• Off-topic
  • Chiamata spam da numero *esistente*: c'è qualche possibilità?

Ciao a tutti,
Qualche giorno fa ho acquistato un'offerta Vodafone. Non entro nei dettagli ma non mi hanno mai inviato l'email con l'eSIM quindi sto chiamando da giorni il 190. Risultato: il problema non è stato risolto, ma in cambio sono tempestato di chiamate spam ogni 40 minuti circa.
Le chiamate che ho ricevuto finora sono le solite da numero mobile a cui poi risulta un numero inesistente. Ho risposto ad alcune ed erano bot che mi invitavano a investire su Amazon e passare a Tim.
Oggi però è successa una cosa curiosa: ho ricevuto una chiamata da un numero fisso a cui non ero riuscito a rispondere. Pensando che non fosse spam, ho richiamato e... ha risposto il bot che voleva farmi passare a Tim.
In pratica il numero era esistente e partiva direttamente la recita del premere il bottone per essere richiamato.
Possibile che si siano dimenticati di 'spoofare' il numero? In tal caso si potrebbe risalire al call center che ha fatto partire la chiamata e provare a tirare fuori qualcosa di interessante per questa piaga dello spam perseguitante?
C'è solo un piccolo grande problema... Preso dal nervosismo per l'ennesimo call center ho chiuso la chiamata e cancellato di getto tutti i numeri che mi avevano chiamato quel giorno (oltre 10!) e solo dopo mi sono reso conto di cosa fosse successo.
Nella mia area clienti spusu posso vedere le chiamate effettuate e mi riporta il numero, ma purtroppo le ultime tre cifre sono oscurate. C'è qualche possibilità che il servizio clienti mi fornisca il numero o non possono? Oppure posso ricavare questa informazione dal mio iPhone? (anche se ne dubito fortemente...)
Vorrei prima sapere, però, se davvero si può risalire a qualcosa con quel numero. Se è inutile evito di perdere tempo e far perdere tempo al servizio clienti...
🤞

    metalxenon ha cambiato il titolo in Chiamata spam da numero *esistente*: c'è qualche possibilità? .

    metalxenon Nella mia area clienti spusu posso vedere le chiamate effettuate e mi riporta il numero, ma purtroppo le ultime tre cifre sono oscurate.

    Non conosco spusu, ma su altri operatori c'è l'opzione per vedere in chiaro tutto il numero anche se di default ha le ultime 3 oscurate.

    metalxenon se davvero si può risalire a qualcosa con quel numero

    Magari lo si trova con una semplice ricerca su internet. Poi dipende cosa vuoi fare una volta che scopri che il numero appartiene all'azienda xxx

      A me pare assurdo che dopo l'entrata in vigore del registro delle opposizioni riceva ancora più' chiamate da parte dei call center. Da quando mi sono iscritto, ricevo almeno 5 telefonate al giorno da numeri di cellulari non memorizzati in rubrica (a cui quindi non rispondo) che se poi riprovo a chiamare sono numeri inesistenti. Gli abbiamo fatto un favore mettendogli a disposizione sugli elenchi telefonici i nostri numeri di telefono ?

      Il governo accetta questa presa per il culo ? Hanno fatto una legge e la stanno raggirando senza ripercussioni ? Gli operatori telefonici non fanno nulla per limitare questo problema ? Ma quanto mai sara' complicato per gli operatori telefonici bloccare le chiamate effettuate con spoofing ?

      E con il mio pixel non posso neanche bloccare le chiamate da numeri esistenti non presenti nella mia rubrica. Sto pensando seriamente di tornare al samsung solo per questo.

        iozzo Gli operatori telefonici non fanno nulla per limitare questo problema ? Ma quanto mai sara' complicato per gli operatori telefonici bloccare le chiamate effettuate con spoofing ?

        Se non sono autorizzati non possono. Possono offrire dei servizi come quelli che offre Wind, ma per bloccare chiamate a monte deve esserci una apposita normativa che glielo consente. Normativa a cui si sta lavorando da anni

        • iozzo ha risposto a questo messaggio

          handymenny

          Beh, non dovrebbero bloccare la telefonata ma solo non permettere lo spoofing. Alla fine lo spoofing e' una sostituione di persona e quindi reato no ?

            iozzo per bloccare lo spoofing non devi far passare certi tipi di traffico e se è traffico che sulla carta risulta lecito, non farlo passare potrebbe essere un illecito.

            In pratica quello che succede è:

            • azienda A acquista transito telefonico lecito da un operatore B
            • azienda A usa questo traffico illecitamente
            • l'operatore B non fa i dovuti controlli e quindi di fatto lo ripulisce (viene sanzionato se lo beccano)
            • l'operatore B lo passa al tuo operatore C che a questo punto non può non accettare quel traffico essendo "pulito"

            La soluzione che si applica in questi casi in pratica è: rendere tracciabile tutta la catena, quindi fare in modo che C possa controllare chi è A

              nerd1 Installa truecaller, anche la versione free

              Se continuano a generare numeri inestistenti è inutile però. Non appena si accorgono che nessuno risponde più, ne generano uno nuovo che non è nel database di truecaller

                handymenny

                Grazie Handy, ora mi e' piu' chiaro. Continuo con la mia tecnica di non rispondere ai numeri non presenti in rubrica per poi richiarmarli dopo.

                  MaxBarbero
                  vero !
                  pensa che a volte ho risposto, mi sono accorto che era spam messo giu e mi richiama subito dopo con un nuovo numero, quindi truecaller -> blocca numeri non in rubrica.

                    nerd1 La soluzione forse migliore (a parte l'implementazione di un meccanismo per bloccare i caller id alterati da parte degli operatori) sarebbe che Google rendesse disponibile a tutti la funzionalità che fa rispondere l'assistente per te in modo da filtrare.

                      RobertoMattioli a se per quello ho appena scoperto che nel darkweb ci sono le mie vecchie mail e anche numero di cellulare e indirizzo di casa. CHE BELLE COSE.

                      iozzo Sono call center truffa, cioè ladri, non lo guardano neanche il Registro delle Opposizioni.

                      iozzo Continuo con la mia tecnica di non rispondere ai numeri non presenti in rubrica per poi richiarmarli dopo.

                      Non è comunque una buona tecnica. Il fatto che sembri che nessuno ti risponda fisicamente, non significa che il numero non venga comunque "tracciato". In questo modo, stai dando loro conferma che il tuo numero è "buono".
                      E no, nascondere il CLI, con questa gente, non è un'opzione.

                      Nel dubbio su Android si può utilizzare Yet Another Call Blocker da fdroid, completamente open e non meno efficace.

                        MaxBarbero Magari lo si trova con una semplice ricerca su internet. Poi dipende cosa vuoi fare una volta che scopri che il numero appartiene all'azienda xxx

                        Non so, mandare una PEC magari e insistere col farsi comunicare l'origine del numero? Punterei a questo...

                        Comunque il numero era ancora salvato sul registro chiamate del Mac e per fortuna sono riuscito a recuperarlo. Ogni volta che si chiama risponde un bot che invita a farsi ricontattare per attivare un'offerta Tim.
                        Come posso scoprire ora a chi appartiene il numero? È un fisso di Castelnuovo di Porto. Cercando online esce solo qualche segnalazione di spam.

                        Mentor37 Nel dubbio su Android si può utilizzare Yet Another Call Blocker da fdroid, completamente open e non meno efficace.

                        Stavo per scriverlo, la uso da ormai un sacco di tempo con l'opzione blocca tutti tranne i contatti, si possono anche disabilitare le notifiche di bloccaggio così neanche ci si accorge quando si viene bombardati.
                        Lascio qua il source code per chi fosse interessato: https://gitlab.com/xynngh/YetAnotherCallBlocker

                        L'unico punto negativo è che bloccando tutti tranne i contatti, per ricevere una telefonata da un corriere o altro, bisogna disattivarlo in anticipo. Ma preferisco fare così che venire bombardato da telefonate in continuazione.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile