Access point lento rispetto al modem
Giox96K
Con tutto il bene ma è un AP che ha solo la 2,4Ghz ed è WiFi5...
Non è che puoi chiedergli di fare i 300Mbit TEORICI che dichiarano...
TheMarsican Per di più con porta a 100 mb
Ho anche io quel modello di accesspoint e lo uso in garage per la domotica. Non puoi pretendere miracoli purtroppo.
astrolabio
A m'ero perso la porta a 100Mbit...
È una di quelle cose che come dici tu è giusto per estendere il segnale verso qualche apparato come domotica base o comunque tipo per garantire una navigazione base in zone poco coperte.
- Modificato
Giox96K
Il tuo access point ha solo WiFi 2,4 GHz, si capisce dal fatto che nel nome ha la lettera N.
300 Mbps teorici se c'è un collegamento WiFi 2x2 con canale a 40 MHz, se vuoi sfruttare le alte velocitá della fibra non va assolutamente bene.
72 Mbps significano un collegamento 1x1 con canale a 20 MHz, diciamo che nemmeno il tuo telefono non è al top a livello di connettivitá, la velocitá ottenuta in speedtest è assolutamente nella norma contanto a cosa ti colleghi e con cosa ti colleghi.
Consiglio di prenderti un access point minimo WiFi5, WiFi6 ancora meglio ma per sfruttarlo devi avere dispositivi che lo supportano.
astrolabio
Ma anche il tuo come espansione del segnale wifi è scarso? Io lho messo fuori nel tetto per espandere il segnale in tutto il giardino, ma appena c'è già una foglia di mezzo tra lui e un dispositivo perde l'aggancio, praticamente è inutile.
Giox96K io ho la versione per interno. Se lo hai messo sul tetto presumo tu abbia la versione outdoor.
Io sul tetto ho provato a mettere un eap225 ma non ho avuto i risultati sperati perché anche io avevo problemi di disconnessioni e coni d’ombra nei dintorni di casa. Da lontano invece andava bene in quanto non c’era il tetto di mezzo che schermava il segnale.
L’ho spostato in giardino su un palo di 2 metri e ora va benissimo.