A breve vorrei cambiare i miei apparati di rete che attualmente sono due TP-Link TL-PA411 AV500 comprati nel 2016 con degli apparati della Fritz (ho già il modem 7590 e in futuro cambierò anche quello con uno recente WIFI 6) e l'aggiornamento è pensato per una futura FTTH.
Il dilemma è questo:

1) Meglio i Powerline come il Fritz 1240ax dove avrei un ping basso. (Ad esempio su LoL con i powerline della tp link faccio 28ms di ping sul server Amsterdam dalle Marche e tramite Speedtest a Milano faccio 16ms) però non sfrutterei mai a pieno la velocità della FTTH e sarei fortunato se farò 200 mega.

2) Meglio Repeater come il Fritz Repeater 3000 o il 6000 (collegato in wifi al Modem ad un piano di distanza e collegato con cavo al pc) dove avrei un aumento di ping di non so quanto ma avrei più velocità rispetto ai powerline e potrei sfruttare di più la FTTH.

Riguardo a questo vorrei sapere di quanto mi dovrei aspettare l'aumento del ping tra repeater e powerline.

    Luca94 ha cambiato il titolo in Meglio Powerline o Repeater (Ping basso vs Velocità) .

    secondo me con i repeater a quella distanza collegati tramite wifi e non con cavo di rete non ottieni molto e spendi un sacco di soldi. Se non hai un cablaggio all'altro piano potresti optare per i powerline, però di quelli citati della fritz la parte wifi è insufficiente anche se avresti il mesh. Si potrebbe pensare ad una powerline prestante anche non tip-link e poi ci colleghi col cavo un repeater fritz, magari anche un 1200ax che ha wifi6.

    • Luca94 ha risposto a questo messaggio

      Luca94 Riguardo a questo vorrei sapere di quanto mi dovrei aspettare l'aumento del ping tra repeater e powerline.

      Impossibile dirlo,ma ti conviene secondo me fare in questo modo se vuoi almeno avere latenze stabili:

      Powerline Devolo Magic 2 Lan,considerate le migliori powerline in commercio
      Sopra alla powerline che terrai vicino ci affianchi un Fritz 3000 AX,a cui colleghi il PC.

      Ricorda che se riesci a cablare casa,potresti sfruttare poi effettivamente la connessione rispetto alle powerline che non son tutto sto granchè

      • Luca94 ha risposto a questo messaggio

        Rekko Ricorda che se riesci a cablare casa,potresti sfruttare poi effettivamente la connessione rispetto alle powerline che non son tutto sto granchè

        Eh questo lo so però non sono pratico nel fare questo lavoro da solo o avere qualcuno che lo fa. Chiamare un elettricista penso che costerebbe di più che comprare un Fritz Repeater 6000.

        indovin

        Il Repeater 1200ax lo aquisterò prima, probabile con i saldi di Natale di Amazon e lo metterò in taverna per il pc dei miei + coprire in wifi la stanza. (attualmente lì c'è un terzo powerline tp link che ha da sempre dato problemi di disconnesione). Ho puntato su quel repeater perchè non voglio rischiare altri problemi e inoltre dato che il PC viene usato solo per lavoro + normale navigazione anche con la FTTH non hanno bisogno di chissà quanti mega di connessione perciò la velocità e il prezzo del 1200ax è perfetto per loro ma non per me.

        • Rekko ha risposto a questo messaggio

          Attenzione che i Powerline più potenti, tipo i devolo richiedono presa shuko

          Luca94 Eh questo lo so però non sono pratico nel fare questo lavoro da solo o avere qualcuno che lo fa. Chiamare un elettricista penso che costerebbe di più che comprare un Fritz Repeater 6000.

          Sarebbe un investimento comunque

          Luca94 Meglio i Powerline

          possono funzionare bene o non funzionare affatto. In realtà il loro funzionamento si basa sul mal funzionamento dell'impianto elettrico, potenzialmente se fatto bene potresti anche non riuscire ad utilizzarli.

          Luca94 Meglio Repeater

          tutto dipende dalla qualità del segnale: se si riescono a mettere in punti strategici e si usano in modalità mesh sono ottimi, certamente la velocità della FTTH non la sfrutti ma almeno si può viaggiare più che dignitosamente. Se invece il segnale non è pulito allora c'è poco da fare.

          Purtroppo in entrambi i casi si scopre solo in campo.


          Tuttavia mi sento di consigliarti di passare il cavo ethernet anche semplicemente dentro i cavi della corrente (cavo compatibile per essere passato) e lo fai uscire dove vorresti. A questo punto non ti serve acquistare i costosi AVM, puoi cambiare semplicemente il router (es. con uno wifi 6 come i keenetic) e comprare un banale access point di qualsiasi marca, collegato con il cavo che hai passato riusciresti a sfruttare veramente la gigabit ovunque e avresti le migliori prestazioni (ping e velocità).
          Con i soldi che risparmi dal mancato acquisto degli AVM (che se non devi mettere in mesh wifi non vedo perché acquistarli) ci ripaghi senza dubbio il lavoro di posa dei cavi.

          • Luca94 ha risposto a questo messaggio
          • Luca94 ha messo mi piace.

            capisco la questione delle difficoltà di fare un tale lavoro, io neanche ho mai trovato chi sia in grado di farlo, quando chiedo a elettricisti e non mi guardano strano....

            IMHO le powerline vanno usate dove i repeater non funzionano in maniera decente. Cioè se il segnale da ripetere è di buona qualità, è più affidabile un repeater secondo me.

              handymenny Più che altro,ha chiesto anche se ci sarà un aumento di latenza(ho visto che gioca),con il wifi è molto notevole questo,con i powerline siamo a molto meno in contrasto ad una banda ridotta.
              La scelta sta comunque all’OP.

                Rekko Si chiaro, le powerline se si disattivano i risparmi energetici vari hanno ottime latenze. La latenza minima che ho visto con i devolo magic 2 è stata di 3ms (con i risparmi energetici vedevo picchi di 30ms).

                Però un buon wifi può stare tranquillamente sotto i 10ms, che per me sono accettabili, poi dipende sempre dall'uso che uno ne fa.

                Io ho tolto le powerline perché con alcuni carichi elettrici (forno, asciugacapelli) letteralmente morivano (non erano collegati alle powerline ovviamente)

                  handymenny Però un buon wifi può stare tranquillamente sotto i 10ms, che per me sono accettabili, poi dipende sempre dall'uso che uno ne fa.

                  Certo che può stare sotto quella soglia,il problema è che,come sappiamo tutti,il wifi è sempre imprevedibile.

                  Mi sa che all'OP conviene chiamare l'elettricista e farsi passare un cavo,tanto non credo neanche costi molto come lavoro

                  • Luca94 ha risposto a questo messaggio

                    Luca94

                    Se non conosci il tuo impianto elettrico le Powerline sono un salto nel buio con limitate possibilità di funzionare bene.

                    Con conoscere intendo: sai dirmi se le due prese destinata alle PL sono sotto lo stesso magneto-termico? Se si tratta di derivazioni? Se nel mezzo ci sono utilizzatori e quali?

                    Se non sai o se le risposte sono negative, meglio altre soluzioni.

                    • Luca94 ha risposto a questo messaggio

                      Filippo94 tutto dipende dalla qualità del segnale: se si riescono a mettere in punti strategici e si usano in modalità mesh sono ottimi, certamente la velocità della FTTH non la sfrutti ma almeno si può viaggiare più che dignitosamente. Se invece il segnale non è pulito allora c'è poco da fare.

                      Il segnale al primo piano dove ho il pc a 2.4 ghz arriva a 3 tacche su 4 (telefono) sui -70dBm, 130Mbit/s (test fatto con l'app fritz wlan). Mentre il 5ghz non arriva quasi mai e quando arriva è sempre a 1 tacca su 4. (Questo è anche il motivo perchè voglio un repeater o i powerline che fungono anche da wifi repeater)

                      rikyxxx Se non conosci il tuo impianto elettrico le Powerline sono un salto nel buio con limitate possibilità di funzionare bene.

                      L'impianto elettrico è buono (almeno per la tratta della mia camera dove ho il pc) ma non posso sapere la velocità massima dei powerline attuali (che sono da max 100 mega velocità teorica) perchè la mia connessione FTTC 100 mega arriva a 28 (sono in derivata 2 + circa 700m dal cabinet + cavi in rame + diafonia xD) e i powerline a questa velocità bassa la sfrutta al 100%.

                        Luca94
                        La bontà dell’impianto elettrico non è rilevante in realtà 🙂
                        Anzi spesso sono meglio quelli vecchi perché sono poco sezionati.

                        Serve sapere l’architettura.

                        Comunque se te la senti di provare fa pure, non è scontato nessun risultato 👍🏻

                        Ti consiglio solo di prendere le PL dove puoi restituirle.

                        • Luca94 ha risposto a questo messaggio

                          rikyxxx Ti consiglio solo di prendere le PL dove puoi restituirle.

                          Compro sempre da Amazon quindi non c'è problema.

                            Luca94 Il segnale al primo piano dove ho il pc

                            e il repeater lo metteresti lì? Se sì non è il caso, il repeater se vuoi qualcosa di decente deve ricevere una buona 5GHz

                            Luca94 Compro sempre da Amazon quindi non c'è problema.

                            Non sarebbe opportuno acquistare, provare poi restituire, ci sono stati diversi casi segnalati sul forum in cui si è stati bannati a vita da Amazon

                            Concordo con la valutazione di Andrea, dovresti riuscire a metterlo più vicino al modem, lì è troppo distante

                            • Luca94 ha risposto a questo messaggio

                              Comunque giusto il discorso della prova e con amazon non si avranno problemi se non si è restitutore compulsivo, io come esperienza personale, casa del 2004 ho delle powerline tp-link da diversi anni (forse 7) ma all'epoca castrate dalla porta a 100mb, e sono perfette e stabili, le uso per trasferire file al vecchio mediaplayer, sulle lunghe distanze onestamente le preferire come soluzione al wifi dove da testimonianza arriva solo la 2.4, poi come detto da altri le incognite ci sono.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile