavoro tipo il mac studio faccio un esempio non è buono per il gaming

                            Nickname1 ma un monitor da gaming decente tendenzilamente va bene anche per la prodottività?

                            Perchè banalemnte io so che non è sempre verp il contrario, ovvero che un buon monitor per lavoro tipo il mac studio faccio un esempio non è buono per il gaming

                            Allora... Io direi che ci sono tre gruppi di monitor... Quelli "generici/per produttività" dove conta solo il costo e la qualità è medio-bassa (o anche orrida). Quelli per gaming che hanno una serie di caratteristiche spinte verso il gioco (refresh rate alti ben sopra i 60Hz, sincronizzazione frame freesync/G-sync ecc ecc) a discapito della qualità dell'immagine e quelli per "creatività/grafica" con frequenze a 60hz niente sincronizzazione per i giochi, e una attenzione ai colori (e più i colori sono accurati e stabili nelle ore di lavoro più costano... Anche più di 1500€ per quelli davvero buoni).

                            Detto questo per me sì gioca benissimo anche a 60hz senza freesync e basta una serie "creativa" di medio livello come gli LG serie 850/880.

                              LSan83 io però non farei grafica quindi pensavo di più di spimngermi verso la parte gaming per console. Tuutavia non vorrei nemmeno spingermi tropo verso il gaming e lavortare male o fare rendere male il mio mac mini. Questo è un po' il mio problema.

                              Nickname1 Generalmente i monitor che supportano i DPI per mac lo segnalano, almeno Benq ad esempio ci sono alcuni monitor che hanno un doppio modello, di cui uno apposito per mac

                              Ci sono gli lg ultragear, 290 il 2k 540 il 4k, prova a vedere qualche review e vedi se possono fare al caso tuo, ovviamente per quella cifra dimenticati il gaming hdr decente(qualsiasi marca tu scelga). Tra l'altro c'è una faccenda sul resizing dell'interfaccia (che non sono in grado di spiegarti) di Mac OS per la quale sarebbe indicato utilizzare o un 2k o un 5k, magari qualcuno più preparato te la sa spiegare ma se cerchi on line c'è la spiegazione precisa.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile