Salve, sto cercando di migliorare la ricezione dei canali DVB-T di casa mia zona tra Cefalù -Lascari-Gratteri. Da quando si è passati ai canali hd mediaset, riscontro un peggioramento della ricezione del canale 41 ( 634000Khz Mediaset) proveniente da Monte Pellegrino (Palermo)E anche la 7 non è che vada tanto bene, con qualità segnale oscillante dal 100% al 50-60 normalmente, fino ad arrivare a fare di continuo 0-20% o non ricevere completamente, mentre la Rai la ricevo bene e con qualità segnale 100%,
Se non ricordo male tempo fa avevo aperto una discussione simile, quindi mi scuso in anticipo, però ho deciso di riaprire poiche avendo spostato l antenna ho ottenuto piccoli miglioramenti, mentre invece xon la postazione vecchia era quasi sempre assente,comunque guardando sul sito OGTV vedo che sia RAI che mediaset vengono "sparati"da Monte Pellegrino, addirittura hanno le stesse coordinate maps. Come è possibile che RAI la vedo sempre e mediaset no?
Sicuramente la zona non sarà delle migliori, infatti pensavo che magari il segnale che ricevo fosse riflesso, però a sto punto non dovrebbe essere lo stesso per tutti i canali ?
Ci sarebbe qualche amplificatore che mi consigliate per migliorare la situazione oppure pensate che non ce nulla che si possa fare? Attualmente ho montato un amplificatore uhf Metronic fino a 30db. alternativa che sto pensando sarebbe firestick con codi però è un po macchinoso il menu per i miei genitori.
Grazie a tuttii
Ah una domanda, attualmente ho l antenna montata a circa 20 metri dal tetto di casa(per intenderci sulla strada quasi) e l amplificatore si trova invece nel sottotetto e quindi non subito dopo l antenna nel palo, questo potrebbe influire sull amplificazione del segnale oppure non fa nulla? Grazie

    Lionardo Bisognerebbe guardare bene le polarizzazioni, ma nella tua zona dovrebbero essere coerenti fra i canali...
    Lasciamo un attimo perdere l'amplificatore che è una scorciatoia a cui l'antennista e l'appassionato deve ricorrere proprio come ultima spiaggia, specialmente la roba dei cinesi o di Leroy Merlin o simili....
    Mi potresti fare una foto all'antenna e anche controllare quante utenze hai (prese, o anche cavi collegati direttamente a televisori, o all'opposto prese vuote) (cioè, in definitiva tutto quel che c'è attaccato... ) ?

    Lionardo Ah una domanda, attualmente ho l antenna montata a circa 20 metri dal tetto di casa(per intenderci sulla strada quasi) e l amplificatore si trova invece nel sottotetto e quindi non subito dopo l antenna nel palo, questo potrebbe influire sull amplificazione del segnale oppure non fa nulla? Grazie

    Guarda, se come spero hai solo una presa o due miro a fartelo togliere, che fa solo danno...per cui... 😉
    Sono invece preoccupato di tutto quel cavo steso sul tetto...non che è cotto???
    Non potremmo mettere l'antenna sopra a dove si scende?

      Ciao,intanto grazie per avermi risposto!

      herbert_one Bisognerebbe guardare bene le polarizzazioni, ma nella tua zona dovrebbero essere coerenti fra i canali...

      https://www.otgtv.it/lista.php?code=PADF&posto=Cefalu%60
      Io mi sono basato su questa lista

      herbert_one Mi potresti fare una foto all'antenna e anche controllare quante utenze hai (prese, o anche cavi collegati direttamente a televisori, o all'opposto prese vuote) (cioè, in definitiva tutto quel che c'è attaccato... ) ?

      Appena posso metto le foto, intanto posso dire che i cavi sono tutti nuovi in quanto abbiamo fatto delle ristrutturazioni e in totale ho 5 prese tv ma attualmente collegate soltanto quella della cucina da cui sto facendo le prove. Comunque le prese che mi servono saranno 2, cucina e secondo locale( è una bifamiliare), la presa del salone potrei anche escluderla perché li andrà montato Sky.

      herbert_one Sono invece preoccupato di tutto quel cavo steso sul tetto...non che è cotto???
      Non potremmo mettere l'antenna sopra a dove si scende?

      Il cavo è nuovo anch'esso,

      herbert_one Non potremmo mettere l'antenna sopra a dove si scende?

      Cosa intendi? Di utilizzare meno cavo possibile e mettere l antenna nel punto in cui scende il cavo dentro casa?

      Ecco le foto
      Antenna di prova con qui ho avuto dei miglioramenti

      Antenna dell'impianto di casa

      Volevo smontare Antenna dell'impianto e metterla al palo dell Antenna con cui sto facendo le prove, potrei ottenere miglioramenti?
      Ah il regolatore dell'amplificatore è messo al massimo per ora 😅

      Lionardo non faresti prima a installare un impianto tvsat ?

      Allora, l'antenna sul tetto è ottima, meglio usare quella, in prospettiva...
      Dove hai collegato l'antenna di prova? Al posto dell'altra all'amplificatore? Comunque sia, per verificare la reale qualità di quanto ricevuto senza strumenti, l'unica è collegare l'antenna DIRETTAMENTE a un televisore e valutare il tutto. Credo che con l'antenna di prova non dovresti avere problemi... Non so se riesci a mettere un cavo volante nell'altra.
      Tornando all'impianto devi capire come sono collegate le prese, se passanti da una all'altra o a stella da un partitore oppure ancora da un derivatore o coi cavi uniti insieme alla bruta...in questo ultimo caso metteremo a posto...e magari diremo due paroline a chi l'ha fatto...perché no, non si fa proprio...
      PS...prova anche a regolare l'amplificatore a circa un quarto, quindi piuttosto basso... 😉
      Ah, e l'alimentatore?
      Edit: sì l'antenna sul palo sarebbe ottima...speriamo non ci siano errori di montaggio invisibili dalla foto, perché non mi dà una buona impressione professionale, per esempio il cavo va innastrato al palo, non si lascia così a sbattere, che si rovina...

        herbert_one Dove hai collegato l'antenna di prova? Al posto dell'altra all'amplificatore?

        Si

        herbert_one Tornando all'impianto devi capire come sono collegate le prese, se passanti da una all'altra o a stella da un partitore oppure ancora da un derivatore o uniti insieme alla bruta.

        Il cavo che arriva in cucina arriva diretto all alimentatore che dispone di due uscite, nella seconda uscita è collegato il cavo che va poi al partitore che portava il segnale nelle altre stanze. L'altro locale era collegato ad un uscita " tv 2" o una cosa del genere all' amplificatore però non so se in questo caso il segnale non viene amplificato dato che non è collegato all'alimentatore.

        herbert_one Comunque sia, per verificare la reale qualità di quanto ricevuto senza strumenti, l'unica è collegare l'antenna DIRETTAMENTE a un televisore e valutare il tutto.

        Ok allora farò così e vedo un pò. Grazie per i consigli ti aggiorno.

        @m1k4bz è anche un opzione che sto valutando

          Lionardo Sarebbe un amplificatore a due uscite...anche quella non va tanto bene lasciarla aperta...
          L'antenna sul tetto, sai mica che marca è, per capire che non sia una "imitazione"...

            herbert_one L'antenna sul tetto, sai mica che marca è, per capire che non sia una "imitazione"...

            Se non ricordo male era Fracarro

              Lionardo Se non ricordo male era Fracarro

              OK, mi era sembrato... E' dell'ultima serie "umana" della Fracarro, prima dei mostri alieni che sono più apparenza che altro...

              Io ti sconsiglio di usare logaritmiche in zone vicino al mare , meglio una bella direttiva senza amplificatore. Ma pellegrino lo vedi?

                filolau Ma pellegrino lo

                Sinceramente non so dirlo con certezza, mi trovo circondato da colline, salendo qualche paio di centinaia di metri e scapolando una collina si dovrebbe vedere, da casa mia inoltre ci sono alberi su alberi quindi in maniera diretta non lo vedo.
                Di pomeriggio dovremmo montare l'altra antenna.
                Comunque da quando sto facendo questa prova i canali si vedono, a parte qualche volta però comunque parlando con altri dicono che a cefalu a volte in estate con il caldo capita che non prende
                Per i tenderci, un eventuale ostacolo potrebbe rappresentarlo questa collina( contrada monte) segnata im foto con la freccia

                So inoltre che a Termini Imerese dovrebbe esserci una torre televisiva, non so se però riuscirei a prendere quel segnale. Dovrei mettere l antenna in orizzontale da quel che ho capito dal sito OGTV

                • filolau ha risposto a questo messaggio

                  Lionardo da termini c'è un altra torre ma sfn dovrebbe fare il lavoro sporco. Mi raccomando una cavo di qualità con anima in rame puro e ben schermato , un bel classe A , e un antenna di qualità come già consigliato da qualcuno evita cinesi e Brico vari.
                  PS. Hai notato se qualcuno lì vicino ha antenne verso Messina?

                    filolau ciao no, verso Messina puntano le case che si trovano dietro la rocca di cefalu( zona kalura) che hanno la rocca davanti e quindi non vedono Palermo. Io considera che sono più vicino s a Lascari

                    filolau da termini c'è un altra torre ma sfn dovrebbe fare il lavoro sporco.

                    Cosa significa scusa ma non capisco.
                    Ancora non ho montato l' altra antenna ma ci sono momenti in cui il segnale mediaset sparisce e ritorna. Spero che con l'altra antenna vada meglio.
                    L antenna fracarro che devo montare ha circa 6 anni, sarebbe meglio cambiarla ?

                    Un 'altra cosa che succede e se accendo la TV vedo squadrettare e o schermo nero e poi arriva il segnale e si inizia a vedere, coincidenze?
                    Ho provato ad abbassare il regolatore dell amplificatore ma così facendo sparisce anche la Rai. Devo tenerlo al massimo

                      Mi sono perso...ero rimasto all'antenna sul tetto e alla logaritmica, che ovviamente anch'io sconsiglio...ce n'è un'altra ancora in arrivo? 😁

                      Significa che il sito di Termini non ti porta disturbi , il problema tuo è il non essere in ottica e trovarti d'estate sul mare. Guardando otgtv non vedo mux persidera (canali Discovery) . Se così fosse al netto delle locali prenderei seriamente in considerazione tivusat. Lì il rischio è di spendere tanti soldi senza essere certo della buona riuscita del lavoro , c'è da trovare l'antenna giusta e la posizione giusta , inoltre amplificare e distribuire in modo corretto.
                      Valuta bene il da farsi.

                      Lionardo Io ti posso consigliare di smontare tutto e passare a tivusat visto che hai gia la parabola, i cavi nuovi che hai installato li puoi riciclare per il satellite

                        Melandir Mah, mi pare di capire che non ha solo la parabola, ma che è addirittura abbonato Sky...

                        Ciao, @herbert_one riaggiorno il post.
                        Dunque ho montato l amplificatore direttamente nel palo con l antenna, ho rilevato qualche miglioramento ma comunque il segnale va e viene. A questo punto non so se conviene cambiare amplificatore o lasciare così per com'è e passare a tv sat o utilizzare kodi.
                        Si ho sky con la parabola in salone.
                        Comunque dato che tra non molto si diffonderà DVB-I penso che utilizzerò kodi in cucina, avendo starlink non ho problemi di connessione e funziona benissimo.
                        @m1k4bz Tempo fa avevo tv sat ebbene su 3 decoder tutti e tre uno dopo l altro sono morti e per concludere il vento si portò via la parabola.
                        Allego foto del segnale, cosa ne pensate?

                        Rai

                        Mediaset

                        Quando da nessun segnale gli errori bit sono a 2000.
                        Poi ci sono momenti in cui il segnale è a 100 e di colpo sparisce o si mantiene nella soglia del 30-50 %
                        Un altro amplificatore potrebbe aiutare ?
                        Ah ho montato la fracarro bianca che avevo nella postazione.

                        • SalTel ha risposto a questo messaggio

                          Lionardo i dati di qualità e potenza del segnale che indicano i televisori non hanno alcun significato, per capire davvero cosa entra in antenna sarebbe necessario un misuratore di campo... strumento che costa migliaia di euro. Io collegherei direttamente una tv all'antenna con un cavo volante, così da capire qualcosa in più. L'amplificatore molte volte fa danni, in quanto questo serve solo a compensare l'attenuazione della distribuzione, mai potrà migliorare il segnale.

                            SalTel è esattamente quanto abbiamo detto nei giorni scorsi io e Filolau... Non capisco perché non si voglia provare ad affrontare il problema seriamente, facendo la prova di collegare l'antenna direttamente al televisore e anche per esempio guardando come sono collegate le prese e regolando l'amplificatore, che magari satura o autoscilla...

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile